{"id":146974,"date":"2020-02-24T11:34:29","date_gmt":"2020-02-24T10:34:29","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37484-proporre-ricorso-696-bis-cpc-e-accettazione-di-eredita-asp-2\/"},"modified":"2020-02-24T11:34:29","modified_gmt":"2020-02-24T10:34:29","slug":"37484-proporre-ricorso-696-bis-cpc-e-accettazione-di-eredita-asp-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/24\/37484-proporre-ricorso-696-bis-cpc-e-accettazione-di-eredita-asp-2\/","title":{"rendered":"Proporre ricorso 696-bis c.p.c. \u00e8 accettazione di eredit\u00e0"},"content":{"rendered":"
Avv. Lorenzo Sozio e Avv. Valentina Chianese – Accettare tacitamente l’eredità, significa, anche, esercitare un diritto che sarebbe spettato al de cuius e che solo un chiamato all’eredità potrebbe porre in essere. Azione giudiziale: atto di accettazione di ereditàRicorso ex art. 696-bis c.p.c.La decisione del tribunale di NovaraAzione giudiziale: atto di accettazione di eredità[Torna su]Anzi, proporre un’azione giudiziale, potrebbe rappresentare il primo e vero atto di accettazione di eredità, si pensi alle azioni per il risarcimento del danno proposte dai successori del danneggiato e\/o alle azioni di accertamento tecnico preventivo, soprattutto in campo sanitario, condizione di procedibilità per la legge Gelli, di una successiva domanda di accertamento e condanna per il ristoro del nocume…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Avv. Lorenzo Sozio e Avv. Valentina Chianese – Accettare tacitamente l’eredità, significa, anche, esercitare un diritto che sarebbe spettato al de cuius e che solo un chiamato all’eredità potrebbe porre in essere. Azione giudiziale: atto di accettazione di ereditàRicorso ex art. 696-bis c.p.c.La decisione del tribunale di NovaraAzione giudiziale: atto di accettazione di eredità[Torna su]Anzi, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":146976,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-146974","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vedova_finta_eredita-id21909-1-1.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Avv. Lorenzo Sozio e Avv. Valentina Chianese – Accettare tacitamente l’eredità, significa, anche, esercitare un diritto che sarebbe spettato al de cuius e che solo un chiamato all’eredità potrebbe porre in essere. Azione giudiziale: atto di accettazione di ereditàRicorso ex art. 696-bis c.p.c.La decisione del tribunale di NovaraAzione giudiziale: atto di accettazione di eredità[Torna su]Anzi,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146974","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=146974"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146974\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/146976"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=146974"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=146974"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=146974"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}