{"id":147066,"date":"2020-02-26T11:48:31","date_gmt":"2020-02-26T10:48:31","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37511-bonus-facciate-serve-la-certificazione-urbanistica-asp\/"},"modified":"2020-02-26T11:48:31","modified_gmt":"2020-02-26T10:48:31","slug":"37511-bonus-facciate-serve-la-certificazione-urbanistica-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/26\/37511-bonus-facciate-serve-la-certificazione-urbanistica-asp\/","title":{"rendered":"Bonus facciate: serve la certificazione urbanistica?"},"content":{"rendered":"

\ndi Annamaria Villafrate – Il bonus facciate da quando è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020 ha destato qualche incertezza relativamente alla sua applicazione. Per questo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato dapprima una guida sul bonus facciate 2020 e poi ha emesso la circolare n. 2\/E del 14 febbraio 2020 in cui spiega dettagliatamente come beneficiare della detrazione. A distanza di pochi giorni il Mibact con una lettera prot. n. 4961 del 19 febbraio 2020 (sotto allegata) indirizzata a molti sindaci italiani ha chiarito il dubbio relativo alle zone A e B previste dal decreto ministeriale n. 1444\/1968, visto che il bonus può essere concesso per gli immobili che rientrano in dette zone o assimilate e poi ha fornito un’importante precisazione al quesito avente ad oggetto la cert…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Annamaria Villafrate – Il bonus facciate da quando è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020 ha destato qualche incertezza relativamente alla sua applicazione. Per questo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato dapprima una guida sul bonus facciate 2020 e poi ha emesso la circolare n. 2\/E del 14 febbraio 2020 in cui spiega dettagliatamente […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":147068,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-147066","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886.jpg",403,216,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886-300x161.jpg",300,161,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886.jpg",403,216,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886.jpg",403,216,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886.jpg",403,216,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/facciate-palazzo-condominio-casa-id36886.jpg",403,216,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Annamaria Villafrate – Il bonus facciate da quando è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020 ha destato qualche incertezza relativamente alla sua applicazione. Per questo l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato dapprima una guida sul bonus facciate 2020 e poi ha emesso la circolare n. 2\/E del 14 febbraio 2020 in cui spiega dettagliatamente…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147066","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=147066"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147066\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/147068"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=147066"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=147066"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=147066"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}