{"id":150973,"date":"2020-04-28T15:03:25","date_gmt":"2020-04-28T13:03:25","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/38234-chi-puo-fare-il-ravvedimento-operoso-asp\/"},"modified":"2020-04-28T15:03:25","modified_gmt":"2020-04-28T13:03:25","slug":"38234-chi-puo-fare-il-ravvedimento-operoso-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/04\/28\/38234-chi-puo-fare-il-ravvedimento-operoso-asp\/","title":{"rendered":"Chi pu\u00f2 fare il ravvedimento operoso"},"content":{"rendered":"
Ravvedimento operoso generalizzatoRavvedimento operoso prima del 2015Chi non può chiedere il ravvedimento operosoRavvedimento operoso generalizzato[Torna su]
\nIl ravvedimento operoso è un istituto che, da qualche anno, è a disposizione di tutti i contribuenti.
\nTutti coloro che non hanno pagato un tributo, infatti, possono oggi decidere di rimediare spontaneamente a tale omissione e accedere, in tal modo, a delle sanzioni ridotte, di importo variabile a seconda della maggiore o minore tempestività con la quale provvedono alla regolarizzazione.
\nVai alla guida Il ravvedimento operoso Ravvedimento operoso prima del 2015[Torna su]
\nL’accesso generalizzato al ravvedimento operoso è stato introdotto dalla legge di stabilità per il 2015.
\nPrima, infatti, l’istituto era riservato ai contribue…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ravvedimento operoso generalizzatoRavvedimento operoso prima del 2015Chi non può chiedere il ravvedimento operosoRavvedimento operoso generalizzato[Torna su] Il ravvedimento operoso è un istituto che, da qualche anno, è a disposizione di tutti i contribuenti. Tutti coloro che non hanno pagato un tributo, infatti, possono oggi decidere di rimediare spontaneamente a tale omissione e accedere, in tal […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":150975,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-150973","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320.jpg",403,398,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320-300x296.jpg",300,296,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320.jpg",403,398,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320.jpg",403,398,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320.jpg",403,398,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/contribuente_scegliere_accordo_fisco-id21320.jpg",403,398,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ravvedimento operoso generalizzatoRavvedimento operoso prima del 2015Chi non può chiedere il ravvedimento operosoRavvedimento operoso generalizzato[Torna su] Il ravvedimento operoso è un istituto che, da qualche anno, è a disposizione di tutti i contribuenti. Tutti coloro che non hanno pagato un tributo, infatti, possono oggi decidere di rimediare spontaneamente a tale omissione e accedere, in tal…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150973","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=150973"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150973\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/150975"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=150973"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=150973"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=150973"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}