{"id":20151,"date":"2012-12-02T13:13:56","date_gmt":"2012-12-02T12:13:56","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=20151"},"modified":"2012-12-02T13:13:56","modified_gmt":"2012-12-02T12:13:56","slug":"situazione-idrica-civitavecchia-diciamo-la-verit","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2012\/12\/02\/situazione-idrica-civitavecchia-diciamo-la-verit\/","title":{"rendered":"Situazione Idrica Civitavecchia: diciamo la verit\u00e0!"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
I movimenti locali per l\u2019acqua pubblica di Civitavecchia continuano a chiedere a viva voce al Comune<\/a> di apporsi alla decisione del TAR del Lazio<\/a> riguardo l\u2019affidamento forzoso ad ACEA della gestione del servizio, ed al trasferimento all\u2019ATO delle reti, paventando incredibili aumenti di tariffa che, lasciando la gestione \u201cal Comune\u201d non ci sarebbero stati.<\/p>\n Cerchiamo di ristabilire, quanto meno, la verit\u00e0 su quanto accaduto, e su quanto accadr\u00e0, al fine di non ingenerare paure ingiustificate nei consumatori.<\/strong><\/p>\n Partiamo dalla tariffa. Oggettivamente la tariffa idrica di Civitavecchia \u00e8 inferiore di quella che propone ACEA (anche se non \u00e8 esattamente cos\u00ec), ma cosa sarebbe successo a partire dal 2013<\/p>\n La Tariffazione:<\/span><\/strong><\/p>\n Con il decreto \u201cSalva Italia\u201d \u00e8 stato deciso dal Governo Monti di estendere i poteri dell\u2019 Autorit\u00e0 per l\u2019Energia Elettrica ed il Gas anche al servizio idrico, al fine di creare una Tariffa Unica d\u2019Ambito e ridefinire gli ambiti stessi<\/strong>. L\u2019Autorit\u00e0 inoltre imporr\u00e0 l\u2019adeguamento alla qualit\u00e0 minima del servizio.<\/p>\n A partire dal 2013 quindi i cittadini di Civitavecchia si sarebbero trovati a pagare comunque la Tariffa Unica, ed il Comune (attuale \u201cGestore\u201d) si sarebbe trovato OBBLIGATO a fare investimenti sulla rete con soldi che non ha, pena pagare pesanti sanzioni sempre con gli stessi capitali di cui non dispone.<\/strong><\/p>\n Sarebbe stato il collasso del sistema \u201cComune\u201d nel suo insieme. Ora gli investimenti da fare nell\u2019Idrico di Civitavecchia sono un problema di ACEA, ed i cittadini pagheranno comunque ad ACEA la stessa tariffa che avrebbero pagato con HCS a partire dal prossimo anno<\/strong>.<\/p>\n Acqua gestita dal Comune, siamo sicuri?<\/strong><\/p>\n Ma a Civitavecchia l\u2019acqua era \u201cComunale\u201d e la nostra azione la privatizza? Assolutamente no!<\/strong><\/p>\n La gestione del servizio idrico era gi\u00e0 stato affidato ad una Societ\u00e0 Privata<\/span><\/strong>, l\u2019HCS, che, praticamente, \u00e8 nata con il chiaro intento di privatizzare i servizi pubblici locali nella sua interezza<\/strong>. In pratica il Comune si era creato la propria \u201cmini ACEA\u201d locale, e ne aveva subito messo in vendita il 60%, ma non si \u00e8 fermato a questo: ha infatti, cosa inaudita, conferito gli acquedotti e le altra infrastrutture ad un\u2019altra societ\u00e0 privata, pur se partecipata<\/span><\/strong>, la Civitavecchia Infrastrutture.<\/p>\n Cosa impediva al Comune, che oggi si auto-dichiara sull\u2019orlo del dissesto, ti porre in vendita parte della Civitavecchia Infrastrutture, privatizzando \u201cde facto\u201d gli acquedotti?<\/span><\/em><\/p>\n Assolutamente no!<\/strong> Il nostro ricorso voleva porre fine al pericoloso binomio HCS-Civitavecchia infrastrutture, lasciando alla politica il compito di scegliere come onorare l\u2019esito referendario, e la politica locale HA SCELTO ACEA<\/span><\/strong>.