{"id":142336,"date":"2019-06-03T14:21:40","date_gmt":"2019-06-03T12:21:40","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/06\/03\/4010-gli-assurdi-oneri-di-sistema-html\/"},"modified":"2019-06-03T14:21:40","modified_gmt":"2019-06-03T12:21:40","slug":"4010-gli-assurdi-oneri-di-sistema-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/06\/03\/4010-gli-assurdi-oneri-di-sistema-html\/","title":{"rendered":"Gli assurdi oneri di sistema"},"content":{"rendered":"
\n
Lo sapete quanto pesa nella vostra bolletta la voce “oneri di sistema”<\/strong><\/em>?<\/div>\n
\nNel 2016 gli oneri valevano 14,4 e nel 2019 saranno 18 miliardi di euro.<\/strong>
\nCifre cos\u00ec non possono pi\u00f9 essere pagate dalle bollette anche perch\u00e9 sono sempre pi\u00f9 numerosi quelli che decidono di prodursi l’energia che consumano, quindi una componente A3, sempre maggiore, resta a carico degli altri cio\u00e8 di quelli che non se la producono e che, in questo modo, meno consumano e pi\u00f9 pagano.
\nBisognava prevenire, e correggere, una simile situazione invece di lanciare allarmi come “aumenta il timore per la crescita dell’autoconsumo”<\/em><\/strong> dietro ai i quali l’Autorit\u00e0 per l’energia si \u00e8 sempre nascosta.
\nOvvio che tutti quelli che ne avranno la possibilit\u00e0, vorranno prodursi la propria energia e si staccheranno dalla rete.
\nOvvio anche che se si congelano per un semestre gli oneri di sistema, come \u00e8 stato deciso l’anno scorso, quest’anno bisogna pagarli con gli interessi. Uno scherzetto da un miliardo di euro facendo indebitare i consumatori.
\nLa voce dominante degli oneri di sistema riguarda gli incentivi alle energie rinnovabili il cui sviluppo \u00e8 stato impostato e perseguito con demenziale leggerezza.
\nIl governo Monti aveva imposto un limite annuo agli incentivi, perch\u00e9 tutti si erano messi a costruire impianti tanto avrebbero pagato le bollette; il governo Renzi aprendo la strada all’indebitamento dei consumatori, li aveva spalmati su un periodo pi\u00f9 lungo, riconoscendo gli interessi, ma rimandando il problema.
\nAdesso sui social fioccano le proposte di installare pannelli fotovoltaici per non pagare energia elettrica che \u00e8 destinata a diventare sempre pi\u00f9 cara.
\nMa quelli che non non lo faranno, pagheranno il conto di tutti? E fino a quando?
\nE intanto,in questo disastro, i primi produttori di energia fotovoltaica incassano anche 7\/8 volte l’attuale prezzo dell’energia all’ingrosso, mentre i consumatori dovranno pagare con le bollette non solo gli incentivi ma anche tutti i costi per bilanciare la rete, messa dura prova dall’intermittenza degli impianti di rinnovabile.
\nDicono pochi spiccioli ma \u00e8 una balla! A Brindisi si prevede l’installazione di un motore sincrono da 300 MW \u2013 la potenza di una centrale termoelettrica di una volta \u2013 il cui funzionamento \u00e8 gi\u00e0 pagato dalle bollette future.\n<\/div>\n<\/div>\n

Fonte: CODICI: Gli assurdi oneri di sistema<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Lo sapete quanto pesa nella vostra bolletta la voce “oneri di sistema”? Nel 2016 gli oneri valevano 14,4 e nel 2019 saranno 18 miliardi di euro. Cifre cos\u00ec non possono pi\u00f9 essere pagate dalle bollette anche perch\u00e9 sono sempre pi\u00f9 numerosi quelli che decidono di prodursi l’energia che consumano, quindi una componente A3, sempre maggiore, […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143825,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-142336","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1.jpg",619,415,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1-300x201.jpg",300,201,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1.jpg",619,415,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1.jpg",619,415,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1.jpg",619,415,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/reddito-e-pensione-di-cittadinanza-come-rinunciare-1.jpg",619,415,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Lo sapete quanto pesa nella vostra bolletta la voce “oneri di sistema”? Nel 2016 gli oneri valevano 14,4 e nel 2019 saranno 18 miliardi di euro. Cifre cos\u00ec non possono pi\u00f9 essere pagate dalle bollette anche perch\u00e9 sono sempre pi\u00f9 numerosi quelli che decidono di prodursi l’energia che consumano, quindi una componente A3, sempre maggiore,…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/142336","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=142336"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/142336\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143825"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=142336"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=142336"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=142336"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}