{"id":20151,"date":"2012-12-02T13:13:56","date_gmt":"2012-12-02T12:13:56","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=20151"},"modified":"2012-12-02T13:13:56","modified_gmt":"2012-12-02T12:13:56","slug":"situazione-idrica-civitavecchia-diciamo-la-verit","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2012\/12\/02\/situazione-idrica-civitavecchia-diciamo-la-verit\/","title":{"rendered":"Situazione Idrica Civitavecchia: diciamo la verit\u00e0!"},"content":{"rendered":"

\"Acqua<\/p>\n

I movimenti locali per l\u2019acqua pubblica di Civitavecchia continuano a chiedere a viva voce al Comune<\/a> di apporsi alla decisione del TAR del Lazio<\/a> riguardo l\u2019affidamento forzoso ad ACEA della gestione del servizio, ed al trasferimento all\u2019ATO delle reti, paventando incredibili aumenti di tariffa che, lasciando la gestione \u201cal Comune\u201d non ci sarebbero stati.<\/p>\n

Cerchiamo di ristabilire, quanto meno, la verit\u00e0 su quanto accaduto, e su quanto accadr\u00e0, al fine di non ingenerare paure ingiustificate nei consumatori.<\/strong><\/p>\n

Partiamo dalla tariffa. Oggettivamente la tariffa idrica di Civitavecchia \u00e8 inferiore di quella che propone ACEA (anche se non \u00e8 esattamente cos\u00ec), ma cosa sarebbe successo a partire dal 2013<\/p>\n

La Tariffazione:<\/span><\/strong><\/p>\n

Con il decreto \u201cSalva Italia\u201d \u00e8 stato deciso dal Governo Monti di estendere i poteri dell\u2019 Autorit\u00e0 per l\u2019Energia Elettrica ed il Gas anche al servizio idrico, al fine di creare una Tariffa Unica d\u2019Ambito e ridefinire gli ambiti stessi<\/strong>. L\u2019Autorit\u00e0 inoltre imporr\u00e0 l\u2019adeguamento alla qualit\u00e0 minima del servizio.<\/p>\n

A partire dal 2013 quindi i cittadini di Civitavecchia si sarebbero trovati a pagare comunque la Tariffa Unica, ed il Comune (attuale \u201cGestore\u201d) si sarebbe trovato OBBLIGATO a fare investimenti sulla rete con soldi che non ha, pena pagare pesanti sanzioni sempre con gli stessi capitali di cui non dispone.<\/strong><\/p>\n

Sarebbe stato il collasso del sistema \u201cComune\u201d nel suo insieme. Ora gli investimenti da fare nell\u2019Idrico di Civitavecchia sono un problema di ACEA, ed i cittadini pagheranno comunque ad ACEA la stessa tariffa che avrebbero pagato con HCS a partire dal prossimo anno<\/strong>.<\/p>\n

Acqua gestita dal Comune, siamo sicuri?<\/strong><\/p>\n

Ma a Civitavecchia l\u2019acqua era \u201cComunale\u201d e la nostra azione la privatizza? Assolutamente no!<\/strong><\/p>\n

La gestione del servizio idrico era gi\u00e0 stato affidato ad una Societ\u00e0 Privata<\/span><\/strong>, l\u2019HCS, che, praticamente, \u00e8 nata con il chiaro intento di privatizzare i servizi pubblici locali nella sua interezza<\/strong>. In pratica il Comune si era creato la propria \u201cmini ACEA\u201d locale, e ne aveva subito messo in vendita il 60%, ma non si \u00e8 fermato a questo: ha infatti, cosa inaudita, conferito gli acquedotti e le altra infrastrutture ad un\u2019altra societ\u00e0 privata, pur se partecipata<\/span><\/strong>, la Civitavecchia Infrastrutture.<\/p>\n

Cosa impediva al Comune, che oggi si auto-dichiara sull\u2019orlo del dissesto, ti porre in vendita parte della Civitavecchia Infrastrutture, privatizzando \u201cde facto\u201d gli acquedotti?<\/span><\/em><\/p>\n

Il Comune vuole gestire l\u2019idrico ed il nostro ricorso lo ha impedito?<\/h3>\n

