{"id":140965,"date":"2018-10-19T03:03:15","date_gmt":"2018-10-19T01:03:15","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/10\/19\/3445-codici-ritirati-dal-mercato-lotti-tonno-mareblu-e-scamorza-cuor-di-fette-coop-html\/"},"modified":"2018-10-19T03:03:15","modified_gmt":"2018-10-19T01:03:15","slug":"3445-codici-ritirati-dal-mercato-lotti-tonno-mareblu-e-scamorza-cuor-di-fette-coop-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/10\/19\/3445-codici-ritirati-dal-mercato-lotti-tonno-mareblu-e-scamorza-cuor-di-fette-coop-html\/","title":{"rendered":"Codici: ritirati dal mercato lotti Tonno Mareblu e Scamorza Cuor di Fette Coop"},"content":{"rendered":"
\n
\"Codici:<\/div>\n
Attenzione alla spesa. L’Associazione Codici invita i consumatori a controllare il tonno in scatola e la scamorza acquistati in questi giorni. Il Ministero della Salute ha infatti disposto una serie di richiami.<\/div>\n
\n

Il primo riguarda il ritiro dal commercio di lotti di confezioni di Tonno Mareblu da 6 e da 12 scatolette da 80 grammi con scadenza 05\/01\/2023.<\/p>\n

Il motivo del richiamo, come spiega il Ministero della Salute, \u00e8 “a scopo precauzionale, per potenziale problema di produzione legato all’integrit\u00e0 delle lattine che potrebbe compromettere la qualit\u00e0 del prodotto”.<\/p>\n

“Il prodotto non deve essere consumato \u2013 spiega il Segretario Nazionale dell’Associazione Codici Ivano Giacomelli \u2013 deve essere restituito nel punto vendita dove \u00e8 stato acquistato”.<\/p>\n

Nella scelta del tonno migliore e pi\u00f9 sicuro, \u00e8 importante ricordare che sulla confezione sono obbligatorie per legge alcune diciture: la denominazione “tonno all’olio di oliva” oppure “tonno al naturale”; il termine minimo di conservazione; il numero CE che indica il Paese in cui \u00e8 confezionato il prodotto; le istruzioni per l’uso; l’elenco degli ingredienti; gli allergeni; la dichiarazione nutrizionale. \u00c8 importante, inoltre, la certificazione Iso 22005, che attesta la tracciabilit\u00e0 del prodotto, dall’area di pesca fino alla scatoletta che arriva nello scaffale.<\/p>\n

Il secondo richiamo disposto dal Ministero della Salute rigurda invece la Scamorza Cuor di Fette Coop prodotta da Parmareggio Spa, confezione di 10 fette da 140 grammi, lotto di produzione 25L18345 con scadenza 12\/11\/2018. Alla base della disposizione, un rischio microbiologico.<\/p>\n

Codici invita i consumatori ad inviare segnalazioni al numero 06.5571996 oppure all’indirizzo email segreteria.sportello@codici.org. L’Associazione, come sempre, sar\u00e0 pronta a tutelarli.<\/p>\n

Le disposizioni nel dettaglio del Ministero della Salute:<\/p>\n

http:\/\/www.salute.gov.it\/imgs\/C_17_PubblicazioneRichiami_379_azione_itemAzione0_files_itemFiles0_fileAzione.pdf<\/a><\/p>\n

http:\/\/www.salute.gov.it\/imgs\/C_17_PubblicazioneRichiami_380_azione_itemAzione0_files_itemFiles0_fileAzione.pdf<\/a><\/p>\n

http:\/\/www.salute.gov.it\/imgs\/C_17_PubblicazioneRichiami_381_azione_itemAzione0_files_itemFiles0_fileAzione.pdf<\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Codici: ritirati dal mercato lotti Tonno Mareblu e Scamorza Cuor di Fette Coop<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Attenzione alla spesa. L’Associazione Codici invita i consumatori a controllare il tonno in scatola e la scamorza acquistati in questi giorni. Il Ministero della Salute ha infatti disposto una serie di richiami. Il primo riguarda il ritiro dal commercio di lotti di confezioni di Tonno Mareblu da 6 e da 12 scatolette da 80 grammi […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144034,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-140965","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/codici-aspettiamo-le-istituzioni-in-aula-per-il-processo-sullusura-a-roma.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Attenzione alla spesa. L’Associazione Codici invita i consumatori a controllare il tonno in scatola e la scamorza acquistati in questi giorni. Il Ministero della Salute ha infatti disposto una serie di richiami. Il primo riguarda il ritiro dal commercio di lotti di confezioni di Tonno Mareblu da 6 e da 12 scatolette da 80 grammi…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/140965","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=140965"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/140965\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144034"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=140965"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=140965"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=140965"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}