{"id":153418,"date":"2022-07-29T06:19:19","date_gmt":"2022-07-29T04:19:19","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/44248-registro-delle-opposizioni-asp-3\/"},"modified":"2022-07-29T06:19:19","modified_gmt":"2022-07-29T04:19:19","slug":"44248-registro-delle-opposizioni-asp-3","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2022\/07\/29\/44248-registro-delle-opposizioni-asp-3\/","title":{"rendered":"Registro delle opposizioni: addio al telemarketing selvaggio"},"content":{"rendered":"
Registro delle opposizioni anche per i cellulariDiritto di opposizione degli utentiCome iscriversi al registroGli obblighi per gli operatoriLe tappe del registro delle opposizioniRegistro delle opposizioni anche per i cellulari[Torna su]
\nIl Registro delle opposizioni, il cui regolamento (sotto allegato) \u00e8 stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2022 ed in vigore dal 13 aprile 2022, sar\u00e0 attivo dal 27 luglio 2022,\u00a0giorno a partire dal quale i cittadini potranno iscrivere anche il numero del cellulare per non ricevere chiamate di telemarketing indesiderate.
\nDopo l’approvazione del regolamento del 27 gennaio 2022 vede cos\u00ec la luce l’atteso DPR n. 26\/2022, che delinea il funzionamento del Registro in base a quanto previsto dalla legge n. 5\/2010.
\nIl regolamento fa sue …<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Registro delle opposizioni anche per i cellulariDiritto di opposizione degli utentiCome iscriversi al registroGli obblighi per gli operatoriLe tappe del registro delle opposizioniRegistro delle opposizioni anche per i cellulari[Torna su] Il Registro delle opposizioni, il cui regolamento (sotto allegato) \u00e8 stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2022 ed in vigore dal 13 aprile […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":153419,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-153418","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/telemarketing-cellulare-stop-id37047-3.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Registro delle opposizioni anche per i cellulariDiritto di opposizione degli utentiCome iscriversi al registroGli obblighi per gli operatoriLe tappe del registro delle opposizioniRegistro delle opposizioni anche per i cellulari[Torna su] Il Registro delle opposizioni, il cui regolamento (sotto allegato) \u00e8 stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2022 ed in vigore dal 13 aprile…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/153418","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=153418"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/153418\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/153419"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=153418"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=153418"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=153418"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}