{"id":150772,"date":"2020-04-25T12:48:58","date_gmt":"2020-04-25T10:48:58","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/13591-l-amministrazione-di-sostegno-asp\/"},"modified":"2020-04-25T12:48:58","modified_gmt":"2020-04-25T10:48:58","slug":"13591-l-amministrazione-di-sostegno-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/04\/25\/13591-l-amministrazione-di-sostegno-asp\/","title":{"rendered":"L’amministrazione di sostegno"},"content":{"rendered":"
Le finalità dell’amministrazione di sostegnoChi può beneficiare dell’amministrazione di sostegnoCome si richiede l’amministrazione di sostegnoCome viene scelto l’amministratore di sostegno?Revoca dell’amministrazione di sostegnoLe finalità dell’amministrazione di sostegno[Torna su]
\nCon l’introduzione della figura dell’Amministratore di sostegno nel codice civile italiano, ad opera della legge n. 6\/2004, si è voluto offrire una tutela efficace a persone che, pur non essendo nella condizione di dover essere interdette o inabilitate, non sono comunque in grado di adempiere in completa autonomia alle funzioni della vita quotidiana.
\nIn particolare, l’articolo 1 della citata Legge 6\/2004 recita che la funzione dell’Amministrazione di Sostegno è quella di “tutelare … le persone prive in tut…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Le finalità dell’amministrazione di sostegnoChi può beneficiare dell’amministrazione di sostegnoCome si richiede l’amministrazione di sostegnoCome viene scelto l’amministratore di sostegno?Revoca dell’amministrazione di sostegnoLe finalità dell’amministrazione di sostegno[Torna su] Con l’introduzione della figura dell’Amministratore di sostegno nel codice civile italiano, ad opera della legge n. 6\/2004, si è voluto offrire una tutela efficace a persone che, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":150774,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-150772","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988.jpg",403,267,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988-300x199.jpg",300,199,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988.jpg",403,267,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988.jpg",403,267,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988.jpg",403,267,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/bilancia-sentenza-id11988.jpg",403,267,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Le finalità dell’amministrazione di sostegnoChi può beneficiare dell’amministrazione di sostegnoCome si richiede l’amministrazione di sostegnoCome viene scelto l’amministratore di sostegno?Revoca dell’amministrazione di sostegnoLe finalità dell’amministrazione di sostegno[Torna su] Con l’introduzione della figura dell’Amministratore di sostegno nel codice civile italiano, ad opera della legge n. 6\/2004, si è voluto offrire una tutela efficace a persone che,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150772","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=150772"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150772\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/150774"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=150772"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=150772"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=150772"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}