Assolutamente no!<\/strong> Il nostro ricorso voleva porre fine al pericoloso binomio HCS-Civitavecchia infrastrutture, lasciando alla politica il compito di scegliere come onorare l\u2019esito referendario, e la politica locale HA SCELTO ACEA<\/span><\/strong>.<\/p>\n

Ben nascosto in un nostro precedente comunicato<\/a>, proprio per dare modo alla Politica locale di spiegare la loro scelta, noi lo avevamo gi\u00e0 scritto: con \u201cnota n. 10897 del 24 febbraio 2012<\/strong>, con cui il Comune di Civitavecchia si dichiara pronto al passaggio del S.I.I. al gestore unico ACEA<\/strong> ATO e contestualmente richiede all\u2019Autorit\u00e0 ATO 2 di predisporre il verbale di presa in carico\u201d.<\/p>\n

La politica locale si \u00e8 ben guardata dallo spiegare ai cittadini cosa significasse quella nota, e allora lo facciamo noi.<\/p>\n

\u00a0A fine febbraio di quest\u2019anno quindi, la giunta Moscherini, ha rinnegato la scelta HCS per l\u2019idrico e, invece di valutare la possibilit\u00e0 di gestire localmente il servizio, ha consegnato la gestione ad ACEA<\/strong>.<\/p>\n

A questo punto, per\u00f2, \u00e8 successo l\u2019inverosimile: da febbraio ad oggi la gestione dell\u2019idrico, pur essendo tutte le figure coinvolte (Comune, ACEA, ATO e Regione Lazio) perfettamente d\u2019accordo per la gestione ACEA <\/span><\/strong>materialmente non procedevano al passaggio, ed HCS continuava a gestire l\u2019Acqua, riscuotendo la tariffa, per mera inerzia istituzionale.<\/p>\n

La nuova Giunta<\/strong>, inoltre, guidata dall\u2019attuale Sindaco Tidei<\/span><\/strong>, non ha smentito in alcun modo la nota prodotta prodotta dalla precedente Amministrazione<\/strong> ma anzi, in perfetta continuit\u00e0 con l\u2019atteggiamento del predecessore, ha continuato a non confrontarsi con la nostra associazione<\/strong> (Unica riconosciuta dal CNCU presente sul territorio), sancendo da un lato la natura apolitica ed apartitica<\/strong> della stessa (consumatori ignorati in maniera \u201cbipartisan\u201d), ma impedendoci di fatto ogni azione non giudiziaria di tutela.<\/strong><\/p>\n

Il nostro ricorso quindi, ha solo \u201csbloccato\u201d la situazione e saremo in prima linea affinch\u00e9 ACEA<\/strong>, che gi\u00e0 si \u00e8 impegnata in tal senso, faccia tutti gli investimenti necessari affinch\u00e9 il diritto all\u2019Acqua Potabile, un sogno per molti cittadini che se lo vedono negare per lunghi periodi, diventi realt\u00e0.<\/span><\/strong><\/p>\n

Perch\u00e9 non abbiamo \u201cparlato prima\u201d? Perch\u00e9 non abbiamo proposto una Class Action contro alle ordinanze di non potabilit\u00e0 ed alle frequenti interruzioni del servizio?<\/h3>\n

Noi abbiamo \u201cparlato prima\u201d! La politica locale ha fatto \u201corecchie da mercante\u201d ai nostri appelli.<\/strong><\/p>\n

Abbiamo infatti interessato tutte le Autorit\u00e0<\/strong> che, a livello Comunale, Provinciale, Regionale e Nazionale, si occupano di acqua, e tutte, tranne quelle comunali, ci hanno dato ascolto.<\/strong><\/p>\n

Abbiamo addirittura organizzato, durante l\u2019Amministrazione Moscherini,\u00a0 un incontro con i politici locali<\/strong> (Vedi il video integrale<\/a>)\u00a0alla presenza di esponenti di rilievo nella tutela dei consumatori, e dove era presente sia MDC che CO.DI.CI (firmatari del ricorso).<\/p>\n

L\u2019allora Sindaco Moscherini si neg\u00f2 per giorni a nostri incaricati che volevano invitarlo all\u2019incontro<\/strong>. (Per chi vuole veramente conoscere le motivazioni alla base delle nostre azioni pu\u00f2 visionare il filmato integrale dell\u2019incontro sul nostro sito www.sportelloconsumatori.org<\/a> )<\/p>\n

