{"id":146140,"date":"2020-02-21T14:03:45","date_gmt":"2020-02-21T13:03:45","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile\/"},"modified":"2020-02-21T14:03:45","modified_gmt":"2020-02-21T13:03:45","slug":"zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2020\/02\/21\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile\/","title":{"rendered":"Zanon: con Chef Save The Food! la nostra ricetta per un consumo consapevole e responsabile"},"content":{"rendered":"
\n
\"Zanon:<\/div>\n
\n

Ha fatto il suo debutto il 20 febbraio su La5 e proseguir\u00e0 per i prossimi tre gioved\u00ec Chef Save The Food!, il programma nato da un’idea dell’associazione Codici<\/a>.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Successo di ascolti<\/h3>\n

Un ottimo esordio, considerando che la prima puntata \u00e8 stata vista da 392.000 telespettatori.<\/p>\n

La lotta allo spreco alimentare<\/h3>\n

Ai microfondi di Radio Cusano, intervistato da Livia Ventimiglia per la trasmissione “Cultura e Cucina. Quando il cibo incontra il sapere”, il Responsabile Progetti di Codici Davide Zanon ha spiegato gli obiettivi del programma, che punta a diffondere i valori del consumo consapevole e responsabile. “L’associazione Codici – ha dichiarato Zanon – non fa solo assistenza, ma si occupa anche di educazione e prevenzione. In questo caso, parliamo di un progetto che mira all’educazione del cittadino a non sprecare il cibo in cucina. Ad esempio ricordando l’esempio delle nonne, che ci insegnavano a fare le classiche polpette per utilizzare gli avanzi”.<\/p>\n

L’importanza del consumo consapevole e responsabile<\/h3>\n

Le coppie in gara<\/a> ricevono nel corso della puntata diversi consigli, che vanno oltre il gioco, perch\u00e9 la situazione attuale, anche in Italia, \u00e8 preoccupante. “I dati – sottolinea il Responsabile Progetti di Codici – ci dicono che una famiglia in un anno arriva a sprecare 500 euro per cibo che non utilizza. Una cifra enorme, che si pu\u00f2 abbattere, se non addirittura azzerare, facendo attenzione ad esempio alle scadenze, non sempre rigide, soprattutto quando c’\u00e8 la dicitura ‘consumare preferibilmente entro…’ oppure controllando le offerte dei supermercati, che mettono in vendita questo genere di prodotti a prezzi scontati. In questo modo – sottolinea Zanon – si evita lo spreco, perch\u00e9 utilizziamo prodotti altrimenti destinati a finire in discarica e si contribuisce all’ambiente perch\u00e9 per produrre consumiamo tante risorse”.<\/p>\n

L’intervista integrale pu\u00f2 essere ascoltata in podcast<\/a>.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ha fatto il suo debutto il 20 febbraio su La5 e proseguir\u00e0 per i prossimi tre gioved\u00ec Chef Save The Food!, il programma nato da un’idea dell’associazione Codici. Successo di ascolti Un ottimo esordio, considerando che la prima puntata \u00e8 stata vista da 392.000 telespettatori. La lotta allo spreco alimentare Ai microfondi di Radio Cusano, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":146492,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[18],"tags":[],"class_list":["post-146140","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-web"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2.jpg",600,600,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2-300x300.jpg",300,300,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2.jpg",600,600,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2.jpg",600,600,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2.jpg",600,600,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/zanon-con-chef-save-the-food-la-nostra-ricetta-per-un-consumo-consapevole-e-responsabile-2.jpg",600,600,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ha fatto il suo debutto il 20 febbraio su La5 e proseguir\u00e0 per i prossimi tre gioved\u00ec Chef Save The Food!, il programma nato da un’idea dell’associazione Codici. Successo di ascolti Un ottimo esordio, considerando che la prima puntata \u00e8 stata vista da 392.000 telespettatori. La lotta allo spreco alimentare Ai microfondi di Radio Cusano,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146140","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=146140"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/146140\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/146492"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=146140"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=146140"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=146140"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}