{"id":151284,"date":"2020-05-04T12:19:50","date_gmt":"2020-05-04T10:19:50","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/36890-bonus-bebe-2020-asp\/"},"modified":"2020-05-04T12:19:50","modified_gmt":"2020-05-04T10:19:50","slug":"36890-bonus-bebe-2020-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/05\/04\/36890-bonus-bebe-2020-asp\/","title":{"rendered":"Bonus beb\u00e8 2020"},"content":{"rendered":"
Bonus bebè: di cosa si trattaBonus bebè 2020, quando richiederloL’ISEEBonus bebè 2020, come richiederloPagamentiBonus bebè: di cosa si tratta[Torna su]
\nL’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) è una misura a sostegno della famiglia istituita dalla legge di stabilità 2015 per un periodo di tre anni a favore dei nati o dei minori adottati nel triennio 2015-2017; successivamente, grazie alla L. n. 205\/2017, il bonus bebè è stato riconosciuto, soltanto per la durata di un anno, anche per i nati o adottati nel 2018.
\nSuccessivamente, la legge n. 119\/2018 ha sancito l’ulteriore estensione del bonus anche ai nati o adottati dal 1° gennaio 2019 al 31 dicembre 2019, fino al compimento del primo anno di età o di ingresso nel nucleo familiare.
\nInfine, la legge di bilancio 2020 lo ha riconfermato…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Bonus bebè: di cosa si trattaBonus bebè 2020, quando richiederloL’ISEEBonus bebè 2020, come richiederloPagamentiBonus bebè: di cosa si tratta[Torna su] L’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) è una misura a sostegno della famiglia istituita dalla legge di stabilità 2015 per un periodo di tre anni a favore dei nati o dei minori adottati nel triennio […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":151286,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-151284","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/05\/mamma_baby_sitter_bambino_figlio_neonato-id30058.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Bonus bebè: di cosa si trattaBonus bebè 2020, quando richiederloL’ISEEBonus bebè 2020, come richiederloPagamentiBonus bebè: di cosa si tratta[Torna su] L’assegno di natalità (c.d. bonus bebè) è una misura a sostegno della famiglia istituita dalla legge di stabilità 2015 per un periodo di tre anni a favore dei nati o dei minori adottati nel triennio…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/151284","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=151284"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/151284\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/151286"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=151284"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=151284"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=151284"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}