“Il Ddl Pillon \u2013 ha dichiarato il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli durante il suo intervento nella sala consiliare del Palazzo della Provincia di Frosinone \u2013 risolve una serie di conflitti che ruotano intorno all’affido dei figli. Situazioni drammatiche, che a volte sfociano in casi di violenza sulle donne che noi condanniamo fermamente, perch\u00e9 la violenza deve essere punita. Al tempo stesso, per\u00f2, riteniamo doverosa un’analisi corretta di tutta la situazione che si innesca dopo un divorzio o una separazione. Faccio riferimento ai padri, che spesso precipitano in una depressione che purtroppo a volte porta a gesti estremi”.<\/p>\n
Ogni anno 200 padri separati si tolgono la vita. Un dato tanto allarmante quanto poco tenuto in considerazione.<\/p>\n
“Nessuno ne parla \u2013 ha sottolineato il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 non fa notizia e questo non \u00e8 giusto. Serve pi\u00f9 obiettivit\u00e0 quando si affronta un tema delicato come la separazione o l’affido, non si possono rincorrere sempre gli slogan, come fanno i centri antiviolenza, che si basano su una difesa ideologica ed ingiustificata. Per non parlare poi delle associazioni che ad esempio gestiscono le case famiglia, animate da un veterocomunismo femminista che ancora cova sotto la cenere. Criticano tanto il Ddl Pillon, parlano di ingiustizia e discriminazione, ma poi mischiano le carte, confondono le acque. Non si sa con esattezza quanti casi trattano queste strutture, quante donne vengono realmente assistite e quante invece chiedono soltanto delle informazioni”.<\/p>\n
Una contestazione a prescindere che non fa altro che spostare l’attenzione dal vero problema, il riconoscimento di pari diritti alla madre ed al padre nei casi di separazione, per il bene dei figli.<\/p>\n
“Il problema della separazione e dell’affido non \u00e8 un’esclusiva delle madri, ma riguarda anche i padri \u2013 ha concluso il Segretario Nazionale di Codici Ivano Giacomelli \u2013 ed il Ddl Pillon prevede delle novit\u00e0 che finalmente introducono la bigenitorialit\u00e0”.<\/p><\/div>\n<\/div>\n
<\/br>
\nFonte: CODICI: Codici: Ddl Pillon criticato perch\u00e9 toglie potere alle associazioni<\/a><\/p>\n