{"id":40520,"date":"2014-03-07T08:12:23","date_gmt":"2014-03-07T07:12:23","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=40520"},"modified":"2014-03-07T08:12:23","modified_gmt":"2014-03-07T07:12:23","slug":"tia-straordinaria-2011-speriamo-non-sia-una-vittoria-di-pirro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2014\/03\/07\/tia-straordinaria-2011-speriamo-non-sia-una-vittoria-di-pirro\/","title":{"rendered":"Tia Straordinaria 2011, speriamo non sia una vittoria di Pirro"},"content":{"rendered":"
Come era prevedibile il TAR del Lazio, su ricorso della ASS.COM., ha annullato la Delibera che ha istituito la TIA Straordinaria 2011<\/u><\/strong>.<\/p>\n I cittadini che, su nostro invito, non hanno pagato la bolletta della TIA, possono quindi tirare, al momento, un sospiro di sollievo: la TIA Straordinaria 2011 non \u00e8 da pagare<\/strong>.<\/p>\n Ancora per\u00f2 non possiamo mettere la parola fine su questa storia<\/strong>. Non si sa ancora, infatti, se il Comune decider\u00e0 di appellarsi o meno al Consiglio di Stato<\/strong>: possiamo dire che il primo round va alla ASS.COM. , vediamo se ce ne saranno degli altri.<\/p>\n Questo \u00e8 uno dei motivi per cui lo Sportello Consumatori MDC, pur avendo gi\u00e0 vinto quattro ricorsi al TAR contro il Comune di Civitavecchia, non aveva seguito quella strada: pur se l\u2019esito era certo, e pur avendo noi gi\u00e0 pronto il ricorso da depositare, abbiamo tentato un\u2019altra strada, e se nessuno avesse preso \u201cscorciatoie\u201d giudiziarie, la nostra azione sarebbe andata in porto<\/strong>.<\/p>\n Ma andiamo con ordine: cosa stava facendo lo Sportello quando l\u2019ASS.COM., senza nemmeno consultarci, \u00e8 partita con il Ricorso al TAR ?<\/p>\n Stavamo, da un lato, raccogliendo le firme di chi aveva gi\u00e0 pagato, dall\u2019altro prendendo il mandato da chi non aveva pagato per rappresentarli, se necessario, anche in giudizio.<\/p>\n Abbiamo infatti depositato, all\u2019epoca, una diffida, primo atto formale per arrivare poi in Tribunale con una Class Action<\/p>\n Insieme a quello avevamo presentato anche un interpello all\u2019Agenzia delle Entrate, una segnalazione alla Corte dei Conti, ed una richiesta di Intervento al Garante del Contribuente.<\/p>\n Perch\u00e9 tutto questo?<\/p>\n Ovviamente per prendere tempo prima di depositare noi il Ricorso al TAR, se fosse stato necessario.<\/strong><\/p>\n Ma perch\u00e9 prendere tempo e non depositarlo direttamente? <\/p>\n Semplicemente per cercare di aprire un dialogo con l\u2019Amministrazione al fine di riuscire a colpire i VERI responsabili della situazione<\/strong>, ma per colpirli non da \u201cGiustizieri\u201d, ma da \u201cEnte Esponenziale posto a tutela del Consumatore\u201d, come il TAR del Lazio stesso ci ha definito, salvando allo stesso tempo HCS <\/strong>e non mettendo le mani nelle tasche dei \u201csoliti noti\u201d che hanno sempre pagato.<\/p>\n Procediamo con ordine:<\/p>\n Chi sono i veri colpevoli?