{"id":141419,"date":"2019-02-22T03:00:26","date_gmt":"2019-02-22T01:00:26","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/02\/22\/3660-codici-investimenti-e-tariffe-eque-per-un-mercato-dell-energia-elettrica-veramente-libero-html\/"},"modified":"2019-02-22T03:00:26","modified_gmt":"2019-02-22T01:00:26","slug":"3660-codici-investimenti-e-tariffe-eque-per-un-mercato-dell-energia-elettrica-veramente-libero-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/02\/22\/3660-codici-investimenti-e-tariffe-eque-per-un-mercato-dell-energia-elettrica-veramente-libero-html\/","title":{"rendered":"Codici: investimenti e tariffe eque per un mercato dell'energia elettrica veramente libero"},"content":{"rendered":"
\n
\"Codici:<\/div>\n
\n

Sono diversi ed interessanti gli spunti che arrivano dal convegno “Monitoraggio retail: uno strumento per l’evoluzione del mercato”, organizzato da Arera e svoltosi ieri a Milano.<\/p>\n<\/div>\n

\n

I primi risultati del “Monitoraggio dei mercati retail 2018”, anticipati nel corso dell’iniziativa, aiutano infatti a capire cosa sta succedendo nel settore dell’energia elettrica.<\/p>\n

“Apprendiamo da Arera \u2013 dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 che nel 2018 sono aumentati i clienti domestici nel mercato libero dell’energia elettrica. Lo scorso anno le famiglie erano al 46% e le pmi al 58%, mentre il numero delle societ\u00e0 di vendita di energia elettrica attive \u00e8 salito a 554 dopo aver toccato quota 507 nel 2017. Questi numeri meritano un’attenta riflessione. Il mercato tutelato \u00e8 avviato verso la chiusura \u2013 sottolinea il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 ed il passaggio ad un unico mercato libero nazionale deve essere l’occasione per rimettere ordine in questo settore. \u00c8 necessario che il mercato sia veramente libero ed in questo senso speriamo che la maxi multa da 109 milioni di euro inflitta dall’Autorit\u00e0 Garante della Concorrenza e del Mercato ad Enel ed Acea per aver abusato della propria posizione dominante nei mercati della vendita di energia elettrica sia servita da lezione. Ci auguriamo inoltre che venga finalmente avviata una politica di investimenti per offrire ai consumatori servizi e non pi\u00f9 disservizi, per altro pagati con tariffe spesso spropositate proprio se si fa un rapporto tra qualit\u00e0 e prezzo. Riteniamo che ci sia il tempo per attuare questo cambio di rotta \u2013 conclude il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 l’evoluzione del mercato, registrata dal monitoraggio effettuato da Arera, deve essere uno stimolo per farlo in maniera corretta e rispettosa nei confronti dei consumatori, evitando speculazioni”.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Codici: investimenti e tariffe eque per un mercato dell’energia elettrica veramente libero<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Sono diversi ed interessanti gli spunti che arrivano dal convegno “Monitoraggio retail: uno strumento per l’evoluzione del mercato”, organizzato da Arera e svoltosi ieri a Milano. I primi risultati del “Monitoraggio dei mercati retail 2018”, anticipati nel corso dell’iniziativa, aiutano infatti a capire cosa sta succedendo nel settore dell’energia elettrica. “Apprendiamo da Arera \u2013 dichiara […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143908,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141419","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/polpett-di-cous-cous-con-verdure-alla-menta-senza-glutine-vegan-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Sono diversi ed interessanti gli spunti che arrivano dal convegno “Monitoraggio retail: uno strumento per l’evoluzione del mercato”, organizzato da Arera e svoltosi ieri a Milano. I primi risultati del “Monitoraggio dei mercati retail 2018”, anticipati nel corso dell’iniziativa, aiutano infatti a capire cosa sta succedendo nel settore dell’energia elettrica. “Apprendiamo da Arera \u2013 dichiara…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141419","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141419"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141419\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143908"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141419"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141419"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141419"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}