Il Comune infatti, continua anche oggi, ad evitare accuratamente ogni confronto con la nostra associazione<\/strong>, costringendoci in questo modo a procedere sempre per le vie legali.<\/p>\n

Ma allora perch\u00e9 non abbiamo proposto una Class Action per andare incontro ai disagi dei cittadini? Ebbene, la Class Action \u00e8 avviata da tempo<\/strong><\/a>, ma non la stiamo al momento \u201cspingendo\u201d per non aggiungere al danno che gi\u00e0 subiscono i cittadini, anche la beffa.<\/strong><\/p>\n

La Class Action \u00e8 infatti un\u2019azione risarcitoria <\/strong>ed \u00e8 proponibile, ad oggi, solo nei confronti del Comune.<\/p>\n

Ma se il Comune fosse stato condannato a risarcire i danni ai Cittadini dove avrebbe potuto trovare i fondi se non nel Bilancio?<\/strong><\/p>\n

E quali sono le \u201centrate\u201d del comune se non le tasse pagate dai Cittadini? Nella situazione attuale quindi, in caso di Class Action, si arriverebbe al paradosso che i cittadini sarebbero condannati a risarcire loro stessi<\/strong>.<\/p>\n

Con l\u2019ingresso di ACEA nella vicenda, i cittadini verrebbero risarciti attingendo ai fondi di ACEA, e quindi alla tariffa idrica.<\/strong><\/p>\n

La nostra, comunque, \u00e8 una delle pochissime associazioni<\/strong> che ha in essere con ACEA<\/strong> ( e, per inciso, con praticamente TUTTI i fornitori di servizi nazionali) protocolli di intesa a tutela del consumatore<\/strong>, che permettono di risolvere le problematiche dei cittadini al di fuori dei tribunali.<\/p>\n

Le aziende firmatarie degli accordi, fra le quali ACEA, ma che ENEL, TELECOM, TELETU, <\/strong>e moltissime altre, si sono impegnate, dopo una nostra contestazione, a non interrompere la fornitura del servizio fino a totale chiarimento della vicenda.<\/strong><\/p>\n

Si potranno contestare le bollette senza avere la paura che l\u2019acqua ci venga staccata.<\/strong> E non sar\u00e0 pi\u00f9 necessario cercare \u201cl\u2019amico che conosce\u201d per risolvere i problemi: i cittadini saranno finalmente tutti uguali dinnanzi a diritto.<\/strong><\/p>\n

Quello che volevamo chiedere al Comune era, oltre all\u2019impegno formale a gestire direttamente l\u2019idrico, di avere pari garanzie di tutela del consumatore (non interruzione del servizio in caso di contestazione della bolletta) e garanzie risarcitorie in caso di disservizio.<\/em><\/strong><\/p>\n

Ne il Sindaco Moscherini, ne il Sindaco Tidei hanno ritenuto opportuno riceverci. Perch\u00e9?<\/span><\/strong><\/p>\n

Cosa rispondiamo ai Movimenti Locali per l\u2019Acqua Pubblica<\/h3>\n

Ovviamente la nostra associazione, e la sede locale in particolare, sono per la gestione pubblica dell\u2019Acqua<\/strong>.<\/p>\n

A livello nazionale siamo fra i fondatori dei movimenti referendari<\/strong>, e a livello locale, ben 3 cittadini del Comprensorio di Civitavecchia<\/strong> (Il Presidente locale di MDC, e due nostri giovani soci) erano nell\u2019Ufficio Stampa Nazionale dei Movimenti referendari.<\/strong><\/p>\n

La situazione politica civitavecchiese, per\u00f2, nella sua abitudine alla politica urlata e conflittuale, \u00e8 riuscita a mettere in contrapposizione ben 3 diritti fondamentali dell\u2019uomo: Il Diritto all\u2019Acqua Potabile, Il Diritto all\u2019 Acqua Pubblica ed il Diritto al Lavoro.<\/em><\/strong><\/p>\n

Entrare in contrapposizione significa solo aumentare le tensioni sociali ed allontanare la soluzione del problema nel suo insieme, rinunciando, di fatto, a cercarla.<\/p>\n

