{"id":141417,"date":"2019-02-21T03:00:35","date_gmt":"2019-02-21T01:00:35","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/blog\/2019\/02\/21\/3659-codici-ennesima-sentenza-persecutoria-contro-i-padri-separati-html\/"},"modified":"2019-02-21T03:00:35","modified_gmt":"2019-02-21T01:00:35","slug":"3659-codici-ennesima-sentenza-persecutoria-contro-i-padri-separati-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/02\/21\/3659-codici-ennesima-sentenza-persecutoria-contro-i-padri-separati-html\/","title":{"rendered":"Codici: ennesima sentenza persecutoria contro i padri separati"},"content":{"rendered":"
\n
\"Codici:<\/div>\n
“Voglio Pap\u00e0”, ora pi\u00f9 che mai. L’Associazione Codici rilancia una delle sue storiche campagne, quella per un rapporto equilibrato all’interno della famiglia, quella bigenitorialit\u00e0 sempre pi\u00f9 sotto attacco da parte dei giudici.<\/div>\n
\n

“In questi mesi di polemiche, a volte fin troppo accese, sul Ddl Pillon \u2013 dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 i padri separati sono finiti in secondo piano. Nessuno ne parla, nessuno se ne preoccupa, eppure ci sono numeri che dovrebbero far riflettere, come quelli sui casi di suicidio nel 2016: 200 solo in Italia in un quadro europeo che ne ha registrati 1000. Una situazione drammatica, come dimostra anche la presenza sempre pi\u00f9 numerosa di padri separati tra i nuovi poveri. Ci\u00f2 nonostante, in un contesto del genere continuiamo a registrare sentenze che lasciano allibiti”.<\/p>\n

Clamoroso il caso del padre disoccupato condannato dalla Cassazione perch\u00e9 non versa il mantenimento alla figlia. “Parliamo di un uomo che svolge lavori saltuari \u2013 spiega il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 e che non riesce a vivere con quanto guadagna occasionalmente. Bene, i giudici invece di tenere conto di questa situazione, per altro nota anche alla madre con cui si erano accordati per una cifra inferiore ai 100 euro mensili per il mantenimento, hanno emesso una sentenza di condanna nei confronti del pap\u00e0, perch\u00e9 l’intesa non \u00e8 stata omologata. \u00c8 assurdo, invece di cercare di comprendere la complessit\u00e0 e la drammaticit\u00e0 di situazioni del genere, i giudici vanno a cercare i cavilli per emettere sentenze fuori dalla realt\u00e0. Non \u00e8 cos\u00ec che si fa giustizia \u2013 conclude il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 in questo modo non si aiutano i genitori separati ed i loro figli, si aggiunge soltanto altra sofferenza all’interno di una famiglia gi\u00e0 provata”.<\/p><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Codici: ennesima sentenza persecutoria contro i padri separati<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

“Voglio Pap\u00e0”, ora pi\u00f9 che mai. L’Associazione Codici rilancia una delle sue storiche campagne, quella per un rapporto equilibrato all’interno della famiglia, quella bigenitorialit\u00e0 sempre pi\u00f9 sotto attacco da parte dei giudici. “In questi mesi di polemiche, a volte fin troppo accese, sul Ddl Pillon \u2013 dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143909,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141417","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1.jpg",476,298,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1-300x188.jpg",300,188,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1.jpg",476,298,false],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1.jpg",476,298,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1.jpg",476,298,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/dallantitrust-sanzioni-per-oltre-6-milioni-di-euro-a-acea-ato5-abbanoa-e-publiacqua-1.jpg",476,298,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"“Voglio Pap\u00e0”, ora pi\u00f9 che mai. L’Associazione Codici rilancia una delle sue storiche campagne, quella per un rapporto equilibrato all’interno della famiglia, quella bigenitorialit\u00e0 sempre pi\u00f9 sotto attacco da parte dei giudici. “In questi mesi di polemiche, a volte fin troppo accese, sul Ddl Pillon \u2013 dichiara il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141417","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141417"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141417\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143909"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141417"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141417"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141417"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}