{"id":141656,"date":"2019-04-09T10:32:01","date_gmt":"2019-04-09T08:32:01","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/04\/09\/5-consigli-per-scegliere-una-scuola-di-inglese-a-roma\/"},"modified":"2019-04-09T10:32:01","modified_gmt":"2019-04-09T08:32:01","slug":"5-consigli-per-scegliere-una-scuola-di-inglese-a-roma","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/04\/09\/5-consigli-per-scegliere-una-scuola-di-inglese-a-roma\/","title":{"rendered":"5 consigli per scegliere una scuola di inglese a Roma"},"content":{"rendered":"
La\u00a0continuit\u00e0<\/strong>\u00a0\u00e8 senza dubbio una delle caratteristiche pi\u00f9 importanti che devono essere ricercate in una\u00a0scuola inglese Roma<\/a><\/strong>\u00a0a cui ci si voglia affidare per migliorare e ampliare le proprie competenze. Sono molti, per\u00f2, i fattori che vale la pena di prendere in considerazione se si vuol avere la certezza di prendere una decisione oculata e in linea con le proprie aspettative.<\/p>\n La ricerca di\u00a0standard di qualit\u00e0<\/strong>\u00a0molto alti \u00e8 il punto di partenza per qualsiasi scelta: ma come pu\u00f2 un genitore capire se gli insegnamenti rivolti a suo figlio sono veramente utili e stanno dando i risultati sperati? Un buon modo pu\u00f2 essere quello di verificare se la metodologia di insegnamento che viene adottata \u00e8 stata messa alla prova e certificata da un\u00a0dipartimento pedagogico<\/strong>\u00a0impegnato nello sviluppo di varie attivit\u00e0 extracurriculari, oltre che di tutti i materiali per la didattica. La qualit\u00e0 \u00e8 fondamentale anche per far s\u00ec che le conoscenze, una volta apprese, si sedimentino e permangano nel corso del tempo.<\/p>\n In precedenza si faceva riferimento alla continuit\u00e0: ma di che cosa si tratta? In pratica, \u00e8 opportuno puntare su una scuola che assicuri sempre gli stessi standard \u2013 ovviamente il pi\u00f9 possibile elevati \u2013 nel corso del tempo. A volte pu\u00f2 accadere che la scuola non sia in grado di garantire le lezioni o la presenza degli stessi docenti da un anno all\u2019altro, e ci\u00f2 ovviamente ha conseguenze negative dal punto di vista dell\u2019apprendimento degli studenti<\/strong>. Ci sono metodi che, addirittura, prevedono corsi estremamente longevi, che cominciano dal primo anno di vita e si concludono a diciotto anni: \u00e8 evidente che per l\u2019assimilazione di una lingua straniera non si pu\u00f2 fare a meno di un approccio improntato alla\u00a0continuit\u00e0<\/strong>.<\/p>\n La\u00a0tempestivit\u00e0<\/strong>\u00a0\u00e8 la terza dote che si deve ricercare in una scuola di inglese a Roma. Infatti, prima si insegna a un bambino a padroneggiare la lingua straniera e migliori saranno i risultati di cui si potr\u00e0 beneficiare: \u00e8 noto che i piccoli, nei primi anni della loro vita, possono contare su un potenziale pressoch\u00e9 infinito di assimilazione di lingue nuove. La lingua madre viene acquisita dal momento in cui il beb\u00e8 inizia ad ascoltarla, e da ci\u00f2 si pu\u00f2 dedurre che non ha senso attendere troppo prima di avviare l\u2019insegnamento di\u00a0una o pi\u00f9 lingue supplementari<\/strong>. Chiaramente, le lezioni per i bambini molto piccoli si basano sul gioco e fanno riferimento ad ambienti che presentano molteplici stimoli emotivi e risultano altamente interattivi.<\/p>\n Proseguendo nell\u2019esame delle caratteristiche che si devono ritrovare in una scuola di inglese non pu\u00f2 mancare la completezza dell\u2019offerta: questo vuol dire che\u00a0un paio di lezioni alla settimana<\/strong>\u00a0non bastano di certo per garantire l\u2019apprendimento della lingua e per consolidarlo nel tempo. Le probabilit\u00e0 di successo aumentano a mano a mano che l\u2019esposizione all\u2019inglese si fa pi\u00f9 variegata.<\/p>\n Infine, l\u2019ultimo consiglio che \u00e8 utile mettere in pratica quando si ricerca una scuola di inglese \u00e8 quello di puntare sul\u00a0divertimento<\/strong>: l\u2019apprendimento \u00e8 migliore e pi\u00f9 efficace se \u00e8 motivato dall\u2019intrattenimento. Il rendimento scolastico di un bambino \u00e8 destinato a ridursi se egli non riesce a divertirsi quando si trova a lezione. L\u2019aspetto ludico non deve essere considerato un\u2019eccezione, ma va ritenuto uno strumento educativo a tutti gli effetti di cui non si pu\u00f2 fare a meno, nei primi anni di vita ma anche in seguito. I piccoli devono essere messi nelle condizioni di vivere e rivivere esperienze che hanno a che fare con\u00a0il loro vissuto<\/strong>: solo cos\u00ec il loro interesse pu\u00f2 essere mantenuto alto.<\/p>\n<\/div>\n <\/br><\/br><\/p>\n <\/a><\/p>\nLa qualit\u00e0<\/strong><\/h3>\n
La continuit\u00e0<\/strong><\/h3>\n
La tempestivit\u00e0<\/strong><\/h3>\n
La completezza dell\u2019offerta<\/strong><\/h3>\n
Il divertimento<\/strong><\/h3>\n
Articolo in collaborazione con Live Learning<\/h1>\n