“L’emergenza Coronavirus – dichiarano i rappresentanti di Aeci, Aiace, Codici e Konsumer Italia – ha colpito direttamente alcune zone del Paese, ma di fatto sta rallentando tutta l’economia nazionale. Visti i numerosi provvedimenti disposti dalle competenti Autorità sanitarie, dal Consiglio dei Ministri e dai Presidenti di Regione, visto il notevole numero di soggetti interessati all’adempimento delle scadenze fiscali, come cittadini, artigiani, commercianti, professionisti nonché piccole e medie imprese ubicati nella zona rossa e che sono stati oggetto, per giusti fini precauzionali, di numerose restrizioni nello svolgimento delle attività quotidiane – proseguono le associazioni aderenti alla Fci – abbiamo deciso di richiedere una breve proroga per consentire a tutti i contribuenti di svolgere compiutamente le normali scadenze fiscali e adempiere anche ai pagamenti della rata della rottamazione. Alla base di questa richiesta c’è anche il fatto che i professionisti svolgono la propria attività anche fuori dalle zone interessate dai provvedimenti di questi ultimi giorni. In particolare – concludono i rappresentanti di Aeci, Aiace, Codici e Konsumer Italia – i commercialisti italiani assistono i propri clienti senza limiti ed ostacoli territoriali, quindi fuori dalle cosiddette zone rosse”.<\/p>\n
<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"
Con una lettera inviata al Ministero dell’Economia e delle Finanze, le associazioni dei consumatori Aeci, Aiace, Codici e Konsumer Italia, aderenti alla Federazione Consumatori Italiana, hanno richiesto una proroga di almeno 15 giorni per consentire a tutti i contribuenti di svolgere compiutamente le normali scadenze fiscali e adempiere anche ai pagamenti della rata della rottamazione. […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":147327,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[18],"tags":[],"class_list":["post-147325","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M.jpg",746,497,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M.jpg",640,426,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M.jpg",640,426,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M.jpg",746,497,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/717713cd3919897f77ead78b5e88e7ab_M.jpg",746,497,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Con una lettera inviata al Ministero dell’Economia e delle Finanze, le associazioni dei consumatori Aeci, Aiace, Codici e Konsumer Italia, aderenti alla Federazione Consumatori Italiana, hanno richiesto una proroga di almeno 15 giorni per consentire a tutti i contribuenti di svolgere compiutamente le normali scadenze fiscali e adempiere anche ai pagamenti della rata della rottamazione.…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147325","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=147325"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147325\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/147327"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=147325"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=147325"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=147325"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}