{"id":20251,"date":"2012-12-05T12:03:28","date_gmt":"2012-12-05T11:03:28","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=20251"},"modified":"2012-12-05T12:03:28","modified_gmt":"2012-12-05T11:03:28","slug":"servizi-idrici-lo-sportello-consumatori-mdc-civitavecchia-di-nuovo-in-regione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2012\/12\/05\/servizi-idrici-lo-sportello-consumatori-mdc-civitavecchia-di-nuovo-in-regione\/","title":{"rendered":"SERVIZI IDRICI: Lo Sportello Consumatori MDC Civitavecchia di nuovo in Regione"},"content":{"rendered":"

MDC Civitavecchia riporta in Regione la vicenda Acqua ed il transito in ACEA, solo il Comune di Civitavecchia non ascolta i Consumatori. Ed intanto, a livello nazionale la battaglia continua.<\/h3>\n

Continua la battaglia<\/strong> nazionale del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) per il rispetto dei consumatori<\/strong> del servizio idrico, per il diritto all\u2019Acqua<\/strong> e per il rispetto dell\u2019esito referendario sull\u2019Acqua Pubblica<\/strong>.<\/p>\n

La vicenda Civitavecchia, con la gestione HCS, \u00e8 sempre per\u00f2 sotto la lente d\u2019ingrandimento delle Associazioni Nazionali RICONOSCIUTE.<\/p>\n

Il 20 Dicembre la sede di Civitavecchia<\/strong>, infatti, nella persona del suo Presidente, discuter\u00e0 in sede di Consulta Regionale dei Consumatori proprio la questione Tariffa, e sar\u00e0 anche l\u2019occasione per aprire, in sede istituzionale, il dialogo sul transito di Civitavecchia in ACEA<\/strong>.<\/p>\n

Come ormai usuale, solo il Comune di Civitavecchia rimane sordo alle istanze dei Consumatori.<\/strong> Ricordiamo al Sindaco Tidei <\/strong>che siamo sempre in attesa che si ricordi dell\u2019unica Associazione Nazionale riconosciuta dal Ministero dello Sviluppo Economico attiva sul territorio<\/strong>, e che apra un tavolo di confronto su tariffe e qualit\u00e0 dei servizi pubblici <\/span>nel suo insieme.<\/p>\n

Riportiamo, di seguito, un comunicato della sede nazionale di MDC e ricordiamo che i cittadini del comprensorio possono ricevere assistenza<\/strong> dalla nostra associazione su qualsiasi problematica contattando tutti i giorni (Sabato e Domenica inclusi) dalle 9 alle 21 il numero 0766\/036164.<\/strong><\/p>\n


\n

Comunicato Stampa MDC Nazionale<\/span><\/h2>\n

Servizi idrici: per il Movimento Difesa del Cittadino gli abusi hanno superato la soglia di guardia. L’Autorit\u00e0 intervenga con fermezza.<\/h3>\n

Se nell’energia elettrica e gas esistono delle dinamiche di mercato e degli standard di qualit\u00e0 che tutelano il consumatore, il servizio idrico <\/strong>rappresenta il settore in cui i cittadini subiscono le maggiori vessazioni senza alcuna tutela.<\/p>\n

Questa la premessa all’intervento dell’MDC alla prima Conferenza nazionale sulla regolazione delle risorse idriche <\/strong>tenutasi a Milano ed organizzata dall’Autorit\u00e0 dell’energia che vigiler\u00e0 anche sull’acqua.<\/p>\n

Per Francesco Luongo<\/strong>, Segretario nazionale <\/strong>e responsabile del Dipartimento servizi a rete dell’associazione<\/strong>, \u201cla situazione degli utenti dell’acqua \u00e8 ormai critica, stretti tra oltre 700 gestori e 92 Aato <\/strong>ed una selva inestricabile di norme <\/strong>che vanno dai Regolamenti Comunali, ai Piani d’ambito, ai contratti di servizio nonch\u00e9 alle leggi regionali ed al Testo Unico Ambientale\u201d.<\/p>\n

Una vera e propria giungla in cui il cittadino non si orienta sballottato com’\u00e8 tra norme, istituzioni pubbliche e aziende in house su cui MDC chiede che l’Autorit\u00e0 intervenga con fermezza per ripristinare l’ordine dopo il caos degli ultimi anni<\/strong>. Spetter\u00e0 infatti all’Aeeg intervenire sulla determinazione della tariffa, nonch\u00e9 sugli aspetti legati alla qualit\u00e0 dei servizi e della fatturazione cos\u00ec come su altri temi sottolineati dall’associazione tra cui: gli affidamenti della gestione poco trasparenti da parte degli Aato<\/strong>, i piani d’ambito ed i contratti di servizio <\/strong>privi di riferimenti specifici alla qualit\u00e0 del servizio ed agli strumenti di verifica delle associazioni previsti dalla L.244\/07 , carte dei servizi inesistenti <\/strong>o ” fai da te” da parte dei gestori senza alcuna effettiva concertazione con gli utenti, abusi sugli allacciamenti, nella lettura dei misuratori e nella fatturazione con l’addebito di oneri impropri.<\/p>\n

L’MDC ha anche denunciato all’Autorit\u00e0 la violazione delle norme sulla depurazione <\/strong>(Legge 13\/09 e D.M. 30.09.09) e la mancata restituzione degli importi indebitamente fatti pagare ai cittadini <\/strong>non serviti da impianti su cui la stragrande maggioranza degli Aato non ha ancora provveduto.<\/p>\n

