{"id":155323,"date":"2022-09-05T12:34:30","date_gmt":"2022-09-05T10:34:30","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/23750-e-possibile-intestare-la-propria-abitazione-alla-badante-asp\/"},"modified":"2022-09-05T12:34:30","modified_gmt":"2022-09-05T10:34:30","slug":"23750-e-possibile-intestare-la-propria-abitazione-alla-badante-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2022\/09\/05\/23750-e-possibile-intestare-la-propria-abitazione-alla-badante-asp\/","title":{"rendered":"Il vitalizio assistenziale. Intestare la propria abitazione alla badante"},"content":{"rendered":"
Intestare casa alla badante: \u00e8 possibile?I parenti dell’anziano e l’impugnazione del contrattoCassazione: l’alea del vitalizio assistenziale Intestare casa alla badante: \u00e8 possibile?[Torna su]
\nSpesso gli anziani sono curati dalle badanti, anche per lungo tempo, cosicch\u00e8 si instaura un rapporto di fiducia ed affetto per cui il soggetto assistito desidera intestare alla badante, in segno di riconoscenza, la propria abitazione.
\nE’ legittimo? A quanto pare si. La legge prevede infatti il contratto di vitalizio assistenziale, detto anche rendita vitalizia, per il quale \u00e8 possibile cedere la nuda propriet\u00e0 dell’immobile ad un estraneo, con riserva del diritto di usufrutto per il proprietario, in cambio di assistenza morale e materiale sino alla morte.
\nIn sostanza, a fronte della cessione …<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Intestare casa alla badante: \u00e8 possibile?I parenti dell’anziano e l’impugnazione del contrattoCassazione: l’alea del vitalizio assistenziale Intestare casa alla badante: \u00e8 possibile?[Torna su] Spesso gli anziani sono curati dalle badanti, anche per lungo tempo, cosicch\u00e8 si instaura un rapporto di fiducia ed affetto per cui il soggetto assistito desidera intestare alla badante, in segno di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":155324,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-155323","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/09\/anziano_badante-id23750.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Intestare casa alla badante: \u00e8 possibile?I parenti dell’anziano e l’impugnazione del contrattoCassazione: l’alea del vitalizio assistenziale Intestare casa alla badante: \u00e8 possibile?[Torna su] Spesso gli anziani sono curati dalle badanti, anche per lungo tempo, cosicch\u00e8 si instaura un rapporto di fiducia ed affetto per cui il soggetto assistito desidera intestare alla badante, in segno di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/155323","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=155323"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/155323\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/155324"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=155323"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=155323"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=155323"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}