{"id":150883,"date":"2020-04-27T17:18:26","date_gmt":"2020-04-27T15:18:26","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/news_giuridica_38262-asp\/"},"modified":"2020-04-27T17:18:26","modified_gmt":"2020-04-27T15:18:26","slug":"news_giuridica_38262-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/04\/27\/news_giuridica_38262-asp\/","title":{"rendered":"Agenzia delle Entrate riscossione"},"content":{"rendered":"
L’Agenzia delle Entrate riscossione è un ente pubblico economico strumentale all’Agenzia delle Entrate e soggetto all’indirizzo e alla vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che è subentrato al Gruppo Equitalia e dal primo luglio 2017 si occupa dell’attività di esazione a livello nazionale. Cos’è l’Agenzia delle Entrate riscossione
\nAgenzia delle entrate-Riscossione è un ente pubblico economico che dal primo luglio 2017 è subentrata alle società del Gruppo Equitalia nei rapporti giuridici attivi e passivi, anche di natura processuale, in virtù del decreto legge n. 193\/2016. Essa ha assunto quindi la qualifica di agente di riscossione, perché si occupa dell’attività di esazione a livello nazionale, ad eccezione della Regione Sicilia.
\nIl decreto n. 193\/2016, in ragione del…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’Agenzia delle Entrate riscossione è un ente pubblico economico strumentale all’Agenzia delle Entrate e soggetto all’indirizzo e alla vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che è subentrato al Gruppo Equitalia e dal primo luglio 2017 si occupa dell’attività di esazione a livello nazionale. Cos’è l’Agenzia delle Entrate riscossione Agenzia delle entrate-Riscossione è un ente […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":150884,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-150883","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",990,695,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione-300x211.jpg",300,211,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione-768x539.jpg",640,449,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",640,449,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",990,695,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/agenzia-delle-entrate-riscossione.jpg",990,695,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’Agenzia delle Entrate riscossione è un ente pubblico economico strumentale all’Agenzia delle Entrate e soggetto all’indirizzo e alla vigilanza del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che è subentrato al Gruppo Equitalia e dal primo luglio 2017 si occupa dell’attività di esazione a livello nazionale. Cos’è l’Agenzia delle Entrate riscossione Agenzia delle entrate-Riscossione è un ente…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150883","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=150883"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150883\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/150884"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=150883"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=150883"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=150883"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}