Noi abbiamo desistito dal chiedere il risarcimento al Comune <\/strong>per la violazione del Diritto all\u2019Acqua Potabile, per non causarne il dissesto<\/strong>, ed abbiamo soprasseduto al momento di evidenziare<\/strong> il totale illegittimo non coinvolgimento dei consumatori nella vicenda della liquidazione di HCS<\/strong>, per non intralciare con le nostre azioni i sindacati impegnati nella difesa del Diritto al Lavoro<\/strong>.<\/p>\n

Chiediamo quindi ai movimento locali di desistere dal difendere l\u2019indifendibile gestione locale del servizio idrico<\/strong>, difesa posta in essere ad un passo dal 2013 in cui tutto cambier\u00e0 comunque, a partire dalla tariffa, e mai espressa quando pubblicamente annunciammo le nostre intenzioni<\/strong>.<\/p>\n

Non opponetevi ad un ricorso che ha riportato legalit\u00e0 e diritti nella gestione dell\u2019acqua<\/strong>, materializzando una decisione dell\u2019allora Sindaco Moscherini, che ne ha gi\u00e0 risposto, e riteniamo ne risponder\u00e0 ancora, agli elettori.<\/p>\n

Affiancateci invece nelle nostre battaglie provinciali, regionali e nazionali<\/a>, affinch\u00e9 il percorso avviato di deprivatizzazione dell\u2019Acqua non si interrompa<\/strong>.<\/p>\n

Affiancateci nel momento delicato della transizione fra la gestione HCS e la gestione ACEA, e non rendetevi complici del permanere della situazione attuale di non gestione e di dissesto<\/strong>.<\/p>\n

Sappiamo anche noi che l\u2019acqua a Civitavecchia potrebbe essere gestita dal Comune, ma non nel breve periodo, e non vogliamo che i cittadini subiscano un aumento delle tariffe inevitabile senza poter nemmeno sperare in un miglioramento del servizio.<\/span><\/strong><\/p>\n

Quando il Comune avr\u00e0 ristabilito una situazione contabile decente<\/strong>, ed avr\u00e0 capito che i diritti dei consumatori, da noi rappresentati, non possono essere ignorati, saremo al vostro fianco per riprenderci l\u2019acqua.<\/strong><\/p>\n

Ora, se permettete, dobbiamo tutelare i troppi cittadini che da troppo tempo aspettano di poter bere e lavarsi in casa.<\/span><\/strong><\/p>\n

Cosa chiediamo al Sindaco Tidei.<\/h3>\n

Semplicemente, se \u00e8 di troppo disturbo, vorremmo ricordargli<\/strong> che oltre ai lavoratori, ai liquidatori, al Tribunale, ai partiti e ai movimenti, agli equilibri di governo ed ai creditori, esistono anche i Cittadini Consumatori che aspettano qualche risposta.<\/strong><\/p>\n

Se non sbagliamo sono loro che l\u2019hanno eletta, e ci pare singolare che le Associazioni deputate dalla legge a rappresentarle non trovino udienza presso di Lei.<\/p>\n

Comprendiamo che Lei \u00e8 abituato a forze che la contrastano per logiche partitiche, e spesso anche solo per interesse di \u201corticello\u201d, ma le ricordiamo che noi siamo un\u2019 \u201cEnte Esponenziale posto a tutela del Consumatore\u201d, <\/strong>come il TAR ha pi\u00f9 volte chiarito al Comune, e che \u00e8 in itinere un ricorso al Capo dello Stato che, annullando la delibera 71, potrebbe far ricadere l\u2019intera gestione dei servizi pubblici in capo al comune.<\/strong><\/p>\n

Anche in questo caso, come nel caso del famigerato ricorso al TAR, non ritiene opportuno confrontarsi con chi quel ricorso lo ha firmato, a difesa proprio del principio che la gestione dei servizi pubblici deve essere pubblica?<\/strong><\/p>\n

Perch\u00e9, quando ottenemmo, dopo varie pressioni, un appuntamento con Lei, invece di ascoltarci ci pass\u00f2 di fronte senza degnarci di uno sguardo <\/strong>e deleg\u00f2 il suo Capo di Gabinetto a riceverci? <\/span><\/p>\n

Che fine hanno fatto le nostre istanze presentate in quella sede? <\/strong><\/span><\/p>\n