Quanto alla tariffa provvisoria che varer\u00e0 l’Autorit\u00e0 entro l’anno, MDC chiede che venga inserita una quota da destinarsi alle fasce deb<\/strong>oli e rispettata la volont\u00e0 popolare che ha sancito l’inapplicabilit\u00e0 del balzello del 7% della “remunerazione del capitale”<\/strong> al cui reinserimento, anche in altra forma, \u00e8 decisa ad opporsi, se necessario, anche in sede giudiziaria.<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

MDC Civitavecchia riporta in Regione la vicenda Acqua ed il transito in ACEA, solo il Comune di Civitavecchia non ascolta i Consumatori. Ed intanto, a livello nazionale la battaglia continua. Continua la battaglia nazionale del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) per il rispetto dei consumatori del servizio idrico, per il diritto all\u2019Acqua e per il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145600,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[29,78,151,172,173,179,187,204,207,209,213,219,235,244,246,252,256,257,267,284,286,306,307,311,328,332,334,340,342,349,370,381,382,384,385,387,390,395,406,411,415,416,417,438,526,544,550,562,588,604,618,622,635,636,637,638,652,707,728,730,732,733,742,743,748,758,773,784,788,789,792,793,807,808,811,863,889,914,944,951,956,975,996,997,1044,1051,1054,1057,1058,1063,1068,1071,1080,1090,1091,1093,1094,1123,1156,1158,1159,1164,1184,1185,1195,1196,1209,1229,1230,1242,1260,1261,1264,1267,1282,1301,1306,1321,1322,1327,1334,1355,1362,1366,1380,1395,1435,1436,1437,1438,1451,1461,1478,1483,1484,1499,1504,1507,1511,1516,1518,1537,1569,1574,1584,1620,1640,1688,1694,1700,1705,1706,1707,1710,1716,1719,1743,1760,1768,1769,1770,1781,1782,1792,1793,1794,1812,1815,1817,1822,1825,1826,1830,1833,1834,1836,1840,1848,1865,1867,1868,1871,1872,1879,1896,1912,1915,1917,1922,1932,1933,1935,1943,1961],"class_list":["post-20251","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","tag-29","tag-78","tag-151","tag-172","tag-173","tag-179","tag-187","tag-204","tag-207","tag-209","tag-213","tag-219","tag-235","tag-ab","tag-abi","tag-acea","tag-acqua","tag-acqua-pubblica","tag-aeeg","tag-agli","tag-ai-cittadini","tag-allauto","tag-alla","tag-alle","tag-amp","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-app","tag-asi","tag-assistenza","tag-associazione","tag-associazione-nazionale","tag-associazioni","tag-associazioni-nazionali","tag-ato","tag-attiva","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-ce","tag-cessa","tag-chiede","tag-cittadini","tag-come","tag-comune","tag-conferenza","tag-cono","tag-consulta","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-dalla","tag-degli","tag-dellacqua","tag-della","tag-delle","tag-dice","tag-dicembre","tag-difesa","tag-diritto","tag-dopo","tag-economico","tag-effetti","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-eni","tag-fi","tag-forma","tag-ge","tag-grandi","tag-gu","tag-hcs","tag-il-comune","tag-il-movimento","tag-il-movimento-difesa","tag-ing","tag-insieme","tag-intervenga","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-it","tag-iva","tag-lacqua","tag-lae","tag-lassociazione","tag-lenergia","tag-la-nostra","tag-lazio","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-legge","tag-line","tag-linea","tag-lo-sportello","tag-lo-sportello-consumatori","tag-mai","tag-mdc","tag-mdc-civitavecchia","tag-mercato","tag-mila","tag-milano","tag-mini","tag-misura","tag-movimento-difesa","tag-nazionale","tag-nella","tag-norme","tag-nostra","tag-numero","tag-nuovo","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parte","tag-pec","tag-popolare","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-pra","tag-presidente","tag-prima","tag-problema","tag-problematica","tag-propria","tag-pubblica","tag-pubblici","tag-qual","tag-quanto","tag-questa","tag-rc","tag-rete","tag-ri","tag-riconosciute","tag-rispetto","tag-rsi","tag-sede-nazionale","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-servizi-pubblici","tag-servizio","tag-servizio-idrico","tag-settore","tag-siamo","tag-sito","tag-solo","tag-sotto","tag-sp","tag-civitavecchia","tag-sportello","tag-sportello-consumatori","tag-stampa","tag-stand","tag-standard","tag-sugli","tag-sulla","tag-super","tag-supera","tag-sviluppo","tag-sviluppo-economico","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-tariffe","tag-tasi","tag-tav","tag-territori","tag-test","tag-testo-unico","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-ue","tag-unc","tag-unica","tag-unico","tag-utenti","tag-vicenda-acqua"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi.jpg",1080,1080,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi-768x768.jpg",640,640,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi-1024x1024.jpg",640,640,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi.jpg",1080,1080,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/piu-alberi-del-previsto-nel-mondo-ma-ne-tagliamo-troppi.jpg",1080,1080,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"MDC Civitavecchia riporta in Regione la vicenda Acqua ed il transito in ACEA, solo il Comune di Civitavecchia non ascolta i Consumatori. Ed intanto, a livello nazionale la battaglia continua. Continua la battaglia nazionale del Movimento Difesa del Cittadino (MDC) per il rispetto dei consumatori del servizio idrico, per il diritto all\u2019Acqua e per il…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20251","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=20251"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20251\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145600"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=20251"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=20251"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=20251"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}