{"id":147030,"date":"2020-02-25T12:18:30","date_gmt":"2020-02-25T11:18:30","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37460-i-diritti-al-supermercato-asp\/"},"modified":"2020-02-25T12:18:30","modified_gmt":"2020-02-25T11:18:30","slug":"37460-i-diritti-al-supermercato-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/25\/37460-i-diritti-al-supermercato-asp\/","title":{"rendered":"I diritti al supermercato"},"content":{"rendered":"
di Lucia Izzo – Si sbaglia a pensare che il diritto sia qualcosa da relegare alle aule dei Tribunali e agli uffici degli avvocati. In realtà permea la nostra quotidianità rendendoci titolari di diritti e doveri nelle situazioni più disparate, ad esempio anche quando andiamo a fare la spesa. Prezzo praticato, diritto di garanzia e così via, ecco alcuni tra i diritti più diffusi al supermercato: Prezzo dei prodottiProdotti scaduti o avariatiCaduta al supermercato: il risarcimento danniAcquisto prodotti difettosiPrezzo dei prodotti[Torna su]Partiamo da una questione annosa, quella del prezzo esposto. Capita spesso che, al momento di pagare, ci si ritrovi una cifra diversa, magari perchè il prezzo non è stato aggiornato. Il Codice del Consumo (d.lgs. 206\/2005), integrato con le disposizioni de…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Lucia Izzo – Si sbaglia a pensare che il diritto sia qualcosa da relegare alle aule dei Tribunali e agli uffici degli avvocati. In realtà permea la nostra quotidianità rendendoci titolari di diritti e doveri nelle situazioni più disparate, ad esempio anche quando andiamo a fare la spesa. Prezzo praticato, diritto di garanzia e […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":147032,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-147030","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/carrello-spesa-diritti-martello-id37460.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Lucia Izzo – Si sbaglia a pensare che il diritto sia qualcosa da relegare alle aule dei Tribunali e agli uffici degli avvocati. In realtà permea la nostra quotidianità rendendoci titolari di diritti e doveri nelle situazioni più disparate, ad esempio anche quando andiamo a fare la spesa. Prezzo praticato, diritto di garanzia e…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147030","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=147030"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147030\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/147032"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=147030"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=147030"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=147030"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}