Nel testo si esortano gli Stati membri a migliorare la condivisione pubblica delle informazioni sui prezzi effettivi pagati dai governi e da altri acquirenti per i prodotti sanitari e una maggiore trasparenza sui brevetti farmaceutici, i risultati delle sperimentazioni cliniche e altri determinanti del prezzo in ogni fase della catena: dal laboratorio all\u2019armadietto dei medicinali del paziente.<\/p>\n
Grande soddisfazione viene espressa dal Ministro della Salute Giulia Grillo: “Il mondo intero ha creduto alla nostra proposta di risoluzione che rappresenta una sfida per una maggiore equit\u00e0 nell\u2019accesso alle cure e ora gli Stati si impegnano ad adottare i princ\u00ecpi che abbiamo portato avanti perch\u00e9 non vi siano pi\u00f9 barriere al diritto alla salute. Fino ad oggi mettere in discussione i criteri dei prezzi dei medicinali \u00e8 stato un tab\u00f9, ma adesso qualcosa \u00e8 cambiato. La decisione dell\u2019OMS apre una nuova rotta nei negoziati sui prezzi dei farmaci, ponendo un principio di trasparenza da cui non si torna indietro. Negoziare sulla base di informazioni pi\u00f9 complete porter\u00e0 a migliorare il dialogo con l\u2019industria, ad avere un mercato pi\u00f9 competitivo e innovativo e quindi a comprare pi\u00f9 salute a parit\u00e0 di risorse”.<\/p>\n
La risoluzione \u00e8 stata accolta dai 194 Paesi membri dell\u2019OMS come una rivoluzione che aprir\u00e0 scenari di maggiore equit\u00e0 nell\u2019accesso alle cure. Per la prima volta e dopo un intenso lavoro, l\u2019Italia ha catalizzato l\u2019attenzione mondiale su un tema di rilevanza cruciale per la salute pubblica.<\/p>\n
La risoluzione promossa dall\u2019Italia dal titolo “Improving the transparency of markets for medicines, vaccines, and other health products” ha avuto come co-sponsor: Algeria, Andorra, Botswana, Brasile, Egitto, Eswatini, Grecia, India, Indonesia, Kenya, Luxembourg, Malesia, Malta, Portogallo, Federazione Russa, Serbia, Slovenia, Sud Africa, Spagna, Sri Lanka, Uganda e Uruguay.<\/p>\n
Approfondimenti sul sito del Ministero della Salute: clicca qui<\/a>.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n <\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n