{"id":148888,"date":"2020-03-31T16:48:42","date_gmt":"2020-03-31T14:48:42","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37816-mediazione-e-termine-di-impugnazione-della-delibera-condominiale-asp-2\/"},"modified":"2020-03-31T16:48:42","modified_gmt":"2020-03-31T14:48:42","slug":"37816-mediazione-e-termine-di-impugnazione-della-delibera-condominiale-asp-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/03\/31\/37816-mediazione-e-termine-di-impugnazione-della-delibera-condominiale-asp-2\/","title":{"rendered":"Mediazione e termine di impugnazione della delibera condominiale"},"content":{"rendered":"
Avv. Giuseppe Zangari – Quando la mediazione interrompe il termine per l’impugnativa di una delibera condominiale? Il punto è alquanto controverso, a dispetto di quanto indicato nella norma di legge, e sul tema la giurisprudenza è tuttora divisa. In questo contesto, si colloca l’interessante pronuncia del tribunale di Brescia (n. 648\/2020 sotto allegata). Delibera condominiale addebito spesePrescrizione e decadenza della domanda di mediazioneIl contrasto giurisprudenzialeInterruzione decadenza con proposizione istanza di mediazione Delibera condominiale addebito spese[Torna su]L’impugnativa in esame ha ad oggetto una delibera che aveva addebitato le spese di lite a un condomino dissenziente.Tra le contestazioni formulate dal condominio vi è la decadenza dell’azione poiché il ricorrente avr…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Avv. Giuseppe Zangari – Quando la mediazione interrompe il termine per l’impugnativa di una delibera condominiale? Il punto è alquanto controverso, a dispetto di quanto indicato nella norma di legge, e sul tema la giurisprudenza è tuttora divisa. In questo contesto, si colloca l’interessante pronuncia del tribunale di Brescia (n. 648\/2020 sotto allegata). Delibera condominiale […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":148890,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-148888","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1.jpg",403,238,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1-300x177.jpg",300,177,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1.jpg",403,238,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1.jpg",403,238,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1.jpg",403,238,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/mediazione-negoziazione-divorzio-id33351-1.jpg",403,238,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Avv. Giuseppe Zangari – Quando la mediazione interrompe il termine per l’impugnativa di una delibera condominiale? Il punto è alquanto controverso, a dispetto di quanto indicato nella norma di legge, e sul tema la giurisprudenza è tuttora divisa. In questo contesto, si colloca l’interessante pronuncia del tribunale di Brescia (n. 648\/2020 sotto allegata). Delibera condominiale…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/148888","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=148888"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/148888\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/148890"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=148888"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=148888"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=148888"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}