{"id":50907,"date":"2015-01-15T17:26:28","date_gmt":"2015-01-15T16:26:28","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=50907"},"modified":"2015-01-15T17:26:28","modified_gmt":"2015-01-15T16:26:28","slug":"mutui-meglio-quelli-tasso-fisso-o-variabile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2015\/01\/15\/mutui-meglio-quelli-tasso-fisso-o-variabile\/","title":{"rendered":"Mutui: meglio quelli a tasso fisso o variabile?"},"content":{"rendered":"

\"\"
Mutui<\/figcaption><\/figure>
\nAcquistare casa non \u00e8 una scelta facile. Trovare il mutuo giusto<\/strong> ancora meno.
\nUn dilemma che attanaglia molti italiani che, dopo aver finalmente trovato la casa dei propri sogni, devono cercare il mutuo giusto.
\nUna scelta ardua, che spinge inevitabilmente a mettere i mutui delle varie banche a confronto<\/a>, cercando la formula contrattuale pi\u00f9 conveniente e adatta alle proprie tasche.
\nIn materia mutui le novit\u00e0 negli ultimi mesi non sono mancate, con vari interventi ed agevolazioni mirati a risvegliare il settore immobiliare<\/strong>.
\nCon i mercati che attendono le nuove mosse della Bce<\/strong>, i tassi sono ormai schiacciati ai minimi,\u00a0 riaprendo cos\u00ec la questione della scelta tra un mutuo a tasso fisso<\/strong> ed uno a tasso variabile<\/strong>.
\nNella consapevolezza che non esiste una scelta unica e certa, molto dipende dalle variazioni
Euribor<\/a>. Unica strada da percorrere \u00e8 affidarsi alle previsioni degli analisti e riflettere attentamente sulle condizioni<\/strong> del singolo risparmiatore<\/strong>.
\nLa regola d\u2019oro recita: la rata del mutuo non deve superare un terzo del reddito a disposizione. Anche in questo caso una regola da contestualizzare, valutando se si tratta di una famiglia monoreddito e quindi con entrate ridotte, o di una coppia di giovani lavoratori che potrebbero avere in futuro delle significative crescite in busta paga. Si tratta quindi di calcolare la propria tolleranza<\/strong> ad eventuali variazioni dei tassi. Di fatti, non \u00e8 possibile stabilire per quanto tempo gli Euribor manterranno questi livelli.
\nAnche in questo caso la scelta giusta \u00e8 nel mezzo e per i mutui prende il nome di mutui con cap<\/strong> o a rata costante<\/strong>. Ognuno con i suoi vantaggi e svantaggi. I primi, permettono di porre un limite al valore del tasso variabile.
\nUn valore oltre il quale la rata non pu\u00f2 andare. A patto che il tetto non sia elevato e troppo distante dagli attuali tassi fissi e che la maggiorazione dallo spread sia contenuta in pochi decimi.
\nI mutui a rata costante offrono invece la sicurezza di un pagamento fisso mensile, con l\u2019unica variazione relativa alla durata e alla presenza di una maxi-rata finale.
\nUn\u2019ulteriore soluzione potrebbero essere quella di partire con un mutuo variabile per passare poi al fisso nel momento in cui i tassi Euribor riprenderanno a crescere.
\nChi dovesse optare per quest\u2019ultima soluzione, potrebbe per\u00f2 scontrarsi con qualche difficolt\u00e0 nella surroga, ovvero nel passaggio da una banca all\u2019altra.
\n 
\n <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Acquistare casa non \u00e8 una scelta facile. Trovare il mutuo giusto ancora meno. Un dilemma che attanaglia molti italiani che, dopo aver finalmente trovato la casa dei propri sogni, devono cercare il mutuo giusto. Una scelta ardua, che spinge inevitabilmente a mettere i mutui delle varie banche a confronto, cercando la formula contrattuale pi\u00f9 conveniente […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145518,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[2,19],"tags":[29,193,233,244,246,284,307,311,332,334,342,347,358,390,411,416,417,422,430,438,439,507,514,519,526,683,685,691,728,732,733,739,740,773,774,792,811,812,822,836,863,904,914,930,959,963,1028,1044,1057,1058,1069,1071,1072,1077,1080,1153,1156,1158,1190,1193,1194,1203,1209,1254,1264,1269,1276,1289,1292,1294,1295,1306,1332,1352,1355,1362,1366,1387,1425,1438,1441,1476,1480,1499,1511,1512,1516,1517,1535,1536,1537,1574,1588,1613,1614,1640,1700,1716,1720,1721,1769,1805,1816,1817,1822,1830,1846,1861,1864,1867,1871,1879,1896,1906,1912,1922,1933],"class_list":["post-50907","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-1001-modi-per-risparmiare","category-evidenza","tag-29","tag-193","tag-233","tag-ab","tag-abi","tag-agli","tag-alla","tag-alle","tag-anche","tag-ancora","tag-anno","tag-ape","tag-apre","tag-ato","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-banca","tag-banche","tag-bb","tag-bce","tag-care","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-costa","tag-costante","tag-cresce","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-devono","tag-dopo","tag-dove","tag-em","tag-eni","tag-entrate","tag-euribor","tag-facile","tag-fi","tag-futuro","tag-ge","tag-giusto","tag-hm","tag-iap","tag-inal","tag-ing","tag-io","tag-ip","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-italiani","tag-iva","tag-lav","tag-lazio","tag-lc","tag-lire","tag-list","tag-livelli","tag-lte","tag-mai","tag-mezzo","tag-mini","tag-mobili","tag-momento","tag-mutui","tag-mutuo","tag-mutuo-tasso-fisso","tag-mutuo-tasso-variabili","tag-nella","tag-nuove","tag-onore","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-pat","tag-pochi","tag-pos","tag-possibile","tag-previsioni","tag-primi","tag-propria","tag-qual","tag-qualche","tag-quanto","tag-quelli","tag-rata-del-mutuo","tag-rata-mutuo","tag-rc","tag-ri","tag-ridotte","tag-risparmi","tag-risparmia","tag-rsi","tag-senza","tag-settore","tag-sicure","tag-sicurezza","tag-sp","tag-strada","tag-sulle","tag-super","tag-supera","tag-tar","tag-tassi","tag-tempo","tag-terra","tag-test","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-troppo","tag-tu","tag-ue","tag-unica"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone.jpg",960,1414,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone-204x300.jpg",204,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone-768x1131.jpg",640,943,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone-695x1024.jpg",640,943,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone.jpg",960,1414,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/questionario-sulla-qualita-del-servizio-di-trasporto-provincia-di-frosinone.jpg",960,1414,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Acquistare casa non \u00e8 una scelta facile. Trovare il mutuo giusto ancora meno. Un dilemma che attanaglia molti italiani che, dopo aver finalmente trovato la casa dei propri sogni, devono cercare il mutuo giusto. Una scelta ardua, che spinge inevitabilmente a mettere i mutui delle varie banche a confronto, cercando la formula contrattuale pi\u00f9 conveniente…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/50907","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=50907"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/50907\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145518"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=50907"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=50907"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=50907"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}