Organizzata da EnergiaMaps, l’iniziativa ha visto la partecipazione anche dell’Associazione Codici con l’Avvocato Carmine Laurenzano.<\/p>\n
“Rilanciare le Gare Gas, a 19 anni dalla promulgazione del Dlgs Letta \u2013 afferma l’Amministratore Delegato di EnergiaMaps Raffaele Di Stefano \u2013 \u00e8 un’esigenza economica, di rispetto del mercato e della legalit\u00e0. L’iniziativa di ieri aveva come obiettivo primario quello di rilanciare la discussione ed il confronto aperto e franco tra gli attori del sistema, anche al di fuori della cabina di regia del Mise, ma con l’esplicito intendimento di fungere da supporto. Dagli interventi \u00e8 emerso come sia interesse di tutti addivenire alle gare bench\u00e9 ciascuno abbia nel merito prospettive ed aspettative diverse. Sono altres\u00ec emersi temi che possono essere affrontati da subito, come la condizione specifica delle societ\u00e0 patrimoniali di gestione delle reti, rappresentate al tavolo da Unica Reti, ed altri temi sui quali il Parlamento sta cominciando a prendere adeguata conoscenza e responsabilit\u00e0. Siamo soddisfatti dell’esito e impegnati a proseguire nell’impegno”.<\/p>\n
La presenza dell’Associazione Codici \u00e8 stato il valore aggiunto dell’incontro, perch\u00e9 per la prima volta il tema Gare Gas \u00e8 stato analizzato anche dal punto di vista dei consumatori. “L’iniziativa organizzata da EnergiaMaps \u2013 dichiara l’Avvocato Carmine Laurenzano \u2013 \u00e8 stata un’occasione preziosa per discutere una questione cruciale per lo sviluppo del Paese. Con l’avvio delle Gare Gas, infatti, potrebbero prendere corpo investimenti in opere pubbliche per diversi milioni di euro. Sono quasi 20 anni ormai che su questo settore c’\u00e8 uno stallo inaccettabile, averne parlato con associazioni, tecnici e parlamentari \u00e8 stato importante, perch\u00e9 abbiamo riacceso i riflettori su un settore importantissimo, portando il punto di vista dei consumatori. Per quanto riguarda Codici, non ci fermeremo qui \u2013 conclude l’Avvocato Laurenzano \u2013 anzi intendiamo gi\u00e0 lanciare un messaggio al Mise, al quale chiediamo di poter entrare nella cabina di regia che lavorer\u00e0 sulle Gare Gas”.<\/p>\n
Sulla necessit\u00e0 di sbloccare le Gare Gas si sofferma anche Unica Reti. “Sarebbe un importante risultato conseguito a favore del principio, non sempre correttamente considerato, della valorizzazione dei Beni Pubblici \u2013 afferma l’Amministratore Unico di Unica Reti Stefano Bellavista \u2013 la nostra Societ\u00e0 Patrimoniale dei Comuni sta conducendo dal 2014 una strenua battaglia per ottenere il sacrosanto riconoscimento della Quota Ammortamenti sulle reti e impianti gas di Propriet\u00e0 Pubblica, che per un incomprensibile vulnus normativo sarebbe invece oggi appannaggio del gestore subentrante anche quando non proprietario del Bene Pubblico. Con l’avvio delle Gare Gas si attiverebbe uno straordinario volano in termini di investimenti in opere pubbliche e impianti, a saldo zero per la fiscalit\u00e0 generale a beneficio di imprese locali e territorio”.<\/p>\n
Tanti, come detto, i rappresentanti politici che hanno partecipato all’incontro. Tra i presenti anche l’Onorevole Marco Silvestroni, che ha presentato un’interrogazione parlamentare al Mise. “Da alcuni decenni \u2013 dichiara il Deputato di Fratelli d’Italia Marco Silvestroni \u2013 stiamo assistendo ad un vizio di forma reiterato nella gestione delle gare per l’assegnazione del servizio di distribuzione del gas che ha comportato numerosi contenziosi. Ho ritenuto perci\u00f2 necessario interrogare il Ministro dello Sviluppo Economico per conoscere quali iniziative di sua competenza intenda assumere per ristabilire un corretto regime di concorrenza e per ripristinare una situazione di legalit\u00e0 per lo sviluppo economico del Paese e la garanzia di una migliore efficienza del servizio pubblico. Il Ministro Di Maio ha risposto che il Ministero sta valutando interventi normativi utili a superare le diverse criticit\u00e0. Augurandoci che queste generiche dichiarazioni di intenti diventino presto interventi pi\u00f9 concreti, confermo il mio impegno nel voler seguire la vicenda al fine di garantirne una sollecita definizione nel rispetto della legge, del mercato e dell’interesse dei cittadini-utenti”.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n
<\/br>
\nFonte: CODICI: Codici: alla Camera si \u00e8 riacceso il dibattito sulle Gare Gas<\/a><\/p>\n