Guardi, le evitiamo anche di cercare i nostri recapiti nell\u2019albo comunale delle associazioni, nel quale siamo iscritti da qualche anno.<\/strong><\/p>\n

Pu\u00f2 farci contattare<\/strong>, per concordare un incontro, lo 0766\/036164, un numero che decine di cittadini conoscono perch\u00e9 ci chiamano per difenderli da bollette pazze, recupero crediti, disservizi, \u2026 <\/strong>, e ci chiamano perch\u00e9, come dimostrato, abbiamo le prerogative di legge per tutelarli.<\/p>\n

Non ci costringa a dover tutelare di nuovo i cittadini dalla propria amministrazione.<\/span> <\/strong><\/p>\n

Il Sindaco faccia un gesto di discontinuit\u00e0 rispetto alla precedente amministrazione: parli con chi i servizi li usa!<\/strong><\/h3>\n

 <\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

I movimenti locali per l\u2019acqua pubblica di Civitavecchia continuano a chiedere a viva voce al Comune di apporsi alla decisione del TAR del Lazio riguardo l\u2019affidamento forzoso ad ACEA della gestione del servizio, ed al trasferimento all\u2019ATO delle reti, paventando incredibili aumenti di tariffa che, lasciando la gestione \u201cal Comune\u201d non ci sarebbero stati. Cerchiamo […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145601,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[15,19],"tags":[29,38,78,113,116,172,179,203,204,207,209,214,219,232,240,244,246,251,252,253,256,257,258,261,265,284,286,307,311,326,328,332,334,340,342,343,349,357,382,385,390,402,406,411,415,416,417,436,438,442,455,458,461,484,507,508,514,519,526,544,548,550,560,562,563,571,572,575,588,603,604,622,636,637,638,644,652,666,676,681,689,690,705,707,710,724,725,727,728,732,733,739,748,752,757,758,773,774,789,792,793,800,807,808,811,812,815,831,832,844,850,856,863,875,876,877,889,914,937,938,951,952,956,964,975,1006,1011,1014,1019,1028,1035,1044,1051,1057,1058,1063,1068,1069,1071,1072,1080,1121,1123,1153,1155,1156,1158,1159,1164,1170,1171,1172,1179,1184,1185,1189,1190,1197,1203,1209,1211,1213,1229,1258,1264,1272,1275,1276,1300,1301,1306,1308,1322,1327,1330,1334,1346,1355,1362,1366,1376,1380,1387,1397,1406,1425,1426,1436,1437,1438,1442,1443,1449,1451,1452,1461,1478,1483,1494,1496,1499,1504,1507,1508,1511,1512,1514,1516,1529,1530,1531,1537,1539,1547,1554,1569,1574,1585,1586,1587,1608,1620,1621,1640,1669,1670,1672,1678,1679,1682,1694,1700,1705,1706,1707,1710,1719,1723,1730,1737,1743,1744,1757,1760,1769,1770,1781,1792,1795,1798,1803,1810,1815,1830,1833,1834,1836,1843,1848,1850,1861,1865,1867,1871,1872,1879,1896,1903,1906,1912,1915,1917,1918,1921,1922,1924,1932,1933,1935,1939,1941,1963,1968],"class_list":["post-20151","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-natura-e-ambiente","category-evidenza","tag-29","tag-38","tag-78","tag-113","tag-116","tag-172","tag-179","tag-203","tag-204","tag-207","tag-209","tag-214","tag-219","tag-232","tag-240","tag-ab","tag-abi","tag-accordo","tag-acea","tag-acea-ato","tag-acqua","tag-acqua-pubblica","tag-acque","tag-action","tag-adr","tag-agli","tag-ai-cittadini","tag-alla","tag-alle","tag-amministrazione","tag-amp","tag-anche","tag-ancora","tag-anni","tag-anno","tag-annunci","tag-app","tag-appuntamento","tag-associazione","tag-associazioni","tag-ato","tag-aumenti","tag-auto","tag-av","tag-aziende","tag-azione","tag-azioni","tag-base","tag-bb","tag-bene","tag-bolletta","tag-bollette","tag-bollette-pazze","tag-cad","tag-care","tag-cari","tag-casa","tag-caso","tag-ce","tag-cessa","tag-chiarimento","tag-chiede","tag-cipa","tag-cittadini","tag-cittadini-consumatori","tag-class","tag-class-action","tag-cncu","tag-come","tag-comunale","tag-comune","tag-cono","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-contabile","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-cosa","tag-crediti","tag-credito","tag-dal-comune","tag-dalla","tag-danno","tag-decisione","tag-decreto","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