{"id":146980,"date":"2020-02-24T12:03:46","date_gmt":"2020-02-24T11:03:46","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37450-carta-di-soggiorno-per-familiari-ue-asp\/"},"modified":"2020-02-24T12:03:46","modified_gmt":"2020-02-24T11:03:46","slug":"37450-carta-di-soggiorno-per-familiari-ue-asp","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/24\/37450-carta-di-soggiorno-per-familiari-ue-asp\/","title":{"rendered":"Carta di soggiorno per familiari UE"},"content":{"rendered":"

\ndi Annamaria Villafrate – La carta di soggiorno disciplinata dal decreto legislativo n. 30\/2007 svolge l’importante funzione di consentire la libera circolazione e il soggiorno appunto, in ambito europeo, dei cittadini dell’Unione, ma soprattutto dei loro familiari, con particolare riguardo a quelli che sono privi della cittadinanza.
\nVediamo di capire cos’è la carta di soggiorno, chi può richiederla, quali documenti servono e chi la rilascia: Cos’è la carta di soggiorno per familiari UEChi può chiederlaQuali documenti servonoCarta di soggiorno: cosa dice la CassazioneRilascio e validità della cartaCarta di soggiorno permanente Cos’è la carta di soggiorno per familiari UE[Torna su]
\nLa carta di soggiorno di cui vogliamo occuparci in questa guida è quella prevista e disciplinata dall’…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

di Annamaria Villafrate – La carta di soggiorno disciplinata dal decreto legislativo n. 30\/2007 svolge l’importante funzione di consentire la libera circolazione e il soggiorno appunto, in ambito europeo, dei cittadini dell’Unione, ma soprattutto dei loro familiari, con particolare riguardo a quelli che sono privi della cittadinanza. Vediamo di capire cos’è la carta di soggiorno, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":146982,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-146980","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/famiglia-diritto-tramonto-id34919-1.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"di Annamaria Villafrate – La carta di soggiorno disciplinata dal decreto legislativo n. 30\/2007 svolge l’importante funzione di consentire la libera circolazione e il soggiorno appunto, in ambito europeo, dei cittadini dell’Unione, ma soprattutto dei loro familiari, con particolare riguardo a quelli che sono privi della cittadinanza. Vediamo di capire cos’è la carta di soggiorno,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146980","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=146980"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146980\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/146982"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=146980"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=146980"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=146980"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}