{"id":19242,"date":"2012-10-15T10:48:59","date_gmt":"2012-10-15T08:48:59","guid":{"rendered":"http:\/\/sportelloconsumatori.org\/?p=19242"},"modified":"2012-10-15T10:48:59","modified_gmt":"2012-10-15T08:48:59","slug":"civitavecchia-allerta-meteo-informazioni-urgenti-per-la-popolazione","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2012\/10\/15\/civitavecchia-allerta-meteo-informazioni-urgenti-per-la-popolazione\/","title":{"rendered":"Civitavecchia – ALLERTA METEO: INFORMAZIONI URGENTI PER LA POPOLAZIONE"},"content":{"rendered":"
Civitavecchia: picco previsto nel pomeriggio di oggi. Le informazioni dal Comune.<\/strong><\/p>\n Si \u00e8 riunita questa mattina l\u2019Unit\u00e0 di Crisi del Comune di Civitavecchia con il coordinamento della Protezione Civile e del Comandante della Polizia locale, erano presenti il Sindaco Tidei, gli Assessori Serpente e Mecozzi e gli uffici tecnico e manutenzione del Comune.<\/p>\n Si \u00e8 costituita una sala operativa h24 presso il Comando della Polizia Locale per monitorare l\u2019allarme meteo il cui picco \u00e8 previsto alle ore 17.00 alle ore 01.00 per Civitavecchia e tre Comuni limitrofi: Tolfa, Allumiere e Santa Marinella.<\/p>\n Le indicazioni per la popolazioni sono di non usare, se non indispensabile, la propria autovettura e di rimanere nelle proprie abitazioni durante il periodo di crisi.<\/b><\/p>\n Per tutto l\u2019orario di allerta meteo saranno intensificati i trasporti pubblici<\/b>.<\/p>\n Le zone sottoposte a maggior osservazione sono viale Garibaldi, il Cimitero vecchio, il Ponte di Campo dell\u2019Oro, il sottopasso \u201cMolinari\u201d di fronte al Varco Nord portuale e il sottopasso della Stazione.<\/p>\n Un\u2019attenzione particolare sar\u00e0 rivolta all\u2019uscita pomeridiana delle scuole: davanti ad ognuna sar\u00e0 infatti presente una unit\u00e0 della Protezione Civile, analogamente sar\u00e0 dislocata in modo permanente una macchina della Polizia Locale per facilitare ingresso ed uscita di autoambulanze ed utenti del Pronto Soccorso.<\/p>\n Sono stati inoltre allertati Capitaneria di Porto, Autorit\u00e0 Portuale e Port Mobility per agevolare il flusso delle autovetture proveniente dagli sbarchi previsti nel pomeriggio e, qualora ci fossero intasamenti importanti in viale Garibaldi, il traffico sar\u00e0 smaltito permettendo il passaggio anche all\u2019interno del Porto, dal varco Fortezza.<\/p>\n Un impegno straordinario sar\u00e0 inoltre profuso per la tutela dei senzatetto presenti nel territorio i quali in questi minuti stanno per essere contattati direttamente invitandoli, almeno solo per questa notte, a soggiornare presso i locali della sala d\u2019attesa della stazione ferroviaria, la Caritas Diocesana e presso i locali della palestra comunale del Pincio.<\/p>\n Tutti gli operatori comunali e dell\u2019unit\u00e0 di crisi in reperibilit\u00e0 sono a disposizione fino al cessato allarme e saranno impegnati per tutta la notte per ripristinare le situazioni pi\u00f9 complesse.<\/p>\n I numeri telefonici da contattare in caso di emergenza \u00e8 quella della Sala operativa Unit\u00e0 di crisi: tel. 0766\/590419 fax 0766\/590420<\/b><\/p>\n Per ulteriori informazioni consultare il sito del Comune di Civitavecchia che sar\u00e0 aggiornato in tempo reale e si prevede un eventuale comunicato stampa di aggiornamento per le ore 15.00<\/b><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":" Civitavecchia: picco previsto nel pomeriggio di oggi. Le informazioni dal Comune. Si \u00e8 riunita questa mattina l\u2019Unit\u00e0 di Crisi del Comune di Civitavecchia con il coordinamento della Protezione Civile e del Comandante della Polizia locale, erano presenti il Sindaco Tidei, gli Assessori Serpente e Mecozzi e gli uffici tecnico e manutenzione del Comune. Si \u00e8 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":145606,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19,24],"tags":[392,604,732,1183,1427,1495,1500,1770,1792,1861,1896],"class_list":["post-19242","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza","category-civitavecchia","tag-attenzione","tag-comune","tag-della","tag-limitrofi","tag-polizia-locale","tag-pronto-soccorso","tag-protezione-civile","tag-civitavecchia","tag-stampa","tag-tempo","tag-tre"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina.jpg",470,293,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina-300x187.jpg",300,187,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina.jpg",470,293,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina.jpg",470,293,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina.jpg",470,293,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/bufala-1-500-euro-mensili-per-chi-ospita-ragazza-ucraina.jpg",470,293,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Civitavecchia: picco previsto nel pomeriggio di oggi. Le informazioni dal Comune. Si \u00e8 riunita questa mattina l\u2019Unit\u00e0 di Crisi del Comune di Civitavecchia con il coordinamento della Protezione Civile e del Comandante della Polizia locale, erano presenti il Sindaco Tidei, gli Assessori Serpente e Mecozzi e gli uffici tecnico e manutenzione del Comune. Si \u00e8…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19242","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=19242"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/19242\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/145606"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=19242"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=19242"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=19242"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}