{"id":141061,"date":"2018-11-14T03:30:07","date_gmt":"2018-11-14T01:30:07","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/11\/14\/3490-ricostruzione-l-aquila-codici-parte-civile-al-processo-caronte-html\/"},"modified":"2018-11-14T03:30:07","modified_gmt":"2018-11-14T01:30:07","slug":"3490-ricostruzione-l-aquila-codici-parte-civile-al-processo-caronte-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/11\/14\/3490-ricostruzione-l-aquila-codici-parte-civile-al-processo-caronte-html\/","title":{"rendered":"Ricostruzione L'Aquila, Codici parte civile al processo \u201cCaronte\u201d"},"content":{"rendered":"
\n
\"Ricostruzione<\/div>\n
\n

Truffa aggravata, estorsione, falsit\u00e0 ideologica commessa dal privato in atto pubblico e falsit\u00e0 in atto pubblico commessa dal pubblico ufficiale.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Sono i reati contestati ai 18 imputati nel processo nato da “Caronte”, l’inchiesta con cui la Direzione Distrettuale Antimafia de L’Aquila ha portato alla luce fenomeni di estorsione e sfruttamento del lavoro nell’ambito della ricostruzione post terremoto 2009.<\/p>\n

Nei giorni scorsi \u00e8 si \u00e8 tenuta l’udienza preliminare, in cui l’Associazione Codici si \u00e8 costituita parte civile.<\/p>\n

“I difensori degli imputati hanno sollevando diverse eccezioni e contestazioni \u2013 dichiara l’Avvocato di Codici Giorgia Ballestrazzi \u2013 sostenendo che la nostra costituzione quale parte civile non era inerente alla causa del processo. L’Associazione Codici \u00e8 impegnata nella tutela delle vittime di usura e di estorsione, che sono i reati contestati a tutti i 18 imputanti, ed il giudice l’ha riconosciuto, ammettendo la nostra costituzione di parte civile”.<\/p>\n

Secondo le accuse, sarebbero stati reclutati operai “a basso costo”, sfruttando il loro stato di necessit\u00e0, indigenza ed estrema difficolt\u00e0 economica, costringendoli a lavorare sotto la minaccia di licenziamento e allontanandoli in caso di proteste. Non solo. Gli operai, sempre secondo le accuse, sarebbero stati obbligati ad attivare carte di credito e debito prepagate che per\u00f2 rimanevano a disposizione del datore di lavoro, il quale ritirava le somme presso uno sportello Bancomat decidendo poi quanto versare ai lavoratori.<\/p>\n

“Una vicenda gravissima \u2013 dichiara l’Avvocato di Codici Carmine Laurenzano \u2013 ci sono circa 70 operai che cercavano un lavoro ed invece hanno trovato un inferno fatto di minacce, intimidazioni ed estorsione. Chiederemo il risarcimento danni per quello che hanno dovuto subire le vittime di questa incredibile storia, ancora pi\u00f9 agghiacciante se si pensa che si inserisce nel dramma del terremoto a L’Aquila”.<\/p>\n

Il processo riprender\u00e0 il prossimo 20 febbraio con una nuova udienza. Intanto \u00e8 stato conferito l’incarico ad un perito per poter trascrivere le intercettazioni telefoniche depositate dal pubblico ministero.<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte: CODICI: <\/p>\n

Ricostruzione L’Aquila, Codici parte civile al processo \u201cCaronte\u201d<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Truffa aggravata, estorsione, falsit\u00e0 ideologica commessa dal privato in atto pubblico e falsit\u00e0 in atto pubblico commessa dal pubblico ufficiale. Sono i reati contestati ai 18 imputati nel processo nato da “Caronte”, l’inchiesta con cui la Direzione Distrettuale Antimafia de L’Aquila ha portato alla luce fenomeni di estorsione e sfruttamento del lavoro nell’ambito della ricostruzione […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":143994,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-141061","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi.jpg",900,600,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi-300x200.jpg",300,200,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi-768x512.jpg",640,427,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi.jpg",640,427,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi.jpg",900,600,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/compensi-lezioni-pronti-i-codici-tributi.jpg",900,600,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Truffa aggravata, estorsione, falsit\u00e0 ideologica commessa dal privato in atto pubblico e falsit\u00e0 in atto pubblico commessa dal pubblico ufficiale. Sono i reati contestati ai 18 imputati nel processo nato da “Caronte”, l’inchiesta con cui la Direzione Distrettuale Antimafia de L’Aquila ha portato alla luce fenomeni di estorsione e sfruttamento del lavoro nell’ambito della ricostruzione…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141061","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=141061"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/141061\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/143994"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=141061"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=141061"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=141061"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}