{"id":147307,"date":"2020-03-01T16:18:31","date_gmt":"2020-03-01T15:18:31","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37548-istanza-asp\/"},"modified":"2020-03-01T16:18:31","modified_gmt":"2020-03-01T15:18:31","slug":"37548-istanza-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/03\/01\/37548-istanza-asp\/","title":{"rendered":"Istanza"},"content":{"rendered":"

\ndi Valeria Zeppilli – Istanza è un termine che può assumere molteplici significati, a seconda di quale sia l’ambito nel quale è utilizzato. Letteralmente indica insistenza nel domandare o una richiesta fatta con insistenza, ma può anche fare riferimento a delle esigenze o delle domande scritte rivolte a un’autorità per ottenere qualcosa.
\nNel linguaggio giuridico, l’istanza, genericamente, è la richiesta rivolta da un soggetto agli organi amministrativi o giurisdizionali, ad esempio per il compimento di una certa attività processuale. Istanza: etimologiaPresentare istanzaIstanza e domandaIstanza penaleIstanza: etimologia[Torna su]
\nL’etimologia del termine istanza può aiutare a comprenderne la portata, anche se questa, nella lingua italiana, come si capisce bene da quanto detto in inci…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Valeria Zeppilli – Istanza è un termine che può assumere molteplici significati, a seconda di quale sia l’ambito nel quale è utilizzato. Letteralmente indica insistenza nel domandare o una richiesta fatta con insistenza, ma può anche fare riferimento a delle esigenze o delle domande scritte rivolte a un’autorità per ottenere qualcosa. Nel linguaggio giuridico, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":147309,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-147307","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/03\/domanda-punto-interrogativo-id31361.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Valeria Zeppilli – Istanza è un termine che può assumere molteplici significati, a seconda di quale sia l’ambito nel quale è utilizzato. Letteralmente indica insistenza nel domandare o una richiesta fatta con insistenza, ma può anche fare riferimento a delle esigenze o delle domande scritte rivolte a un’autorità per ottenere qualcosa. Nel linguaggio giuridico,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147307","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=147307"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147307\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/147309"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=147307"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=147307"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=147307"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}