{"id":139563,"date":"2018-09-15T03:02:28","date_gmt":"2018-09-15T01:02:28","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/09\/15\/3398-multe-a-roma-automobilisti-costretti-ad-attraversare-un-varco-attivo-dai-vigili-urbani-html\/"},"modified":"2018-09-15T03:02:28","modified_gmt":"2018-09-15T01:02:28","slug":"3398-multe-a-roma-automobilisti-costretti-ad-attraversare-un-varco-attivo-dai-vigili-urbani-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/09\/15\/3398-multe-a-roma-automobilisti-costretti-ad-attraversare-un-varco-attivo-dai-vigili-urbani-html\/","title":{"rendered":"Multe a Roma: automobilisti \u201ccostretti\u201d ad attraversare un varco attivo dai vigili urbani"},"content":{"rendered":"
\n
\"Multe<\/div>\n
\n

Negli ultimi giorni l\u2019Associazione CODICI ha raccolto diverse testimonianze relative a multe contestabili. \u2028\u2028<\/p>\n<\/div>\n

\n

Il caso in questione riguarda il pieno centro storico: nello specifico via di Santa Maria in Cosmedin, precisamente all\u2019altezza del civico 72, direzione piazza dell\u2019Emporio. Secondo quanto raccolto da CODICI<\/strong>, nel giorno in cui si \u00e8 tenuto il concerto di Roger Waters diversi cittadini sono stati praticamente \u201ccostretti\u201d ad attraversare un varco attivo e a dare loro l\u2019input sarebbero stati niente meno che i vigili urbani<\/strong>, i quali deviavano il traffico<\/strong> sulla preferenziale.<\/p>\n

Il passaggio attraverso sulla corsia preferenziale \u00e8 stato un percorso obbligatorio, data la circostanza: i cittadini<\/strong> sono stati indirizzati dai vigili presenti all’inizio di via della Greca, a causa della chiusura<\/strong> della strada<\/strong> per i lavori<\/strong> di preparazione del concerto di Roger Water, avvenuto la sera del 14 Luglio presso il Circo Massimo.\u2028<\/p>\n

Alla base dell\u2019equivoco ci sarebbe un semplice errore di valutazione dei vigili, impegnati a deviare il traffico e convinti che il varco<\/strong> in questione non fosse in funzione. Il risultato, purtroppo, \u00e8 che tantissimi cittadini innocenti ricevendo le multe in riferimento alla notte del 14 Luglio scorso per un\u2019infrazione che semplicemente sono stati spinti a commettere dalle forze dell\u2019ordine. \u2028\u2028<\/p>\n

L\u2019Associazione CODICI<\/strong> sta approfondendo la questione per impugnare le sanzioni: per questo, per agire in tempi brevi ed in maniera efficace, abbiamo bisogno del maggior numero possibile di segnalazioni . \u2028\u2028<\/p>\n

Se avete ricevuto anche voi una multa relativa all\u2019attraversamento del varco di via di Santa Maria in Cosmedin nella notte del 14 luglio 2018, non esitate a contattarci: possiamo aiutarvi ad ottenere l\u2019annullamento della sanzione<\/strong>.<\/p>\n

Il nostro sportello legale \u00e8 sempre aperto: potete contattarci allo 065571996 oppure all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org.<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: Multe a Roma: automobilisti \u201ccostretti\u201d ad attraversare un varco attivo dai vigili urbani<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

Negli ultimi giorni l\u2019Associazione CODICI ha raccolto diverse testimonianze relative a multe contestabili. \u2028\u2028 Il caso in questione riguarda il pieno centro storico: nello specifico via di Santa Maria in Cosmedin, precisamente all\u2019altezza del civico 72, direzione piazza dell\u2019Emporio. Secondo quanto raccolto da CODICI, nel giorno in cui si \u00e8 tenuto il concerto di Roger […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144073,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-139563","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1.jpg",900,506,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1-300x169.jpg",300,169,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1-768x432.jpg",640,360,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1.jpg",640,360,false],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1.jpg",900,506,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/un-disegno-di-legge-per-salvaguardare-il-mare-1.jpg",900,506,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"Negli ultimi giorni l\u2019Associazione CODICI ha raccolto diverse testimonianze relative a multe contestabili. \u2028\u2028 Il caso in questione riguarda il pieno centro storico: nello specifico via di Santa Maria in Cosmedin, precisamente all\u2019altezza del civico 72, direzione piazza dell\u2019Emporio. Secondo quanto raccolto da CODICI, nel giorno in cui si \u00e8 tenuto il concerto di Roger…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/139563","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=139563"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/139563\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144073"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=139563"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=139563"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=139563"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}