{"id":141293,"date":"2019-01-17T03:03:22","date_gmt":"2019-01-17T01:03:22","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/01\/17\/3587-ci-risiamo-sfiducia-per-tutti-html\/"},"modified":"2019-01-17T03:03:22","modified_gmt":"2019-01-17T01:03:22","slug":"3587-ci-risiamo-sfiducia-per-tutti-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/01\/17\/3587-ci-risiamo-sfiducia-per-tutti-html\/","title":{"rendered":"Ci risiamo, sfiducia per tutti!"},"content":{"rendered":"
\n
\"Ci<\/div>\n
Ci risiamo, l\u2019Isae riferisce i malumori che si intravvedono oggi e che possono infettare il domani, la fiducia delle imprese torna a scendere.<\/div>\n
\n

Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali di forte rallentamento.<\/p>\n

Pure il morale degli uomini d\u2019affari va maluccio. Mi \u00e8 parso di vedere pubblicitari depressi. Ho visto un marketing-man in piedi sul davanzale della finestra con lo sguardo fisso nel vuoto.<\/p>\n

I bancari vedono a rischio baracche e burattini. Cos\u00e8 tutta st\u2019epidemia? La sfiducia dei consumatori. Cos\u2019altro senn\u00f2? Se tanto mi d\u00e0 tanto, possono ragionevolmente fare investimenti i produttori? E i commercianti possono intravedere il sol dell\u2019avvenire?<\/p>\n

I pubblicitari mancano di convinzione nel convincere; quelli del marketing producono\u00a0 Domanda inascoltata. I bancari incupiti; quegli stessi che avevano finanziato spensieratamente.<\/p>\n

Signori, potrei parlarvi della nostra tristezza di Consumatori, della nostra esausta volont\u00e0, del nostro debito di ottimismo verso il futuro. Per farla breve: \u00e8 tutta questione di soldi, quelli che ci mancano per continuare a recitare le nostre liturgie del consumo. Sfiduciati pure noi: ne abbiamo ben donde.<\/p>\n

Tra tante Sfiducie: voil\u00e0 la soluzione. Una soluzione tutta interna alle regole del mercato: Domanda e Offerta. La nostra Fiducia pu\u00f2 ridare sprone all\u2019intera filiera economica. Dare smalto agli investimenti, luci alle vetrine, furore ai pubblicitari, nuova vis a quelli del marketing fino a ripristinare credito e crediti ai creditori. Questo pu\u00f2 la nostra Fiducia; questo il suo Valore economico. Questo il Valore della nostra Offerta.<\/p>\n

Non faremo mancare la Domanda se, in cambio, otterremo quei vantaggi che servono a rinvigorire le nostre finanze. Tornare a consumare sar\u00e0 la cangiante verifica della qualit\u00e0 della merce offerta. Beh, chi l’acquista avr\u00e0 fatto quel che deve e un buon affare.<\/p>\n

Prosit, a tutti!<\/p>\n

Mauro Artibani, l’economaio<\/span><\/span><\/span><\/span><\/span><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Ci risiamo, sfiducia per tutti!<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ci risiamo, l\u2019Isae riferisce i malumori che si intravvedono oggi e che possono infettare il domani, la fiducia delle imprese torna a scendere. Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali di forte rallentamento. Pure il morale degli uomini d\u2019affari va maluccio. Mi \u00e8 parso di […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143959,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141293","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata.jpg",1920,1276,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-300x199.jpg",300,199,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-768x510.jpg",640,425,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1024x681.jpg",640,426,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1536x1021.jpg",1536,1021,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata.jpg",1920,1276,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ci risiamo, l\u2019Isae riferisce i malumori che si intravvedono oggi e che possono infettare il domani, la fiducia delle imprese torna a scendere. Ente impietoso, sempre loro, con fare notarile ci raccontano pure come la fiducia dei commercianti mostri segnali di forte rallentamento. Pure il morale degli uomini d\u2019affari va maluccio. Mi \u00e8 parso di…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141293","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141293"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141293\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143959"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141293"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141293"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141293"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}