{"id":141839,"date":"2019-05-04T03:01:22","date_gmt":"2019-05-04T01:01:22","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/05\/04\/3885-polizze-assicurative-sito-irregolare-segnalato-dall-ivass-html\/"},"modified":"2019-05-04T03:01:22","modified_gmt":"2019-05-04T01:01:22","slug":"3885-polizze-assicurative-sito-irregolare-segnalato-dall-ivass-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/05\/04\/3885-polizze-assicurative-sito-irregolare-segnalato-dall-ivass-html\/","title":{"rendered":"Polizze assicurative, sito irregolare segnalato dall'Ivass"},"content":{"rendered":"
\n
\"Polizze<\/div>\n
\n

Un sito internet irregolare \u00e8 stato segnalato dall’Ivass.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Si tratta del portale web www.tremassicurazioni.eu. L’Istituto spiega che le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati (leggi qui<\/a>).<\/p>\n

Il sito utilizza il numero di iscrizione al Registro Unico degli Intermediari di un broker regolarmente iscritto, ma del tutto estrano alle attivit\u00e0 svolte tramite il sito in questione. L’intermediario ha segnalato i fatti all’Autorit\u00e0 Giudiziaria.<\/p>\n

Si raccomanda di adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o telefono (anche via WhatsApp), soprattutto se di durata temporanea. Prima del pagamento del premio, bisogna controllare che i preventivi e i contratti siano riferibili a imprese e intermediari regolarmente autorizzati e di consultare sul sito www.ivass.it<\/a> gli elenchi delle imprese italiane ed estere ammesse ad operare in Italia, il Registro unico degli intermediari assicurativi (RUI) e l’Elenco degli intermediari dell’Unione Europea; l’elenco degli avvisi relativiai Casi di contraffazione, Societ\u00e0 non autorizzate e Siti internet non conformi alla disciplina sull’intermediazione.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Polizze assicurative, sito irregolare segnalato dall’Ivass<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Un sito internet irregolare \u00e8 stato segnalato dall’Ivass. Si tratta del portale web www.tremassicurazioni.eu. L’Istituto spiega che le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati (leggi qui). Il sito utilizza il numero di iscrizione al Registro Unico degli Intermediari di un broker regolarmente iscritto, ma del tutto estrano alle […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143863,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141839","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/tatuaggi-pericolosi-stop-a-due-pigmenti.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Un sito internet irregolare \u00e8 stato segnalato dall’Ivass. Si tratta del portale web www.tremassicurazioni.eu. L’Istituto spiega che le polizze ricevute dai clienti sono false e i relativi veicoli non sono assicurati (leggi qui). Il sito utilizza il numero di iscrizione al Registro Unico degli Intermediari di un broker regolarmente iscritto, ma del tutto estrano alle…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141839","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141839"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141839\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143863"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141839"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141839"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141839"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}