{"id":19772,"date":"2012-11-15T13:04:47","date_gmt":"2012-11-15T12:04:47","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=19772"},"modified":"2012-11-15T13:04:47","modified_gmt":"2012-11-15T12:04:47","slug":"acqua-civitavecchia-importante-vittoria-al-tar-su-ricorso-di-codici-ed-mdc","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2012\/11\/15\/acqua-civitavecchia-importante-vittoria-al-tar-su-ricorso-di-codici-ed-mdc\/","title":{"rendered":"ACQUA, CIVITAVECCHIA: IMPORTANTE VITTORIA AL TAR SU RICORSO DI CODICI ED MDC"},"content":{"rendered":"
<\/p>\n
La Regione Lazio dovr\u00e0 esercitare i poteri sostituitivi e agire per la consegna delle reti e degli impianti idrici al Gestore <\/strong><\/em><\/p>\n Importante sentenza del Tar per il Lazio e vittoria del Codici ed Mdc, Associazioni di consumatori che si stanno occupando, ormai da tempo, della questione \u201cacqua\u201d nel Comune di Civitavecchia.<\/p>\n Ricordiamo la gravit\u00e0 della situazione: invece di consegnare le reti e gli impianti al Gestore del SII, il Comune di Civitavecchia aveva\u00a0 costituito una societ\u00e0 dove far confluire tali reti ed impianti, ponendosi fuori dal sistema del SII previsto dalla legge Galli e dalla legge Regionale del Lazio.<\/p>\n Il Comune, che avrebbe dovuto consegnare le reti e gli impianti ad ACEA ATO 2, non poteva assolutamente conferirli ad una diversa societ\u00e0 seppure in house, in quanto giuridicamente obbligati alla consegna degli stessi al Gestore. La Regione Lazio, pur nella conoscenza della situazione di grave illegittimit\u00e0,\u00a0 non ha esercitato i poteri sostitutivi\u00a0 previsti dalla legge.<\/p>\n Da qui una serie di azioni avviate da Codici ed Mdc, tra cui proprio il ricorso al Tar contro la Regione Lazio per il silenzio serbato dalla stessa a fronte dell\u2019istanza di attivazione dei poteri sostitutivi previsti dal d.lgs. n. 152 del 2006.<\/p>\n Il ricorso, dichiara la sentenza del Tar, avverso l\u2019inerzia dell\u2019amministrazione regionale \u00e8 fondato e va di conseguenza accolto.<\/p>\n \u201cLa sentenza del Tar \u2013 commentano da Codici ed Mdc – consentir\u00e0 di uscire dall\u2019impasse a cui si era giunti; inoltre rompe il monopolio Acea- Ato 2 che non ha consentito il completamento dell\u2019Ato e di giungere ad una Tariffa Unica \u201d.<\/p>\n \u201cSiamo pertanto soddisfatti del risultato raggiunto \u2013 concludono le Associazioni \u2013 perch\u00e9 afferma definitivamente l\u2019obbligo per l\u2019amministrazione regionale di agire per la consegna delle reti e degli impianti idrici al Gestore. Continueremo comunque a seguire la vicenda a garanzia dei diritti dei consumatori ed utenti del servizio idrico di Civitavecchia\u201d.<\/p>\n Roma, 14 novembre 2012<\/p>\n CO.DI.CI.<\/strong> \u2013 CENTRO DIRITTI DEL CITTADINO<\/p>\n Movimento Difesa del Cittadino (MDC<\/strong>)<\/p>\n Associazioni Nazionali di Consumatori<\/p>\n Enti Esponenziali posti a Tutela del Consumatore<\/p>\n —————<\/p>\n Nota Redazionale<\/p>\n Seguir\u00e0 nei prossimi giorni un editoriale del Dr. Massimiliano Astarita<\/a>, in qualit\u00e0 sia di Presidente MDC Civitavecchia, sia, al contempo, di Direttore SportelloConsumatori.org, Dirigente nazionale MDC, Direttore Dipartimento Ambiente MDC Lazio, Consigliere presso il Garante del Servizio Idrico Regione Lazio e Consigliere di Presidenza dell\u2019Organismo di Tutela degli utenti del Servizio idrico presso la Provincia di Roma, nel quale verranno approfondite le motivazioni locali che hanno spinto i Consumatori di Civitavecchia a chiedere il commissariamento del Servizio Idrico.