<\/u><\/strong><\/p>\n I politici che hanno assunto, dicono, indiscriminatamente? Forse si, ma sono scelte politiche, e non sta a noi giudicarle: chi \u00e8 stato assunto sar\u00e0 stato contento, chi ha ricevuto la \u201cbolletta\u201d di quelle assunzioni, un pochino meno. <\/p>\n Chi ha creato l\u2019HCS, strutturalmente troppo costosa, buttandoci dentro anche l\u2019Acqua<\/strong>, con l\u2019idea di venderne subito almeno il 60%? Anche queste sono scelte, e chi come noi \u00e8 fortemente indirizzato verso l\u2019acqua (e non solo) pubblica non pu\u00f2 che essere contrario, e con un Ricorso al Presidente della Repubblica noi dello Sportello Consumatori MDC ne abbiamo impedito la vendita<\/strong>. <\/p>\n Ma c\u2019\u00e8 anche un altro colpevole: chi non ha pagato la TIA nel 2011 <\/u><\/strong>costringendo il Comune ed HCS ad \u201cinventarsi il diavolo\u201d con la TIA Straordinaria 2011 per cercare di salvare posti di lavoro.<\/p>\n Tutti evasori professionisti con la villa al mare? Nemmeno per sogno<\/p>\n Oltre ai soliti \u201cparaventi\u201d, fra chi non aveva pagato c\u2019era anche chi non aveva potuto pagare<\/strong><\/u>, perch\u00e9 i soldi non ci sono, n\u00e9 per i consumatori, n\u00e9 per i commercianti.<\/p>\n E allora come risolvere il tutto? <\/p>\n Semplicemente mettendo chi non ha pagato nelle migliori condizioni per pagare, prima di costringendoli a farlo.<\/p>\n E\u2019 passato quasi sotto silenzio il fatto che le pressioni della nostra Associazione avevano ottenuto, insieme e \u201cnonostante\u201d la Giunta Tidei, che ci ha sempre visto come il fumo negli occhi (e non sappiamo ancora il perch\u00e9), di attivare un progetto pilota nazionale su Civitavecchia per il <\/strong>MicroCredito<\/strong><\/a>.<\/p>\n Che cos\u2019\u00e9 questo MicroCredito? <\/p>\n Semplicemente la possibilit\u00e0 per i cittadini di pagare le tasse arretrate rateizzandole fino a 5 anni <\/u><\/strong>(vd Articolo<\/a> e Comunicato Stampa del Comune) .<\/p>\n Tutto questo nel mentre partivano le Ingiunzioni di Pagamento per chi non aveva pagato.<\/p>\n Questa soluzione salvava le famose \u201ccapre\u201d ed i famosi \u201ccavoli\u201d: <\/p>\n Troppo bello per essere vero? Irrealizzabile a Civitavecchia? Perch\u00e9?<\/p>\n Se nessuno ci prova, nessuno mai potr\u00e0 riuscirci: noi ci abbiamo provato e, strano ma vero, ci stavamo riuscendo.<\/p>\n Il Micro Credito era gi\u00e0 praticamente, in meno di un mese dall\u2019inizio dell\u2019azione, cosa fatta<\/u><\/strong>, e nessun Cittadino ha ricevuto solleciti di pagamento durante la nostra azione.<\/p>\n Poi c\u2019\u00e8 stato il Ricorso al Tar e quindi il dialogo \u00e8 diventato, come spessissimo accade a Civitavecchia, conflitto, ed il tavolo di trattativa che si era aperto \u00e8 andato a farsi benedire.<\/p>\n Ora, con questa \u201cvittoria\u201d al TAR cosa succeder\u00e0?<\/u><\/strong><\/p>\n Per chi ha seguito il nostro consiglio di non pagare non cambia nulla<\/u><\/strong>: continueranno, al momento, a non pagare, sperando che il Comune non faccia, c E per chi non ha pagato?<\/strong><\/u> Noi abbiamo inviato da tempo a tutti coloro che ci avevano lasciato la loro email il modulo da compilare ed inviare, basta chiedere inserire i propri dati, il numero della Sentenza ( \u00e8 la 2475 del 04\/03\/2014) <\/strong>e spedirlo.<\/p>\n Possibilit\u00e0 di riavere indietro i soldi? Prossima allo zero, vista la situazione economica di HCS, e noi questo lo dicevamo fin dall\u2019inizio, ma \u00e8 un tentativo da fare e per questo sono gi\u00e0 da tempo disponibili i moduli sia sul nostro sito che presso lo Sportello di Via Buonarroti.<\/strong><\/p>\n Procedere per le vie legali nei confronti del Comune e di HCS per recuperare i soldi di chi ha pagato?