{"id":150820,"date":"2020-04-26T15:03:24","date_gmt":"2020-04-26T13:03:24","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/38218-opzione-donna-quanto-si-perde-asp\/"},"modified":"2020-04-26T15:03:24","modified_gmt":"2020-04-26T13:03:24","slug":"38218-opzione-donna-quanto-si-perde-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/04\/26\/38218-opzione-donna-quanto-si-perde-asp\/","title":{"rendered":"Opzione donna: quanto si perde"},"content":{"rendered":"

\ndi Valeria Zeppilli – L’opzione donna permette alle lavoratrici di anticipare la pensione e collocarsi a riposo dal lavoro già a 58 o 59 anni di età, a seconda che si tratti, rispettivamente, di dipendenti o autonome.
\nMa la tentazione può essere assecondata solo una volta che si è perfettamente consapevoli di tutti i pro e i contro di una simile scelta. Infatti, chi decide di aderire all’opzione donna deve accettare anche una decurtazione dell’assegno pensionistico che si andrà a percepire, che in alcuni casi può risultare anche decisamente significativa. Opzione donna: calcolo dell’assegno Quanto è ridotto l’assegno pensionistico Quando conviene l’opzione donna Opzione donna: calcolo dell’assegno[Torna su]
\n Le regole di calcolo dell’assegno spettante a coloro che accedono a tale fo…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Valeria Zeppilli – L’opzione donna permette alle lavoratrici di anticipare la pensione e collocarsi a riposo dal lavoro già a 58 o 59 anni di età, a seconda che si tratti, rispettivamente, di dipendenti o autonome. Ma la tentazione può essere assecondata solo una volta che si è perfettamente consapevoli di tutti i pro […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":150822,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-150820","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034.jpg",403,187,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034-300x139.jpg",300,139,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034.jpg",403,187,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034.jpg",403,187,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034.jpg",403,187,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/banconote-soldi-calcolatrice-id36034.jpg",403,187,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Valeria Zeppilli – L’opzione donna permette alle lavoratrici di anticipare la pensione e collocarsi a riposo dal lavoro già a 58 o 59 anni di età, a seconda che si tratti, rispettivamente, di dipendenti o autonome. Ma la tentazione può essere assecondata solo una volta che si è perfettamente consapevoli di tutti i pro…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150820","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=150820"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150820\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/150822"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=150820"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=150820"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=150820"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}