{"id":147017,"date":"2020-02-25T10:18:28","date_gmt":"2020-02-25T09:18:28","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37481-casellario-giudiziale-asp\/"},"modified":"2020-02-25T10:18:28","modified_gmt":"2020-02-25T09:18:28","slug":"37481-casellario-giudiziale-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/25\/37481-casellario-giudiziale-asp\/","title":{"rendered":"Casellario giudiziale"},"content":{"rendered":"
di Lucia Izzo – Per casellario giudiziale si intende lo schedario istituito presso la Procura della Repubblica di ogni Tribunale che raccoglie e conserva gli estratti dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa per consentire la conoscenza dei precedenti di ciascun soggetto.Cos’è il casellario giudizialeUfficio del casellarioCertificato del casellario giudizialeCertificato carichi pendentiCertificato del casellario europeoCos’è il casellario giudiziale[Torna su]La disciplina in materia di casellario giudiziale e casellario giudiziale europeo è racchiusa all’interno dell’apposito Testo Unico di cui al d.P.R. n. 313\/2002, recentemente oggetto di un intervento di riforma (v. Casellario giudiziale: le novità della riforma). Il certificato del casellario giudiziale richiesto da…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Lucia Izzo – Per casellario giudiziale si intende lo schedario istituito presso la Procura della Repubblica di ogni Tribunale che raccoglie e conserva gli estratti dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa per consentire la conoscenza dei precedenti di ciascun soggetto.Cos’è il casellario giudizialeUfficio del casellarioCertificato del casellario giudizialeCertificato carichi pendentiCertificato del casellario europeoCos’è il […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":147019,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-147017","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481.jpg",403,202,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481-300x150.jpg",300,150,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481.jpg",403,202,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481.jpg",403,202,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481.jpg",403,202,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/foto-segnaletiche-fedina-penale-id37481.jpg",403,202,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Lucia Izzo – Per casellario giudiziale si intende lo schedario istituito presso la Procura della Repubblica di ogni Tribunale che raccoglie e conserva gli estratti dei provvedimenti dell’autorità giudiziaria o amministrativa per consentire la conoscenza dei precedenti di ciascun soggetto.Cos’è il casellario giudizialeUfficio del casellarioCertificato del casellario giudizialeCertificato carichi pendentiCertificato del casellario europeoCos’è il…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147017","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=147017"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/147017\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/147019"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=147017"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=147017"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=147017"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}