{"id":142288,"date":"2019-06-01T15:58:12","date_gmt":"2019-06-01T13:58:12","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/06\/01\/4004-integratori-a-base-di-curcuma-segnalato-nuovo-caso-di-epatite-html\/"},"modified":"2019-06-01T15:58:12","modified_gmt":"2019-06-01T13:58:12","slug":"4004-integratori-a-base-di-curcuma-segnalato-nuovo-caso-di-epatite-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/06\/01\/4004-integratori-a-base-di-curcuma-segnalato-nuovo-caso-di-epatite-html\/","title":{"rendered":"Integratori a base di curcuma, segnalato nuovo caso di epatite"},"content":{"rendered":"
\n
\"Integratori<\/div>\n
\n

Salgono a 16 i casi di epatite colestatica acuta, non infettiva e non contagiosa, riconducibili al consumo di curcuma.<\/p>\n<\/div>\n

\n

L’Associazione Codici ha deciso di avviare una class action per il risarcimento danni<\/strong>. I consumatori che hanno acquistato i prodotti segnalati possono rivolgersi allo Sportello Nazionale telefonando al numero 06.5571996 oppure scrivendo all’indirizzo email segreteria.sportello@codici.org.<\/p>\n

Per i prodotti Versalis, Cartijoint Forte e Movart sono stati individuati i lotti associati ai casi di epatite colestatica acuta (aggiornamento 30 maggio).<\/p>\n

Di seguito si riportano i prodotti segnalati, fino ad oggi, dall’Istituto Superiore di Sanit\u00f2 ed associati ai casi di epatite colestatica acuta:<\/p>\n