{"id":151065,"date":"2020-04-30T06:33:35","date_gmt":"2020-04-30T04:33:35","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/38339-avvocati-per-l-omesso-svolgimento-di-attivita-si-rischia-la-censura-asp\/"},"modified":"2020-04-30T06:33:35","modified_gmt":"2020-04-30T04:33:35","slug":"38339-avvocati-per-l-omesso-svolgimento-di-attivita-si-rischia-la-censura-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/04\/30\/38339-avvocati-per-l-omesso-svolgimento-di-attivita-si-rischia-la-censura-asp\/","title":{"rendered":"Avvocati: per l’omesso svolgimento di attivit\u00e0 si rischia la censura"},"content":{"rendered":"
di Lucia Izzo – Per l’omesso svolgimento dell’attività legale è ammissibile l’applicazione della sanzione disciplinare della censura e non quella meno grave dell’avvertimento qualora l’avvocato si sia reso protagonista di illeciti disciplinari di notevole gravità, per un consistente lasso di tempo e senza ravvedimento. Illeciti disciplinari avvocatiCausa di giustificazioneEccessività della sanzioneIlleciti disciplinari avvocati[Torna su]Lo conferma la Corte di Cassazione, a Sezioni Unite, nella sentenza n. 8242\/2020 (sotto allegata) pronunciandosi sul ricorso di un avvocato a cui erano stati contestati, a seguito di un esposto, diversi illeciti disciplinari per essere venuto meno ai propri doveri deontologici. La violazione di diverse norme del Codice Deontologico Forense derivava dall’ave…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Lucia Izzo – Per l’omesso svolgimento dell’attività legale è ammissibile l’applicazione della sanzione disciplinare della censura e non quella meno grave dell’avvertimento qualora l’avvocato si sia reso protagonista di illeciti disciplinari di notevole gravità, per un consistente lasso di tempo e senza ravvedimento. Illeciti disciplinari avvocatiCausa di giustificazioneEccessività della sanzioneIlleciti disciplinari avvocati[Torna su]Lo conferma […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":151067,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-151065","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339.jpg",403,356,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339-300x265.jpg",300,265,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339.jpg",403,356,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339.jpg",403,356,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339.jpg",403,356,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/uomo-triste-accusato-colleghi-avvocato-id38339.jpg",403,356,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Lucia Izzo – Per l’omesso svolgimento dell’attività legale è ammissibile l’applicazione della sanzione disciplinare della censura e non quella meno grave dell’avvertimento qualora l’avvocato si sia reso protagonista di illeciti disciplinari di notevole gravità, per un consistente lasso di tempo e senza ravvedimento. Illeciti disciplinari avvocatiCausa di giustificazioneEccessività della sanzioneIlleciti disciplinari avvocati[Torna su]Lo conferma…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/151065","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=151065"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/151065\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/151067"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=151065"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=151065"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=151065"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}