{"id":147102,"date":"2020-02-27T11:18:43","date_gmt":"2020-02-27T10:18:43","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37517-articolo-3-costituzione-asp\/"},"modified":"2020-02-27T11:18:43","modified_gmt":"2020-02-27T10:18:43","slug":"37517-articolo-3-costituzione-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/27\/37517-articolo-3-costituzione-asp\/","title":{"rendered":"Articolo 3 Costituzione"},"content":{"rendered":"

\ndi Valeria Zeppilli – L’articolo 3 Costituzione contiene uno dei principi fondamentali su cui si fonda il nostro ordinamento: quello di uguaglianza. Articolo 3 Costituzione: il testoArticolo 3: uguaglianza formale e sostanzialeArticolo 3 Costituzione: uguaglianza sostanziale esempiArticolo 3 Costituzione: il testo[Torna su]
\nTale articolo si compone di due commi.
\nIl principio di uguaglianza vero e proprio è sancito al primo comma, ove si legge che: “Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali”.
\nIl secondo comma, invece, individua il ruolo dello Stato nel garantire la piena applicabilità del predetto principio, stabilendo che:
\n“È compito…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Valeria Zeppilli – L’articolo 3 Costituzione contiene uno dei principi fondamentali su cui si fonda il nostro ordinamento: quello di uguaglianza. Articolo 3 Costituzione: il testoArticolo 3: uguaglianza formale e sostanzialeArticolo 3 Costituzione: uguaglianza sostanziale esempiArticolo 3 Costituzione: il testo[Torna su] Tale articolo si compone di due commi. Il principio di uguaglianza vero e […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":147104,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-147102","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517.jpg",403,319,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517-300x237.jpg",300,237,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517.jpg",403,319,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517.jpg",403,319,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517.jpg",403,319,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/uguaglianza-costituzione-diritti-id37517.jpg",403,319,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Valeria Zeppilli – L’articolo 3 Costituzione contiene uno dei principi fondamentali su cui si fonda il nostro ordinamento: quello di uguaglianza. Articolo 3 Costituzione: il testoArticolo 3: uguaglianza formale e sostanzialeArticolo 3 Costituzione: uguaglianza sostanziale esempiArticolo 3 Costituzione: il testo[Torna su] Tale articolo si compone di due commi. Il principio di uguaglianza vero e…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147102","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=147102"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147102\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/147104"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=147102"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=147102"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=147102"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}