{"id":146941,"date":"2020-02-24T11:33:27","date_gmt":"2020-02-24T10:33:27","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/37476-prestazioni-cecita-e-indennita-di-accompagnamento-sono-cumulabili-asp-2\/"},"modified":"2020-02-24T11:33:27","modified_gmt":"2020-02-24T10:33:27","slug":"37476-prestazioni-cecita-e-indennita-di-accompagnamento-sono-cumulabili-asp-2","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/24\/37476-prestazioni-cecita-e-indennita-di-accompagnamento-sono-cumulabili-asp-2\/","title":{"rendered":"Prestazioni cecit\u00e0 e indennit\u00e0 di accompagnamento sono cumulabili?"},"content":{"rendered":"
Avv. Francesco Pandolfi – Quando determinate prestazioni previdenziali sopperiscono a bisogni distinti, esse sono cumulabili tra loro.Prestazioni cumulabili?Il ricorso per CassazioneOk al cumulo delle prestazioni previdenzialiPrestazioni cumulabili?[Torna su]Ad esempio, le prestazioni assistenziali relative alla cecità parziale ed all’indennità di accompagnamento sono cumulabili, sempre che ne ricorrano i rispettivi presupposti, vista la diversa finalità delle predette provvidenze.Le prestazioni relativa alla cecità parziale, in effetti, hanno lo scopo di sopperire alla condizione di bisogno di chi, a causa dell’invalidità, non è in grado di procacciarsi i necessari mezzi di sostentamento.Mentre, nel caso dell’indennità di accompagnamento, esse tendono a consentire ai soggetti non autosuff…<\/div>\n

.. leggi il seguito<\/a><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Avv. Francesco Pandolfi – Quando determinate prestazioni previdenziali sopperiscono a bisogni distinti, esse sono cumulabili tra loro.Prestazioni cumulabili?Il ricorso per CassazioneOk al cumulo delle prestazioni previdenzialiPrestazioni cumulabili?[Torna su]Ad esempio, le prestazioni assistenziali relative alla cecità parziale ed all’indennità di accompagnamento sono cumulabili, sempre che ne ricorrano i rispettivi presupposti, vista la diversa finalità delle predette […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":146943,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[12],"tags":[],"class_list":["post-146941","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-in-breve"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1.jpg",403,269,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1.jpg",403,269,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1.jpg",403,269,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1.jpg",403,269,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/cieco-id24906-1-1.jpg",403,269,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Avv. Francesco Pandolfi – Quando determinate prestazioni previdenziali sopperiscono a bisogni distinti, esse sono cumulabili tra loro.Prestazioni cumulabili?Il ricorso per CassazioneOk al cumulo delle prestazioni previdenzialiPrestazioni cumulabili?[Torna su]Ad esempio, le prestazioni assistenziali relative alla cecità parziale ed all’indennità di accompagnamento sono cumulabili, sempre che ne ricorrano i rispettivi presupposti, vista la diversa finalità delle predette…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146941","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=146941"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146941\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/146943"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=146941"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=146941"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=146941"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}