<\/p>\n Ben nascosto in un nostro precedente comunicato<\/a>, proprio per dare modo alla Politica locale di spiegare la loro scelta, noi lo avevamo gi\u00e0 scritto: con \u201cnota n. 10897 del 24 febbraio 2012<\/strong>, con cui il Comune di Civitavecchia si dichiara pronto al passaggio del S.I.I. al gestore unico ACEA<\/strong> ATO e contestualmente richiede all\u2019Autorit\u00e0 ATO 2 di predisporre il verbale di presa in carico\u201d.<\/p>\n La politica locale si \u00e8 ben guardata dallo spiegare ai cittadini cosa significasse quella nota, e allora lo facciamo noi.<\/p>\n \u00a0A fine febbraio di quest\u2019anno quindi, la giunta Moscherini, ha rinnegato la scelta HCS per l\u2019idrico e, invece di valutare la possibilit\u00e0 di gestire localmente il servizio, ha consegnato la gestione ad ACEA<\/strong>.<\/p>\n A questo punto, per\u00f2, \u00e8 successo l\u2019inverosimile: da febbraio ad oggi la gestione dell\u2019idrico, pur essendo tutte le figure coinvolte (Comune, ACEA, ATO e Regione Lazio) perfettamente d\u2019accordo per la gestione ACEA <\/span><\/strong>materialmente non procedevano al passaggio, ed HCS continuava a gestire l\u2019Acqua, riscuotendo la tariffa, per mera inerzia istituzionale.<\/p>\n La nuova Giunta<\/strong>, inoltre, guidata dall\u2019attuale Sindaco Tidei<\/span><\/strong>, non ha smentito in alcun modo la nota prodotta prodotta dalla precedente Amministrazione<\/strong> ma anzi, in perfetta continuit\u00e0 con l\u2019atteggiamento del predecessore, ha continuato a non confrontarsi con la nostra associazione<\/strong> (Unica riconosciuta dal CNCU presente sul territorio), sancendo da un lato la natura apolitica ed apartitica<\/strong> della stessa (consumatori ignorati in maniera \u201cbipartisan\u201d), ma impedendoci di fatto ogni azione non giudiziaria di tutela.<\/strong><\/p>\n Il nostro ricorso quindi, ha solo \u201csbloccato\u201d la situazione e saremo in prima linea affinch\u00e9 ACEA<\/strong>, che gi\u00e0 si \u00e8 impegnata in tal senso, faccia tutti gli investimenti necessari affinch\u00e9 il diritto all\u2019Acqua Potabile, un sogno per molti cittadini che se lo vedono negare per lunghi periodi, diventi realt\u00e0.<\/span><\/strong><\/p>\n Noi abbiamo \u201cparlato prima\u201d! La politica locale ha fatto \u201corecchie da mercante\u201d ai nostri appelli.<\/strong><\/p>\n Abbiamo infatti interessato tutte le Autorit\u00e0<\/strong> che, a livello Comunale, Provinciale, Regionale e Nazionale, si occupano di acqua, e tutte, tranne quelle comunali, ci hanno dato ascolto.<\/strong><\/p>\n Abbiamo addirittura organizzato, durante l\u2019Amministrazione Moscherini,\u00a0 un incontro con i politici locali<\/strong> (Vedi il video integrale<\/a>)\u00a0alla presenza di esponenti di rilievo nella tutela dei consumatori, e dove era presente sia MDC che CO.DI.CI (firmatari del ricorso).<\/p>\n L\u2019allora Sindaco Moscherini si neg\u00f2 per giorni a nostri incaricati che volevano invitarlo all\u2019incontro<\/strong>. (Per chi vuole veramente conoscere le motivazioni alla base delle nostre azioni pu\u00f2 visionare il filmato integrale dell\u2019incontro sul nostro sito www.sportelloconsumatori.org<\/a> )<\/p>\nIl Comune vuole gestire l\u2019idrico ed il nostro ricorso lo ha impedito?<\/h3>\n
Perch\u00e9 non abbiamo \u201cparlato prima\u201d? Perch\u00e9 non abbiamo proposto una Class Action contro alle ordinanze di non potabilit\u00e0 ed alle frequenti interruzioni del servizio?<\/h3>\n