{"id":22,"date":"2009-04-10T20:04:00","date_gmt":"2009-04-10T18:04:00","guid":{"rendered":"http:\/\/www.sportelloconsumatori.org\/?p=22"},"modified":"2009-04-10T20:04:00","modified_gmt":"2009-04-10T18:04:00","slug":"losservatorio-dei-cittadini","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2009\/04\/10\/losservatorio-dei-cittadini\/","title":{"rendered":"L'Osservatorio Ambientale dei Cittadini"},"content":{"rendered":"
La Sezione di Civitavecchia del Movimento Difesa del Cittadino, non vuole entrare nella polemica del Carbone Si, Carbone no, in quanto la Sezione si \u00e8 costituita recentemente e qualsiasi tentativo di opporsi alla riconversione, fatta a questo punto, sarebbe da ritenersi strumentale e demagogica.<\/p>\n
La sezione ritiene, per\u00f2, che la situazione ambientale nel comprensorio, con la problematica gestione dei rifiuti, con la presenza di una Centrale Enel e di un Porto, sia la fonte di maggior preoccupazione dei Cittadini.<\/p>\n
Per questo ha creato un apposito sito quale spazio di denuncia delle situazioni di inquinamento e di degrado ambientale.<\/p>\n
Ricordando il vecchio detto che recita: \u201cUn\u2019immagine val pi\u00f9 di mille parole\u201d e volendo, come d\u2019uso del Movimento, puntare pi\u00f9 alla sostanza che alla polemica, vi invitiamo ad usare il servizio per inviare foto di situazioni di degrado piuttosto che commenti sulla situazione, che purtroppo \u00e8 nota ai pi\u00f9.<\/p>\n
Accompagnando poi\u00a0 la foto con due parole di commento, per chiarire soprattutto cosa rappresentano, quando e dove esattamente sono state scattate, permetterete al Movimento di attivarsi per cercare di trovare una soluzione alla segnalazione.<\/p>\n
Visitate dunque il sito www.osservambiente.org ed inviate la vostra segnalazione, sar\u00e0 pubblicata appena possibile<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
La Sezione di Civitavecchia del Movimento Difesa del Cittadino, non vuole entrare nella polemica del Carbone Si, Carbone no, in quanto la Sezione si \u00e8 costituita recentemente e qualsiasi tentativo di opporsi alla riconversione, fatta a questo punto, sarebbe da ritenersi strumentale e demagogica. La sezione ritiene, per\u00f2, che la situazione ambientale nel comprensorio, con […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145652,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[15,19],"tags":[81,174,201,307,738,800,1358,1441,1743,1770],"class_list":["post-22","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-natura-e-ambiente","category-evidenza","tag-81","tag-174","tag-201","tag-alla","tag-detto","tag-enel","tag-osservatorio","tag-possibile","tag-sito","tag-civitavecchia"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo.jpg",675,275,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo-300x122.jpg",300,122,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo.jpg",640,261,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo.jpg",640,261,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo.jpg",675,275,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/luce-e-gas-ad-aprile-bollette-in-calo.jpg",675,275,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"La Sezione di Civitavecchia del Movimento Difesa del Cittadino, non vuole entrare nella polemica del Carbone Si, Carbone no, in quanto la Sezione si \u00e8 costituita recentemente e qualsiasi tentativo di opporsi alla riconversione, fatta a questo punto, sarebbe da ritenersi strumentale e demagogica. La sezione ritiene, per\u00f2, che la situazione ambientale nel comprensorio, con…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/22","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=22"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/22\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145652"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=22"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=22"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=22"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}