{"id":4434,"date":"2010-12-02T17:28:00","date_gmt":"2010-12-02T17:28:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.sportelloconsumatori.org\/2010\/12\/02\/arsenico-i-serbatoi-idea-di-un-cittadino\/"},"modified":"2010-12-02T17:28:00","modified_gmt":"2010-12-02T17:28:00","slug":"arsenico-accolte-le-richieste-di-mdc-movimento-difesa-del-cittadino-di-civitavecchia-le-fontanelle-certificate-idea-di-un-cittadino","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2010\/12\/02\/arsenico-accolte-le-richieste-di-mdc-movimento-difesa-del-cittadino-di-civitavecchia-le-fontanelle-certificate-idea-di-un-cittadino\/","title":{"rendered":"Arsenico: Accolte le richieste. Le fontanelle certificate idea di un cittadino."},"content":{"rendered":"
A termine dell\u2019incontro<\/a><\/strong>, durato circa due ore, con i Gestori Idrici<\/strong> e con il Comune di Civitavecchia<\/strong>, e dopo l\u2019emissione del comunicato dell’Assessorato<\/a>, che abbiamo voluto leggere prima di intervenire, e che condividiamo<\/strong>, vogliamo prima di tutto rassicurare i cittadini <\/strong>in quanto le analisi mostrate all\u2019associazione dal Pincio<\/strong> confermano che l\u2019acqua di Civitavecchia \u00e8 quasi ovunque entro i limiti di potabilit\u00e0 senza deroghe<\/span><\/strong>, e fornire ulteriori informazioni che riteniamo utili. <\/strong><\/p>\n Specifichiamo meglio: riguardo ai livelli di arsenico si registrano valori superiori ai 10 microgr\/litro solo per quanto riguarda le acque del Consorzio\u00a0 Medio Tirreno.<\/p>\n Questo acquedotto, purtroppo, presenta un valore, purtroppo storico e consolidato, compreso tra<\/strong> i 12 ed i 14 microgrammi\/litro<\/strong>, e quindi il problema non \u00e8 di non facile ed immediata soluzione .<\/p>\n Per questo acquedotto, e per i cittadini da esso serviti (la parte alta della citt\u00e0), si aprono quindi due possibili scenari:<\/p>\n MDC <\/strong>ovviamente, come da suo ruolo ed uso, non \u00e8 stata silente osservatrice al Summit <\/strong>e ha chiesto che si considerasse subito lo scenario peggiore<\/strong> (e cio\u00e8 la totale impossibilit\u00e0 di evitare un\u2019ordinanza di non potabilit\u00e0 per la parte alta della citt\u00e0), concentrandosi sull\u2019analisi dei costi e sui disagi che i cittadini avrebbero dovuto affrontare in questo caso<\/strong>, lasciando ogni valutazione sui rischi per la salute al rappresentante della ASL sicuramente pi\u00f9 competente di noi in materia, che ci ha comunque rassicurati.<\/strong><\/p>\n Fra le proposte avanzate per limitare i disagi (autobotti, interessamento della protezione civile ed altre), tutte condivise, il nostro Presidente, Massimiliano Astarita<\/a>, ha riferito della proposta ricevuta tramite lo sportello web il 29\/11\/2010 <\/strong>e precisamente quella di dotare la citt\u00e0 di punti di approvvigionamento sicuri da utilizzare al posto della costosa acqua in bottiglia.<\/strong><\/p>\n Da qui la proposta, da noi avanzata, di indicare e certificare le fontanelle pubbliche che erogano acqua entro i limiti di 10 microgrammi\/litro di arsenico,<\/strong> a cui si \u00e8 aggiunta, con il concorso di tutti, l\u2019idea dell\u2019installare di serbatoi da rifornirsi con acqua sicuramente potabile,<\/strong> per servire quelle zone non raggiunte da acquedotti con acqua nei limiti suindicati.<\/p>\n L\u2019Assessore Campidonico, accogliendo favorevolmente la richiesta, ha assunto l\u2019impegno di provvedere nel pi\u00f9 breve tempo possibile all\u2019acquisizione dei serbatoi e a far effettuare le analisi alle fontanelle<\/strong>, in maniera di essere pronti nel caso si presentasse l\u2019emergenza.<\/p>\n Siamo fieri che l\u2019idea di un cittadino\/consumatore<\/strong>, che vive probabilmente da anni questi problemi di carenza idrica e non potabilit\u00e0, diventi parte del piano d\u2019emergenza del Comune<\/strong>, e non vediamo l\u2019ora di vedere queste opere realizzate e queste risorse acquisite. <\/strong><\/p>\n Riguardo ai costi per la cittadinanza l\u2019MDC ha sollevato l\u2019incongruenza di far pagare la stessa cifra in bolletta sia per l\u2019acqua potabile che per quella non potabile,<\/strong> chiedendo di ridurre, in caso di ordinanza di non potabilit\u00e0, il costo per litro di almeno la met\u00e0.<\/strong><\/p>\n L\u2019Assessore Campidonico<\/strong>, non essendo di propria competenza il calcolo delle bollette, ha promesso di interessare il Sindaco affinch\u00e9 questa richiesta venga valutata.<\/strong><\/p>\n Come annunciato, inoltre, MDC ha portato al Summit sull\u2019arsenico le domande pervenuteci allo sportello WEB\/Telefonico<\/a>.<\/p>\n Le <\/strong>domande dei cittadini<\/strong><\/a>, che spaziano a 360 gradi su tutta la tematica idrica<\/strong>, (ricadute delle utenze del Porto sulla situazione idrica cittadina, elevato numero di gestori, ipotesi di passaggio ad ACEA, \u2026), troveranno, stando alle promesse dell\u2019assessorato<\/strong> e per quanto di loro competenza, risposta in circa sette giorni.<\/strong><\/p>\n MDC, a maggior garanzia di correttezza reciproca e trasparenza, ha depositato, in forma ufficiale, nella serata del 01\/12\/2010, apposita nota contenente le domande poste dai cittadini<\/a> <\/strong>e render\u00e0 pubbliche le relative risposte mediante il sito associativo www.sportelloconsumatori.org<\/a>.<\/p>\n Poich\u00e9 la tematica dell\u2019acqua \u00e8 molto sentita in questo periodo abbiamo deciso di mantenere aperto sia lo sportello web<\/a><\/strong> che lo sportello telefonico 0766\/037057<\/strong> (nonostante lo sforzo finanziario gravoso per una associazione di volontariato che vive di tesseramento<\/span>)\u00a0 per per Ringraziamo l\u2019Assessore Campidonico<\/strong> per la gentilezza e la professionalit\u00e0 dimostrata al Summit e riteniamo che questo possa essere un esempio<\/strong> di come Istituzioni<\/strong> ed Enti Sociali di tutela<\/strong> possano fattivamente collaborare per il benessere dei cittadini<\/strong>.<\/p>\n\n
\nmettere a cittadini di porre domande ed avanzare proposte<\/strong> che verranno depositate durante il prossimo incontro del 13\/01\/2010 a cui siamo gi\u00e0 stati invitati.<\/strong><\/p>\nInvitiamo la cittadinanza ad usare questo servizio, oltre che per porre domande, anche per a tenerci informati sull\u2019evolversi della situazione.<\/strong><\/h3>\n