<\/strong> Ottimo modo per dare la spallata finale alla traballante situazione di HCS gi\u00e0 in liquidazione, e poi ci troveremo tutti insieme a cercare tra le macerie le poche briciole lasciate dai creditori privilegiati nel fallimentare. Chi ha pagato, quindi, con ogni probabilit\u00e0 pu\u00f2 dire addio ai suoi soldi<\/u><\/strong>.<\/p>\n Ma almeno, ci si dir\u00e0, chi non ha pagato ci ha guadagnato.<\/strong><\/u><\/p>\n Al momento si, e per questo consigliavamo di non pagare, ma il buco esiste e deve essere sanato<\/u><\/strong>, quindi, o prima o dopo, i debiti dovranno essere coperti dal Comune e quindi i cittadini pagheranno la TIA STRAORDINARIA o sotto altro nome o con l\u2019aumento di altre tasse.<\/p>\n Da tempo in moltissime realt\u00e0 italiane ed estere si \u00e8 compreso che non \u00e8 quella giudiziaria la via per cambiare le cose<\/u><\/strong>, perch\u00e9 pone solo ostacoli sul percorso, ma non cambia la direzione che la politica ha preso: se si \u00e8 deciso di mettere le mani nelle tasche dei cittadini per risolvere un problema, o si propone, attraverso il dialogo istituzionale, un\u2019alternativa, oppure prima o poi le mani nelle tasche ce le mettono eccome.<\/p>\n La strada quindi \u00e8 quella di avere forze, apolitiche ed apartitiche, come la nostra, che dialoghino con le altre forze sociali e con la politica per trovare insieme soluzioni.<\/strong><\/u><\/p>\n A dimostrazione che il nostro \u201cmodus operandi\u201d e le nostre azioni, quando nessuno prende scorciatoie, funzionano<\/strong><\/u> cogliamo l\u2019occasione per informare i cittadini che la nostra azione \u201cACQUA NON POTABILE: FACCIAMOGLIELA PAGARE<\/a>\u201d ha spinto l\u2019Autorit\u00e0 Garante a valutare la possibilit\u00e0 di inserire <\/strong>l\u2019automatica riduzione della bolletta in caso di ordinanza di non potabilit\u00e0.<\/strong><\/a><\/p>\n Ovviamente abbiamo gi\u00e0 pronte le azioni legali per \u201cforzare la mano\u201d e costringere i Comuni a restituire le somme percepite in pi\u00f9 in questi anni, ma oggi stesso il Presidente di MDC Civitavecchia, che \u00e8 anche Direttore del Dipartimento Ambiente regionale dell\u2019Associazione, Consigliere presso il Garante del Servizio Idrico della Regione Lazio e Dirigente Nazionale dell\u2019Associazione, sar\u00e0 a colloquio proprio con esponenti dell\u2019Autorit\u00e0 Garante e della Regione Lazio per parlare di Acqua Pubblica Vera, non privatizzata localmente come lo \u00e8 oggi a Civitavecchia, e di bollette idriche e arsenico. E per farlo si \u00e8 anche dovuto prendere un giorno di ferie, perch\u00e9 tutti quelli dello Sportello, Presidente incluso, sono volontari. <\/p>\n Ma lo facciamo con piacere: noi alla lite preferiamo il dialogo perch\u00e9 solo il dialogo porta alle soluzioni<\/u><\/strong>. E se verr\u00e0 sancito che la bolletta idrica, in caso di non potabilit\u00e0, si riduce automaticamente, di ci\u00f2 ne beneficeremo noi, i nostri figli ed i nostri nipoti: se facessimo solo un\u2019azione legale e basta ne beneficerebbero solo gli aderenti<\/strong><\/u>.<\/p>\n Siamo fatti cos\u00ec, e forse non \u00e8 un caso che nessuno di noi ha aspirazioni politiche.<\/p>\n E per la TIA Straordinaria 2011 come la mettiamo?<\/u><\/strong><\/p>\n<\/a><\/u><\/font><\/strong><\/p>\n
Bollette Annullate dal TAR, siamo sicuri sia completamente un bene? Intanto noi sull\u2019Acqua \u2026<\/u><\/font><\/strong><\/h3>\n
\n
\nome probabile, ricorso al Consiglio di Stato, e sperando, in caso contrario, che il Consiglio di Stato confermi la Sentenza, cosa altrettanto probabile.<\/p>\n