{"id":141103,"date":"2018-12-23T19:53:28","date_gmt":"2018-12-23T17:53:28","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/12\/23\/3566-alla-scoperta-della-privacy-con-il-cie-html\/"},"modified":"2018-12-23T19:53:28","modified_gmt":"2018-12-23T17:53:28","slug":"3566-alla-scoperta-della-privacy-con-il-cie-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/12\/23\/3566-alla-scoperta-della-privacy-con-il-cie-html\/","title":{"rendered":"Alla scoperta della Privacy con il Cie"},"content":{"rendered":"
\n
\"Alla<\/div>\n
Quanto ne sai di Privacy? Parte da questa domanda il Serious Game lanciato dall’associazione dei consumatori francese UFC-Que Choisir ed attraverso cui il Cie \u2013 Consumatori Italiani per l’Europa, membro del BEUC e composto dalle associazioni dei consumatori italiane Codici, Aeci e Casa del Consumatore, diffonder\u00e0 la conoscenza della Legge GDPR.<\/div>\n
\n

Il GDPR (General Data Protection Regulation) \u00e8 il nuovo regolamento Privacy entrato in vigore dal 25 maggio 2018 in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea. Riguarda la protezione, il trattamento e la libera circolazione dei dati personali delle persone fisiche. L’obiettivo della nuova Legge \u00e8 raggiungere maggiore certezza giuridica, trasparenza e semplicit\u00e0 delle norme sul trasferimento di dati personali dall’UE verso altri Paesi del mondo.<\/p>\n

Ritorniamo quindi alla domanda iniziale: quanto ne sai di Privacy? Il Cie sottoporr\u00e0 il quesito ad una platea di utenti attraverso il progetto Serious Game.<\/p>\n

I Serious Game sono simulazioni virtuali interattive dotate di un obiettivo ben strutturato, in questo caso la conoscenza e l’approfondimento della Privacy, in cui gli aspetti seri e quelli ludici si trovano in equilibrio.<\/p>\n

Il gioco, disponibile gratuitamente all’indirizzo https:\/\/www.privacygame.org\/, inizia con l’annuncio del matrimonio di due amici. Star\u00e0 al giocatore organizzare l’evento a tempo di record, affrontando una serie di sfide che ruotano intorno alla Privacy, come tutelarla e come non infrangerla. Organizzare la luna di miele a sorpresa senza far sapere nulla alla futura moglie, cercare di nascosto su pc o tramite i suoi amici foto di lei da proiettare al matrimonio, “ripulire” il proprio profilo social per evitare crisi prematrimoniali o il ritorno improvviso di una ex. Attraverso queste situazioni particolari ed anche divertenti, il Serious Game punta a far comprendere al giocatore l’importanza della Privacy e del rispetto dei dati personali.<\/p>\n

Il gioco \u00e8 servito, non resta che andare sul sito internet https:\/\/www.privacygame.org\/ e scoprire quanto ne sappiamo di Privacy.<\/p><\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: Alla scoperta della Privacy con il Cie<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Quanto ne sai di Privacy? Parte da questa domanda il Serious Game lanciato dall’associazione dei consumatori francese UFC-Que Choisir ed attraverso cui il Cie \u2013 Consumatori Italiani per l’Europa, membro del BEUC e composto dalle associazioni dei consumatori italiane Codici, Aeci e Casa del Consumatore, diffonder\u00e0 la conoscenza della Legge GDPR. Il GDPR (General Data […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143976,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141103","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/lantitrust-non-se-la-beve-multa-milionaria-per-il-juice-plus.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Quanto ne sai di Privacy? Parte da questa domanda il Serious Game lanciato dall’associazione dei consumatori francese UFC-Que Choisir ed attraverso cui il Cie \u2013 Consumatori Italiani per l’Europa, membro del BEUC e composto dalle associazioni dei consumatori italiane Codici, Aeci e Casa del Consumatore, diffonder\u00e0 la conoscenza della Legge GDPR. Il GDPR (General Data…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141103","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141103"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141103\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143976"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141103"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141103"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141103"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}