{"id":153500,"date":"2022-08-04T14:19:17","date_gmt":"2022-08-04T12:19:17","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37193-infortuni-a-scuola-asp\/"},"modified":"2022-08-04T14:19:17","modified_gmt":"2022-08-04T12:19:17","slug":"37193-infortuni-a-scuola-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2022\/08\/04\/37193-infortuni-a-scuola-asp\/","title":{"rendered":"Infortuni a scuola"},"content":{"rendered":"
L’obbligo di vigilanza degli insegnantiResponsabilit\u00e0 per mancata custodiaBreve rassegna giurisprudenzialeInfortuni a scuola: come chiedere il risarcimentoL’obbligo di vigilanza degli insegnanti[Torna su]
\nGli infortuni a scuola sono spesso oggetto di richieste di risarcimento da parte dei genitori dell’alunno, in relazione ai danni riportati da quest’ultimo.
\nEsaminiamo quindi i contorni della responsabilit\u00e0 degli insegnanti e dell’istituto scolastico in relazione a tali fattispecie e cosa bisogna fare per ottenere il risarcimento del danno.
\nIn linea generale, va detto che con l’iscrizione dell’allievo ad un istituto scolastico si genera un vincolo contrattuale, che fa sorgere in capo a ciascun insegnante non solo l’obbligo di provvedere alla sua istruzione ma anche, in via accessoria…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’obbligo di vigilanza degli insegnantiResponsabilit\u00e0 per mancata custodiaBreve rassegna giurisprudenzialeInfortuni a scuola: come chiedere il risarcimentoL’obbligo di vigilanza degli insegnanti[Torna su] Gli infortuni a scuola sono spesso oggetto di richieste di risarcimento da parte dei genitori dell’alunno, in relazione ai danni riportati da quest’ultimo. Esaminiamo quindi i contorni della responsabilit\u00e0 degli insegnanti e dell’istituto scolastico […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":153501,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-153500","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/08\/scuola-bambina-dolore-mano-insegnante-infortunio-id37193.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’obbligo di vigilanza degli insegnantiResponsabilit\u00e0 per mancata custodiaBreve rassegna giurisprudenzialeInfortuni a scuola: come chiedere il risarcimentoL’obbligo di vigilanza degli insegnanti[Torna su] Gli infortuni a scuola sono spesso oggetto di richieste di risarcimento da parte dei genitori dell’alunno, in relazione ai danni riportati da quest’ultimo. Esaminiamo quindi i contorni della responsabilit\u00e0 degli insegnanti e dell’istituto scolastico…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/153500","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=153500"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/153500\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/153501"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=153500"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=153500"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=153500"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}