{"id":139546,"date":"2018-09-13T03:02:31","date_gmt":"2018-09-13T01:02:31","guid":{"rendered":"http:\/\/consumatori.org\/2018\/09\/13\/3395-affido-condiviso-addio-all-assegno-di-mantenimento-il-nuovo-disegno-di-legge-del-governo-introduce-la-bigenitorialita-html\/"},"modified":"2018-09-13T03:02:31","modified_gmt":"2018-09-13T01:02:31","slug":"3395-affido-condiviso-addio-all-assegno-di-mantenimento-il-nuovo-disegno-di-legge-del-governo-introduce-la-bigenitorialita-html","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/consumatori.org\/2018\/09\/13\/3395-affido-condiviso-addio-all-assegno-di-mantenimento-il-nuovo-disegno-di-legge-del-governo-introduce-la-bigenitorialita-html\/","title":{"rendered":"Affido condiviso: addio all'assegno di mantenimento, il nuovo disegno di Legge del Governo introduce la bigenitorialit\u00e0"},"content":{"rendered":"
\n
\"Affido<\/div>\n
\n

L’Associazione CODICI, che si batte da anni per la bigenitorialit\u00e0 e per la delicata situazione dei padri separati in Italia, accoglie positivamente le novit\u00e0 introdotte dal disegno di legge presentato dal nuovo Governo.<\/p>\n<\/div>\n

\n

Tema chiave della Riforma<\/strong> sar\u00e0 il \u201cpiano genitoriale\u201d, una sorta di percorso educativo per il figlio<\/strong>, che dovr\u00e0 essere condiviso tra padre<\/strong> e madre<\/strong>.
I punti fondamentali su cui avverranno importanti cambiamenti sono: i tempi paritetici di frequentazione dei figli sia con il padre, che con la madre, la realizzazione del mantenimento diretto e la lotta ad ogni forma di rifiuto genitoriale.
\u2028
La nostra Associazione<\/strong> riceve ogni giorno casi di padri separati che vivono la pesante condizione dell’alienazione genitoriale, dopo essere usciti di casa in seguito alla separazione, e affrontano la grave difficolt\u00e0 di mantenere un rapporto equilibrato, in termini di tempo e partecipazione alle decisioni della vita del minore, vivendo al di fuori del nuovo nucleo familiare composto nella stragrande maggioranza dei casi dalla madre e dal figlio.
\u2028
Le novit\u00e0 introdotte da tale riforma vanno proprio nella direzione della bigenitorialit\u00e0<\/strong> e di una pi\u00f9 equa proporzione tra il ruolo della figura materna e paterna nelle relazioni con i figli.
Si apprende dal testo di legge che i tentativi di alienazione, le false denunce e i tentativi di condizionamento psicologico del minore verranno individuati e puniti con pene pi\u00f9 severe.
\u2028
L’eliminazione dell’assegno di mantenimento<\/strong> rientra in una pi\u00f9 ampia visione di riforma dell’affido condiviso, puntando ad una divisione paritaria, anche per quel che riguarda le spese: entrando nello specifico, il testo di legge, ispirandosi a un principio egualitario tra genitori divorziati, cancellerebbe l\u2019assegno di mantenimento, prevedendo anche una doppia domiciliazione per i figli delle coppie divorziate.
\u2028
\u201cRiteniamo che alcuni punti della riforma siano essenzialmente in linea con quella che \u00e8 la necessit\u00e0 delle famiglie di oggi, e cio\u00e8 di andare verso la divisione paritaria delle responsabilit\u00e0, del tempo e delle spese per i figli da parte di entrambi i genitori \u2013 afferma il Segretario Nazionale di CODICI Ivano Giacomelli<\/strong> \u2013 Occorre concentrare l’attenzione sul fenomeno dell’alienazione genitoriale \u2013 prosegue Giacomelli – che porta gradualmente all’esclusione, dalla vita educativa del figlio, di uno dei due genitori”.
\u2028
Un fatto molto grave che deve essere evitato, dal momento che pu\u00f2 portare anche a ripercussioni dal punto di vista psicologico sul genitore non convivente, in Italia costituto spesso dal padre, e compromettere il rapporto genitore-figlio.
\u2028
L’obiettivo dell\u2019Associazione Codici, che ha una forte vocazione a tutela dei cittadini, \u00e8 quello di offrire sostegno ai genitori che vivono situazioni di questo tipo, con iniziative ad hoc come la Campagna \u201cVoglio Pap\u00e0\u201d.
\u2028Per contattare il nostro sportello legale potete telefonare al numero 06.5571996, oppure inviare una mail all\u2019indirizzo segreteria.sportello@codici.org.<\/a><\/p>\n<\/div>\n<\/div>\n

