{"id":141287,"date":"2019-01-15T03:02:48","date_gmt":"2019-01-15T01:02:48","guid":{"rendered":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/01\/15\/3586-codici-sempre-piu-padri-separati-tra-i-nuovi-poveri-html\/"},"modified":"2019-01-15T03:02:48","modified_gmt":"2019-01-15T01:02:48","slug":"3586-codici-sempre-piu-padri-separati-tra-i-nuovi-poveri-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2019\/01\/15\/3586-codici-sempre-piu-padri-separati-tra-i-nuovi-poveri-html\/","title":{"rendered":"Codici: sempre pi\u00f9 padri separati tra i nuovi poveri"},"content":{"rendered":"
\n
\"Codici:<\/div>\n
\n

Ci sono anche loro e sono sempre di pi\u00f9.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Parliamo dei padri separati, entrati ormai a far parte dei nuovi poveri. Fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, schiacciati dal peso delle spese di mantenimento per la ex moglie.<\/p>\n

“Vivono un dramma nel dramma \u2013 afferma il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 oltre alla separazione, che significa perdere il contatto diretto con i propri figli, devono affrontare una situazione di grave crisi economica che in alcuni casi li costringe a rivolgersi alla Caritas per ricevere un aiuto. La responsabilit\u00e0 di questa situazione deve essere ricercata anche e soprattutto nell’orientamento vessatorio dei giudici \u2013 continua Giacomelli \u2013 che riduce i padri separati in povert\u00e0. Con le loro sentenze alimentano i conflitti, invece di risolverli. Soprattutto i giudici della Corte di Appello e della Cassazione dimostrano di non avere una percezione corretta di quella che \u00e8 la realt\u00e0, ricorrendo a decisioni anacronistiche. I padri separati vanno aiutati, non vessati \u2013 conclude il Segretario Nazionale di Codici \u2013 la bigenitorialit\u00e0 \u00e8 importante e deve essere applicata”.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Codici: sempre pi\u00f9 padri separati tra i nuovi poveri<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Ci sono anche loro e sono sempre di pi\u00f9. Parliamo dei padri separati, entrati ormai a far parte dei nuovi poveri. Fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, schiacciati dal peso delle spese di mantenimento per la ex moglie. “Vivono un dramma nel dramma \u2013 afferma il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143960,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141287","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1.jpg",1920,1276,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1-300x199.jpg",300,199,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1-768x510.jpg",640,425,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1-1024x681.jpg",640,426,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1-1536x1021.jpg",1536,1021,true],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-il-tribunale-di-roma-dice-no-al-prezzo-libero-di-locazione-degli-immobili-di-edilizia-convenzionata-1.jpg",1920,1276,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Ci sono anche loro e sono sempre di pi\u00f9. Parliamo dei padri separati, entrati ormai a far parte dei nuovi poveri. Fanno fatica ad arrivare alla fine del mese, schiacciati dal peso delle spese di mantenimento per la ex moglie. “Vivono un dramma nel dramma \u2013 afferma il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141287","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141287"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141287\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143960"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141287"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141287"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141287"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}