{"id":141826,"date":"2019-05-02T03:00:38","date_gmt":"2019-05-02T01:00:38","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/05\/02\/vivere-bene-sul-posto-di-lavoro\/"},"modified":"2019-05-02T03:00:38","modified_gmt":"2019-05-02T01:00:38","slug":"vivere-bene-sul-posto-di-lavoro","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/05\/02\/vivere-bene-sul-posto-di-lavoro\/","title":{"rendered":"Vivere bene sul posto di lavoro"},"content":{"rendered":"
\n

Sia che si lavori come liberi professionisti, o come dipendenti, operai o collaboratori di altro genere, \u00e8 possibile dare il proprio contributo per rendere l\u2019ambiente di lavoro sereno e stimolante. Ci potrebbero essere degli ostacoli, come l\u2019apparente mancanza di tempo, la poca collaborazione altrui o le divergenze caratteriali, ma con un piccolo sforzo si possono creare condizioni migliori sul posto di lavoro, cosa che aiuta la produttivit\u00e0 e riduce lo stress. Ma come di pu\u00f2 fare?<\/p>\n

Una strategia vincente<\/strong><\/p>\n

Migliorare l\u2019ambiente lavorativo dovrebbe essere l\u2019obiettivo di tutti, perch\u00e9 recarsi al lavoro contenti di vedere i propri colleghi e di produrre qualcosa \u00e8 una vittoria per tutti e migliora nettamente la qualit\u00e0 della vita anche al di fuori dell\u2019orario di lavoro. Riuscire a creare un clima rilassato e disteso mentre si lavora aiuta a ridurre lo stress, e questo si traduce in pi\u00f9 impegno, risultati e produttivit\u00e0. Ognuno pu\u00f2 fare la propria parte con un atteggiamento positivo, un sorriso, una battuta che stempera la tensione e una bella dose di senso dell\u2019umorismo. L\u2019effetto di questo atteggiamento \u00e8 estremamente potente e contagioso, e arriva a migliorare persino la salute fisica.<\/p>\n

Lavorare in un clima civile e rilassato spinge ognuno a dare il meglio di s\u00e9 e ad essere propositivi, in questo modo si aprono le porte al dialogo costruttivo e alla condivisione delle idee. Si possono ridurre notevolmente ansia e noia, e arrivare persino a lavorare divertendosi.\u00a0<\/p>\n

L\u2019importanza della motivazione<\/strong><\/p>\n

Per lavorare bene \u00e8 indispensabile avere la giusta motivazione, che trascende l\u2019idea del solo ricevere uno stipendio. Per ottenere questo risultato \u00e8 necessario lavorare in un clima favorevole e stimolante. Una persona motivata \u00e8 una persona soddisfatta, equilibrata e in grado di riconoscere il valore del lavoro di squadra per raggiungere un obiettivo. Il segreto per rimanere motivati nel corso del tempo \u00e8 dare e ricevere gratificazioni. Non stiamo parlando solo di bonus e aumenti sullo stipendio, ma soprattutto di gesti semplici e quotidiani: complimenti e ringraziamenti. Sapere che i propri sforzi non sono passati inosservati e lodare chi si sta impegnando per raggiungere i nostri stessi obiettivi sono spinte emotive e sociali potenti che permettono a tutti di mantenere concentrazione e motivazione.<\/p>\n

Una cosa su cui lavorare, quindi, sono i rapporti sociali all\u2019interno di un luogo lavorativo. Per rafforzare fiducia e stima reciproca, non limitatevi a rapporti freddi o essenziali, ma sforzatevi di conoscere le persone con cui lavorate anche al di fuori dell\u2019orario di lavoro. Avete esperienze o passioni in comune? Potreste partecipare insieme ad attivit\u00e0 sociali come cene informali (non solo la classica cena aziendale), corsi, momenti ricreativi e cos\u00ec via. In tal modo i legami sociali si rafforzano e la comunicazione sul posto di lavoro migliora sensibilmente.<\/p>\n

Contribuire a creare il clima giusto mentre si lavora \u00e8 importante perch\u00e9 il posto di lavoro pu\u00f2 diventare un microcosmo sociale e organizzato, dove tutti operano in armonia. \u00c8 importante sentirsi orgogliosi di partecipare al proprio percorso lavorativo, di qualunque genere si tratti, perch\u00e9 permette di creare un bene o un servizio utile alla societ\u00e0. Non limitatevi ad osservare il vostro (forse) piccolo mondo, ma pensate in scala, in grande. Apprezzate le capacit\u00e0 vostre e dei vostri colleghi e partecipate attivamente alle attivit\u00e0 che permettono di contribuire alla riuscita di un progetto.<\/p>\n

Proponete corsi di formazione specifici, cos\u00ec da valorizzare sempre pi\u00f9 l\u2019importanza del clima aziendale<\/strong><\/a>. Formazione e aggiornamento giocano un ruolo chiave e vanno presi con seriet\u00e0 sia dai datori di lavoro che dai dipendenti, perch\u00e9 permettono di far crescere le proprie risorse, di stare al passo con i tempi e di insegnare a tutti cosa significa imparare e fare gioco di squadra. Partecipare in modo attivo, positivo e propositivo ai progetti che seguiamo sul posto di lavoro ci permetter\u00e0 di contribuire in maniera significativa a migliorare il nostro ambiente di lavoro e, di conseguenza, la nostra vita in generale.<\/p>\n<\/div>\n

<\/br><\/br><\/p>\n

Articolo in collaborazione con Live Learning<\/h1>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Sia che si lavori come liberi professionisti, o come dipendenti, operai o collaboratori di altro genere, \u00e8 possibile dare il proprio contributo per rendere l\u2019ambiente di lavoro sereno e stimolante. Ci potrebbero essere degli ostacoli, come l\u2019apparente mancanza di tempo, la poca collaborazione altrui o le divergenze caratteriali, ma con un piccolo sforzo si possono […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143572,"comment_status":"closed","ping_status":"closed","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[10],"tags":[],"class_list":["post-141826","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-corsi-online"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4.jpg",1068,745,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4-300x209.jpg",300,209,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4-768x536.jpg",640,447,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4-1024x714.jpg",640,446,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4.jpg",1068,745,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-pericolo-farmaci-oppioidi-pronti-ad-assistere-i-malati-ma-le-autorita-si-attivino-per-vigilare-4.jpg",1068,745,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Sia che si lavori come liberi professionisti, o come dipendenti, operai o collaboratori di altro genere, \u00e8 possibile dare il proprio contributo per rendere l\u2019ambiente di lavoro sereno e stimolante. Ci potrebbero essere degli ostacoli, come l\u2019apparente mancanza di tempo, la poca collaborazione altrui o le divergenze caratteriali, ma con un piccolo sforzo si possono…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141826","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141826"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141826\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143572"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141826"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141826"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141826"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}