<\/br>
\nFonte:
CODICI: <\/p>\n

Affido condiviso: addio all’assegno di mantenimento, il nuovo disegno di Legge del Governo introduce la bigenitorialit\u00e0<\/div>\n

<\/a><\/p>\n

Powered by WPeMatico<\/a><\/small><\/p>\n","protected":false},"excerpt":{"rendered":"

L’Associazione CODICI, che si batte da anni per la bigenitorialit\u00e0 e per la delicata situazione dei padri separati in Italia, accoglie positivamente le novit\u00e0 introdotte dal disegno di legge presentato dal nuovo Governo. Tema chiave della Riforma sar\u00e0 il \u201cpiano genitoriale\u201d, una sorta di percorso educativo per il figlio, che dovr\u00e0 essere condiviso tra padre […]<\/p>\n","protected":false},"author":1,"featured_media":144077,"comment_status":"open","ping_status":"open","sticky":false,"template":"","format":"standard","meta":{"_uag_custom_page_level_css":"","footnotes":""},"categories":[17],"tags":[],"class_list":["post-139546","post","type-post","status-publish","format-standard","has-post-thumbnail","hentry","category-notizie-dal-mondo-codici"],"uagb_featured_image_src":{"full":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1.jpg",1280,600,false],"thumbnail":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1-150x150.jpg",150,150,true],"medium":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1-300x141.jpg",300,141,true],"medium_large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1-768x360.jpg",640,300,true],"large":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1-1024x480.jpg",640,300,true],"1536x1536":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1.jpg",1280,600,false],"2048x2048":["https:\/\/consumatori.org\/wp-content\/uploads\/sites\/3\/2020\/02\/scaloppine-di-tonno-richiamate-per-rischio-chimico-1.jpg",1280,600,false]},"uagb_author_info":{"display_name":"admin","author_link":"https:\/\/consumatori.org\/author\/admin\/"},"uagb_comment_info":0,"uagb_excerpt":"L’Associazione CODICI, che si batte da anni per la bigenitorialit\u00e0 e per la delicata situazione dei padri separati in Italia, accoglie positivamente le novit\u00e0 introdotte dal disegno di legge presentato dal nuovo Governo. Tema chiave della Riforma sar\u00e0 il \u201cpiano genitoriale\u201d, una sorta di percorso educativo per il figlio, che dovr\u00e0 essere condiviso tra padre…","_links":{"self":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/139546","targetHints":{"allow":["GET"]}}],"collection":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts"}],"about":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/types\/post"}],"author":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/users\/1"}],"replies":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/comments?post=139546"}],"version-history":[{"count":0,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/posts\/139546\/revisions"}],"wp:featuredmedia":[{"embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media\/144077"}],"wp:attachment":[{"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/media?parent=139546"}],"wp:term":[{"taxonomy":"category","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/categories?post=139546"},{"taxonomy":"post_tag","embeddable":true,"href":"https:\/\/consumatori.org\/wp-json\/wp\/v2\/tags?post=139546"}],"curies":[{"name":"wp","href":"https:\/\/api.w.org\/{rel}","templated":true}]}}