{"id":140810,"date":"2018-10-08T08:00:26","date_gmt":"2018-10-08T06:00:26","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/10\/06\/3413-codici-serve-intervento-strutturale-sul-caro-bollette-html\/"},"modified":"2018-10-08T08:00:26","modified_gmt":"2018-10-08T06:00:26","slug":"3413-codici-serve-intervento-strutturale-sul-caro-bollette-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/10\/08\/3413-codici-serve-intervento-strutturale-sul-caro-bollette-html\/","title":{"rendered":"Codici: serve intervento strutturale sul caro bollette"},"content":{"rendered":"
\n
<\/div>\n
\nBene l’azione del Parlamento, ma non basta. Secondo l’Associazione Codici, la convocazione del nuovo collegio dell’Autorit\u00e0 per l’Energia in Commissione Attivit\u00e0 Produttive della Camera e in Commissione dell’Industria del Senato deve essere il primo passo per affrontare, e finalmente risolvere, il gravoso problema del caro bollette.\n<\/div>\n
\nFa bene il Governo a chiedere chiarimenti, ma l’Autorit\u00e0 di Regolazione per Energia Reti e Ambiente avr\u00e0 sempre pronta una giustificazione. E la dimostrazione \u00e8 gi\u00e0 arrivata, con Arera che sostiene che la decisione arriva per far fronte ai forti aumenti dei prezzi delle materie prime energetiche, che hanno raggiunto livelli record in Italia ed in Europa.
\nNel settembre scorso, l’Arera aveva annunciato il congelamento dei rincari. \u00c8 il secondo in pochi mesi. Quella che ad un primo sguardo sembrerebbe una buona notizia, in realt\u00e0, secondo l’Associazione Codici, \u00e8 soltanto il rinvio di un problema che, con il passare del tempo, assumer\u00e0 dimensioni sempre pi\u00f9 grandi e preoccupanti, e che rischia di esplodere, con conseguenze gravi per i consumatori.
\nIl nodo centrale della questione, secondo l’Associazione Codici, \u00e8 legato agli oneri generali di sistema. Un problema che si trascina dietro da tempo degli interrogativi. Ad esempio, c’\u00e8 ancora bisogno di incentivi a pioggia sulle rinnovabili? Che senso ha la messa in sicurezza del nucleare in un Paese dove le centrali nucleari sono chiuse? E poi, perch\u00e9 il cittadino deve sostenere i costi per garantire le agevolazioni tariffarie sulle ferrovie?
\nRiconosciamo che ci sono anche degli oneri generali di sistema positivi, che si possono mantenere, a patto che vengano migliorati. Ci riferiamo al bonus elettrico per gli indigenti, che deve essere modificato perch\u00e9 \u00e8 inammissibile che il 90% dei cittadini non sappiano cos’\u00e8 e se ne hanno diritto. Bene anche il sostegno alla ricerca di sistema, cos\u00ec come la copertura delle agevolazioni per le imprese a forte consumo di energia e la promozione dell’efficienza energetica, fermo restando che chiama in causa le abitudini dei cittadini.
\nNon siamo noi a dire chi deve intervenire prima tra Governo e Autorit\u00e0 per l’Energia, l’importante \u00e8 che la questione degli oneri generali di sistema venga affrontata e risolta una volta per tutte, perch\u00e9 non devono pi\u00f9 gravare sulle famiglie italiane.\n<\/div>\n<\/div>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Bene l’azione del Parlamento, ma non basta. Secondo l’Associazione Codici, la convocazione del nuovo collegio dell’Autorit\u00e0 per l’Energia in Commissione Attivit\u00e0 Produttive della Camera e in Commissione dell’Industria del Senato deve essere il primo passo per affrontare, e finalmente risolvere, il gravoso problema del caro bollette. Fa bene il Governo a chiedere chiarimenti, ma l’Autorit\u00e0 […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144048,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[19],"tags":[],"class_list":["post-140810","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-evidenza"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/vendite-online-doppio-intervento-dellantitrust-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Bene l’azione del Parlamento, ma non basta. Secondo l’Associazione Codici, la convocazione del nuovo collegio dell’Autorit\u00e0 per l’Energia in Commissione Attivit\u00e0 Produttive della Camera e in Commissione dell’Industria del Senato deve essere il primo passo per affrontare, e finalmente risolvere, il gravoso problema del caro bollette. Fa bene il Governo a chiedere chiarimenti, ma l’Autorit\u00e0…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/140810","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=140810"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/140810\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144048"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=140810"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=140810"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=140810"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}