Sono le richieste avanzate dal Comitato PAC Libero, e sottoscritte da altre organizzazioni, che l’associazione Codici condivide e rilancia alla luce della drammatica situazione ambientale e sanitaria nel Parco Archeologico di Centocelle.<\/p>\n
L’esposto del Codici<\/h3>\n
“Abbiamo presentato un esposto alla Procura – dichiara l’avvocato Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – chiedendo di verificare le condizioni di un’area di 120 ettari che da secondo parco archeologico di Roma dopo i Fori Imperiali è stata ridotta negli anni a Terra dei Fuochi della capitale. È scandaloso quanto accaduto, tra l’altro sotto gli occhi di tutti. Abbiamo rifiuti interrati, roghi tossici e autodemolitori irregolari”.<\/p>\n
L’urgenza di una bonifica<\/h3>\n
“Ancor più grave è l’immobilismo del Comune di Roma, che in questi anni non è andato oltre le promesse. Nei giorni scorsi si è svolta una Commissione congiunta Cultura-Ambiente che ancora una volta non ha prodotto nulla di concreto. Il tempo delle cabine di regia e dello scaricabarile è finito. Siamo in contatto – conclude il Segretario Nazionale di Codici – con i comitati cittadini e siamo al loro fianco in questa battaglia per l’ambiente e per la salute. Il Parco Archeologico di Centocelle è una bomba ecologica, è arrivato il momento che le istituzioni intervengano per disinnescarla”.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Bonifica del “canalone”, delocalizzazione degli autodemolitori regolari e sgombero di quelli abusivi. Sono le richieste avanzate dal Comitato PAC Libero, e sottoscritte da altre organizzazioni, che l’associazione Codici condivide e rilancia alla luce della drammatica situazione ambientale e sanitaria nel Parco Archeologico di Centocelle. L’esposto del Codici “Abbiamo presentato un esposto alla Procura – dichiara […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":146539,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[18],"tags":[],"class_list":["post-157567","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3.jpg",1068,621,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3-300x174.jpg",300,174,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3-768x447.jpg",640,373,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3-1024x595.jpg",640,372,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3.jpg",1068,621,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-al-fianco-dei-comitati-cittadini-per-la-bonifica-del-parco-di-centocelle-a-roma-3.jpg",1068,621,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Bonifica del “canalone”, delocalizzazione degli autodemolitori regolari e sgombero di quelli abusivi. Sono le richieste avanzate dal Comitato PAC Libero, e sottoscritte da altre organizzazioni, che l’associazione Codici condivide e rilancia alla luce della drammatica situazione ambientale e sanitaria nel Parco Archeologico di Centocelle. L’esposto del Codici “Abbiamo presentato un esposto alla Procura – dichiara…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/157567","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=157567"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/157567\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/146539"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=157567"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=157567"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=157567"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}