<\/p>\n La Regione Lazio dovr\u00e0 esercitare i poteri sostituitivi e agire per la consegna delle reti e degli impianti idrici al Gestore Importante sentenza del Tar per il Lazio e vittoria del Codici ed Mdc, Associazioni di consumatori che si stanno occupando, ormai da tempo, della questione \u201cacqua\u201d nel Comune di Civitavecchia. Ricordiamo la gravit\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145604,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[15,19,24],"tags":[29,66,112,113,195,252,253,256,283,307,322,326,342,349,385,387,390,395,411,416,417,438,526,534,550,581,604,622,623,625,636,637,638,652,666,676,686,707,727,728,732,733,748,757,774,787,792,793,856,863,914,951,975,986,1023,1057,1058,1069,1071,1080,1121,1129,1133,1137,1156,1159,1164,1167,1171,1209,1222,1229,1230,1264,1282,1301,1306,1325,1340,1362,1436,1437,1438,1442,1461,1511,1516,1537,1554,1574,1586,1631,1639,1697,1699,1705,1707,1710,1719,1726,1730,1737,1769,1770,1781,1803,1830,1833,1834,1848,1861,1871,1879,1896,1912,1915,1922,1933,1943,1955,1973],"class_list":["post-19772","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-natura-e-ambiente","category-evidenza","category-civitavecchia","tag-29","tag-66","tag-112","tag-113","tag-195","tag-acea","tag-acea-ato","tag-acqua","tag-agire","tag-alla","tag-ambiente","tag-amministrazione","tag-anno","tag-app","tag-associazioni","tag-associazioni-nazionali","tag-ato","tag-attiva","tag-av","tag-azione","tag-azioni","tag-bb","tag-ce","tag-centro","tag-chiede","tag-codici","tag-comune","tag-cono","tag-consegnare","tag-consigli","tag-consuma","tag-consumatore","tag-consumatori","tag-conti","tag-contro","tag-corso","tag-costi","tag-dalla","tag-def","tag-degli","tag-della","tag-delle","tag-difesa","tag-diritti","tag-dove","tag-editoriale","tag-em","tag-ema","tag-ferma","tag-fi","tag-ge","tag-gu","tag-il-comune","tag-il-garante","tag-importante","tag-io","tag-ip","tag-iss","tag-it","tag-iva","tag-la-legge","tag-la-provincia","tag-la-regione","tag-la-sentenza","tag-lazio","tag-le-associazioni","tag-legge","tag-legge-regionale","tag-lg","tag-mai","tag-massimiliano-astarita","tag-mdc","tag-mdc-civitavecchia","tag-mini","tag-movimento-difesa","tag-nazionale","tag-nella","tag-novembre","tag-obbligo","tag-pa","tag-porta","tag-porte","tag-pos","tag-post","tag-presidente","tag-qual","tag-quanto","tag-rc","tag-regione-lazio","tag-ri","tag-ricorso-al-tar","tag-roma","tag-rsa","tag-sentenza","tag-sentito","tag-servizi","tag-servizio","tag-servizio-idrico","tag-siamo","tag-sii","tag-sim","tag-sistema","tag-sp","tag-civitavecchia","tag-sportello","tag-store","tag-tar","tag-tari","tag-tariffa","tag-tav","tag-tempo","tag-ti","tag-tim","tag-tre","tag-tu","tag-tutela","tag-ue","tag-unica","tag-utenti","tag-verso","tag-vittoria"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone.jpg",1050,590,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone-1024x575.jpg",640,359,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone.jpg",1050,590,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/buoni-pasto-non-cumulabili-parliamone.jpg",1050,590,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":" La Regione Lazio dovr\u00e0 esercitare i poteri sostituitivi e agire per la consegna delle reti e degli impianti idrici al Gestore Importante sentenza del Tar per il Lazio e vittoria del Codici ed Mdc, Associazioni di consumatori che si stanno occupando, ormai da tempo, della questione \u201cacqua\u201d nel Comune di Civitavecchia. Ricordiamo la gravit\u00e0…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19772","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=19772"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19772\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145604"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=19772"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=19772"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=19772"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}Leggi l’Editoriale<\/a><\/h3>\n
\n
\n—<\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"