-deve","tag-difesa","tag-diretta","tag-diritti","tag-diritto","tag-dopo","tag-dove","tag-elettrica","tag-em","tag-ema","tag-enel","tag-energia","tag-energia-elettrica","tag-eni","tag-entrate","tag-epr","tag-evitare","tag-evitiamo","tag-fare","tag-febbraio","tag-ferma","tag-fi","tag-fine","tag-fino","tag-firmato","tag-forma","tag-ge","tag-governo","tag-governo-monti","tag-gu","tag-guida","tag-hcs","tag-iata","tag-il-comune","tag-il-presidente","tag-il-sindaco","tag-il-tar","tag-il-video","tag-inal","tag-incontro","tag-ing","tag-insieme","tag-io","tag-ip","tag-isc","tag-iso","tag-iss","tag-it","tag-italia","tag-iva","tag-la-legge","tag-la-nostra","tag-lav","tag-lavoro","tag-lazio","tag-lc","tag-le-associazioni","tag-legge","tag-letto","tag-lg","tag-libera","tag-libri","tag-line","tag-linea","tag-liquidazione","tag-lire","tag-lo-stato","tag-lte","tag-mai","tag-male","tag-mano","tag-mdc","tag-miglior","tag-mini","tag-modo","tag-molti-cittadini","tag-momento","tag-nati","tag-nazionale","tag-nella","tag-nelle","tag-nostra","tag-numero","tag-nuova","tag-nuovo","tag-oggi","tag-ora","tag-pa","tag-paga","tag-parla","tag-parte","tag-pat","tag-pena","tag-pesanti","tag-pochi","tag-politica-il","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-posta","tag-posto","tag-pra","tag-pratica","tag-presidente","tag-prima","tag-problema","tag-pronto","tag-propone","tag-propria","tag-pubblica","tag-pubblici","tag-punto","tag-qual","tag-qualche","tag-quando","tag-quanto","tag-rai","tag-ral","tag-ram","tag-rc","tag-reato","tag-recupero","tag-regione-lazio","tag-rete","tag-ri","tag-ricorso-al-capo-dello-stato","tag-ricorso-al-tar","tag-ridefinire","tag-risarcimento","tag-rispetto","tag-risponde","tag-rsi","tag-sanzioni","tag-saranno","tag-sat","tag-sceglie","tag-scegliere","tag-sconti","tag-sempre","tag-senza","tag-servizi","tag-servizi-pubblici","tag-servizio","tag-servizio-idrico","tag-siamo","tag-sicuri","tag-sim","tag-sistema","tag-sito","tag-situazione-idrica-civitavecchia","tag-soldi","tag-solo","tag-sp","tag-civitavecchia","tag-sportello","tag-stampa","tag-stati","tag-stato","tag-store","tag-successo","tag-sulla","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-tariffe","tag-tasse","tag-tav","tag-telecom","tag-tempo","tag-territori","tag-test","tag-ti","tag-tia","tag-tim","tag-tre","tag-tribunale","tag-troppo","tag-tu","tag-tutela","tag-tutti","tag-tutto","tag-udine","tag-ue","tag-ufficio","tag-unc","tag-unica","tag-unico","tag-uova","tag-usa","tag-video","tag-vino"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni.jpg",676,300,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni-300x133.jpg",300,133,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni.jpg",640,284,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni.jpg",640,284,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni.jpg",676,300,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/smat-incontra-le-associazioni.jpg",676,300,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"I movimenti locali per l\u2019acqua pubblica di Civitavecchia continuano a chiedere a viva voce al Comune di apporsi alla decisione del TAR del Lazio riguardo l\u2019affidamento forzoso ad ACEA della gestione del servizio, ed al trasferimento all\u2019ATO delle reti, paventando incredibili aumenti di tariffa che, lasciando la gestione \u201cal Comune\u201d non ci sarebbero stati. Cerchiamo…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20151","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=20151"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/20151\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145601"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=20151"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=20151"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=20151"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}