{"id":153011,"date":"2022-07-04T11:19:07","date_gmt":"2022-07-04T09:19:07","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/44793-tutela-delle-donne-e-diritto-alla-privacy-asp\/"},"modified":"2022-07-04T11:19:07","modified_gmt":"2022-07-04T09:19:07","slug":"44793-tutela-delle-donne-e-diritto-alla-privacy-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2022\/07\/04\/44793-tutela-delle-donne-e-diritto-alla-privacy-asp\/","title":{"rendered":"Tutela delle donne e diritto alla privacy"},"content":{"rendered":"
Protezione dei datiQuali sono i punti di contatto tra protezione dei dati e violenza?La sentenza della Cassazione 4690\/2021Protezione dei dati[Torna su]Purtroppo, quasi ogni giorno sentiamo parlare di uomini che violentano donne. Pi\u00f9 della met\u00e0 dei casi avvengono tra le mura domestiche, e a commettere questi reati sono persone a lei vicina. Spesso la donna attende giorni, mesi, anche anni per denunciare, non solo per amore, non solo per paura, ma anche per non vedere il suo nome su tutti i giornali. Difatti, di primo acchito, queste due discipline appaiono due rette parallele destinate a non incrociarsi mai. In realt\u00e0 tutela dei dati personali e tutela delle donne vanno di pari passo. Anzi pare innegabile che la tutela delle seconde passi, inevitabilmente attraverso una protezione dei dati…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Protezione dei datiQuali sono i punti di contatto tra protezione dei dati e violenza?La sentenza della Cassazione 4690\/2021Protezione dei dati[Torna su]Purtroppo, quasi ogni giorno sentiamo parlare di uomini che violentano donne. Pi\u00f9 della met\u00e0 dei casi avvengono tra le mura domestiche, e a commettere questi reati sono persone a lei vicina. Spesso la donna attende […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":153012,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-153011","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575.jpg",403,244,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575-300x182.jpg",300,182,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575.jpg",403,244,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575.jpg",403,244,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575.jpg",403,244,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2022\/07\/donna_depressa_violenza_stalking-id29575.jpg",403,244,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Protezione dei datiQuali sono i punti di contatto tra protezione dei dati e violenza?La sentenza della Cassazione 4690\/2021Protezione dei dati[Torna su]Purtroppo, quasi ogni giorno sentiamo parlare di uomini che violentano donne. Pi\u00f9 della met\u00e0 dei casi avvengono tra le mura domestiche, e a commettere questi reati sono persone a lei vicina. Spesso la donna attende…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/153011","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=153011"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/153011\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/153012"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=153011"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=153011"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=153011"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}