{"id":148812,"date":"2020-03-30T06:33:43","date_gmt":"2020-03-30T04:33:43","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37872-cassazione-all-avvocato-non-meno-di-1300-euro-in-caso-di-patteggiamento-asp\/"},"modified":"2020-03-30T06:33:43","modified_gmt":"2020-03-30T04:33:43","slug":"37872-cassazione-all-avvocato-non-meno-di-1300-euro-in-caso-di-patteggiamento-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/03\/30\/37872-cassazione-all-avvocato-non-meno-di-1300-euro-in-caso-di-patteggiamento-asp\/","title":{"rendered":"Cassazione: all’avvocato non meno di 1.300 euro in caso di patteggiamento"},"content":{"rendered":"

\ndi Annamaria Villafrate – Il giudizio penale di omicidio stradale è l’occasione per la Corte di Cassazione di chiarire con la sentenza n. 10685\/2020 (sotto allegata) che anche se il procedimento si è svolto davanti al Gip con il rito dell’applicazione della pena su richiesta disciplinato dall’art. 444 c.p.p al legale non può essere riconosciuto un importo inferiore a 1300 euro a titolo di liquidazione delle spese legali per l’attività svolta dal difensore. Liquidazione spese legaliCondanna alle spese senza motivazionePatteggiamento: al legale non si possono liquidare meno di 1300 euroLiquidazione spese legali[Torna su]
\nLa parte civile ricorre in Cassazione avverso la sentenza che applica la pena ai sensi dell’art. 444 c.p.p emessa dal G.i.p nei confronti dell’imputata, tratta a giudiz…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Annamaria Villafrate – Il giudizio penale di omicidio stradale è l’occasione per la Corte di Cassazione di chiarire con la sentenza n. 10685\/2020 (sotto allegata) che anche se il procedimento si è svolto davanti al Gip con il rito dell’applicazione della pena su richiesta disciplinato dall’art. 444 c.p.p al legale non può essere riconosciuto […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":148814,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-148812","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/uomo_giovane_avvocato_figlio_soldi_mantenimento-id29380-1.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Annamaria Villafrate – Il giudizio penale di omicidio stradale è l’occasione per la Corte di Cassazione di chiarire con la sentenza n. 10685\/2020 (sotto allegata) che anche se il procedimento si è svolto davanti al Gip con il rito dell’applicazione della pena su richiesta disciplinato dall’art. 444 c.p.p al legale non può essere riconosciuto…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/148812","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=148812"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/148812\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/148814"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=148812"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=148812"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=148812"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}