{"id":150261,"date":"2020-04-17T16:33:42","date_gmt":"2020-04-17T14:33:42","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/38143-cassazione-coltivare-cannabis-in-casa-non-e-reato-asp\/"},"modified":"2020-04-17T16:33:42","modified_gmt":"2020-04-17T14:33:42","slug":"38143-cassazione-coltivare-cannabis-in-casa-non-e-reato-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/04\/17\/38143-cassazione-coltivare-cannabis-in-casa-non-e-reato-asp\/","title":{"rendered":"Cassazione: coltivare cannabis in casa non \u00e8 reato"},"content":{"rendered":"

\ndi Annamaria Villafrate – La n. 12348\/2020 (sotto allegata) delle Sezioni Unite della Cassazione è una sentenza storica, che sicuramente infiammerà gli animi di quanti sono contrari a ogni tipo di sostanza stupefacente. Saranno invece felici tutti quei consumatori di marijuana che, finora costretti ad acquistare la cannabis solo nei negozi autorizzati, dopo il si della Cassazione, a breve forse potranno prodursela da soli in casa. Sui requisiti necessari da rispettare per non incorrere in un reato o in un illecito amministrativo la Corte è chiara: poche piante, mezzi rudimentali per la coltivazione, quantità esigua della sostanza ricavabile e consumo personale. Reati di detenzione, spaccio e coltivazione di marijuanaIl ricorso in Cassazione: effetto drogante piante va accertatoAlle Sezi…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Annamaria Villafrate – La n. 12348\/2020 (sotto allegata) delle Sezioni Unite della Cassazione è una sentenza storica, che sicuramente infiammerà gli animi di quanti sono contrari a ogni tipo di sostanza stupefacente. Saranno invece felici tutti quei consumatori di marijuana che, finora costretti ad acquistare la cannabis solo nei negozi autorizzati, dopo il si […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":150263,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-150261","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/04\/ragazza_foglia_marijuana-id26441.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Annamaria Villafrate – La n. 12348\/2020 (sotto allegata) delle Sezioni Unite della Cassazione è una sentenza storica, che sicuramente infiammerà gli animi di quanti sono contrari a ogni tipo di sostanza stupefacente. Saranno invece felici tutti quei consumatori di marijuana che, finora costretti ad acquistare la cannabis solo nei negozi autorizzati, dopo il si…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150261","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=150261"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/150261\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/150263"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=150261"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=150261"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=150261"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}